![]() |
fai da te ci riprovo...Ora si vedono le foto! FINITO!!!!!!
[glow=red:d62e70fda3]avevo già proposto questo quesito, ma a parte qualcuno non ero stato nemmeno considerato...[/glow:d62e70fda3]
il problema è questo, voglio illuminare di più il fondo della vasca,la parte dietro,50l 2*15w t8. la conformazione del coperchio mi impedisce l'aggiunta di altro, salvo tagliarlo( #07 ) oppure sfuttare il buco della mangiatoia.... solo che è strettino, 5*8...si può mettere qualcosa... in alternativa, potrei tagliare un pezzo di coperchio e creare un rettangolo di circa 7*13...quì si può fare qualcosa... tenete presente anche che nn vorrei montare lampadine superiori a 15w circa...(se possibile) [schild=4 fontcolor=00008B shadowcolor=0000FF shieldshadow=1]Grazie[/schild] |
posta delle foto, sopra sotto di fianco dietro..... insomma, cosi' alla cieca..... ;-)
|
ok arrivano subito....
|
ecco le foto...spero si capisca meglio ora http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00617_511.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00619_279.jpg
|
[fade:2bb1b84cad]altre 2[/fade:2bb1b84cad]
|
ok
su una plancia simile ho messo 2 pl da 36w , ma devi rifare l'impianto elettrico.... puoi aggiungere 2 lampade a basso consumo luce fredda, dove si vede lo spazio in alto (dsc617) dietro mi sa che non aggiungi niente di valido. |
io ho provato a vedere le dimensioni di una a risparmio energetico e sembra proprio fatta apposta per il buco dove c'è l'adesivo giallo...
ovviamente in orizzontale...ma se ci metto il riflettore sopra dovrebbe andare no??? ed eventualmente che materiale mi serve per fare il circuito?? il porta lampada di plastica e basta no? e le lampadine a risparmio energetico hanno le clasiche gradazioni???quali sn meglio?? grassie |
quelle a luce fredda sono a circa 6400'K
secondo me e' il modo piu' semplice per fare qcosa puoi fare benissimo cosi' se poi metti dei riflettori efficienti, sei al massimo. oppure devi stravolgere tutto ;-) |
non vedo manco una foto #23
|
nemmeno io le vedo più...non chiedetemi come mai...ma prima si vedevano...c sarà qualche piccolo problemino cn il forum nuovo...capita... #36#
infatti penso anche io...ora mi informo su quali lampade riesco a trovare....il riflettore di sicuro lo metto, userò un pesso di lamiera a specchio curvato, altrimenti mi butta la luce tutta fuori... l'idea è proprio quella di metterla dove vedete il buco con una cupolina che fa da riflettore...essendo in orizzontale la luce è ovvio che vada sia in alto che in basso...così 2 piccioni cn una fava... ma di che vattaggio si trovano quelle a risparmio energetico.. e considero i vat ufficiali o quelli sostitutivi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl