![]() |
Datemi un consiglio
Se avete già letto qualche mio post sapete che ho già una vaschetta da 15 lt netti con seri problemi di alghe pertanto sto valutando la possibilita di rifare il tutto tenendo presente che:
mi hanno regalato una vasca 60x30x43 chiusa con filtro interno, pompa microjet da 1000 l/h, riscaldatore da 50 watt e centralina luci (ovviamente non utilizzabile per un marino). La vaschetta sarebbe 77 lt lordi, contando che la vorrei riempire fino a 35/38 cm, sarebbero 63/68 lt lordi. Non mi convince molto l'altezza della vasca, mi sembra sproporzionata, speravo in una vasca più bassa ma, come si dice, a caval donato non si guarda in bocca. Consigliereste di togliere il vano filtro o utilizzarlo per mettere l'attrezzatura (pompa e riscaldatore) o chiuderlo e farci la vasca per il rabbocco? Volendola allestire come nanotto per l'allevamento di soli molli (all'inizio, poi si vedrà), potrebbero bastare: - 14 kg di rocce vive prelevate da acquari già in funzione + relativa acqua; - 2 pompe da 1000 l/h (ne avrei anche una da 3000 l/h) (pompe tutte regolabili); - riscaldatore da 50 watt; - plafoniera autocostruita con 4 tubi T5 da 24 watt (1 attinico e 3 a 10000 o 15000)(che ne pensate dei tubi della ch lighting sono molto economici ma le mie tasche sono un po' vuote)(da realizzare e acquistare tubi); - test salifert no2-no3-mg-po4-ph-kh-ca-si e rifrattometro ATC; - rabbocco automatico fai da te progetto leletosi; - tech cba + cbb; Avrei la possibilità di prendere 5/7 kg di rocce presenti in un acquario che stanno dismettendo; 4 kg li dovrei recuperare dal mio nano e qualche altro kg lo potrei recuperare da danny che ha le rocce del caspa che sono rocce già "illuminate" e presenti in un acquario avviato da anni; il problema sta nel fatto che sulle prime rocce che vi dicevo ci sono vari animali (discosomi e parazoanthus) e quindi dovrei illuminare subito la vasca non rispettando il periodo di buio. Cosa ne dite? Mi conviene prendere delle rocce senza animali in modo da poter procedere come da manuale? COsa mi consigliate? E se invece utilizzasi la vaschetta da 50x25x30 da 37 lt lordi con i soli 5/7 kg di rocce nuove e plafo con 3 pl (2 da 24watt a 10000 e 1 da 18watt attinica)(avrei già tutto). SOno un po' in palla. Ciao Marzia |
come in mp....
non gestibile senza skimmer.... #07 il progetto per me è da rivedere daccapo con calma. ma è inevitabile l'uso di uno schiumatoio valido. ;-) |
#24 marzia,perche non tieni il mirabello??anche io ho avuto il dubbio dello skimmer,ma leletosi mi ha consigliato di prenderlo solo se superi i 30 litri!!con la tua vasca nuova devi prenderlo x forza!! #24
|
temo anch'io che lo skimmer diventi indispensabile con quei litraggi, anche perchè immagino che prima o poi penserai a metterci dei pesci! ;-)
|
si, la cosa sarebbe secondo me fattibile ma senza pesci e con una buona gestione del sistema...
il mio cubo ha piu o meno gli stessi litri lordi e lo skimmer non c'è... chiaro che la non presenza dello schiumatoio non ti aiuta in caso di errori di gestione ma al contrario ti coplica molto la vita... io lo prevederei nel caso della vasca grossa (ieri ero un po di corsa quando ho risposto e non ho notato illitraggio della nuova vasca sorry ;-) ) |
io ne ho 54 di litri e non uso skimmer #13 #13 #13 #13 #13 #13
|
tutto dipende da ospiti e metodo di gestione..... ;-)
|
skimmer assolutamente consigliato in quanto la ragazza ha problermi di alghe nell'attuale vaschettina e intende riutilizzare le rocce nella nuova....
ecco perchè diventa indispensabile..... se l'utente è di grossa esperienza può anche essere possibile gestire la vasca senza skimmer ma diventa MOLTO più difficile gestir cambi acqua, integrazioni e quant'altro. io glielo consiglio a man bassa.....poi lei è ben più saggia di me credo. saprà scegliere autonomamente ;-) |
Lele lo schiumatoio era in previsione (non subito, me lo volevo realizzare comunque anche con 30 lt) se era questo il problema ed il motivo della tua risposta.
A me interessava sapere se con una vaschetta così potrei farci qualche cosa di carino e sopprattutto se il sistema risulterebbe più stabile di un 30lt, ovviamente facendo una maturazione coi fiocchi. Le rocce pensavo conunque di non riutilizzare le mie e acquistarle comunque per non avere problemi di infestazioni. COne queste informazioni (schiumatoio, rocce senza problemi, acqua già rodata) pensi che si potrebbe fare? Oppure ci riprovo con il 37 lt lordi (sempre con rocce nuove) e come da tuo manuale? |
io come marino la vedo cmq molto dura per le dimensioni profondità....
sicuramente viene qualcosa di carino ma con molte incognite. parli comunque con uno che non ti dirà mai che un acquario è bello se non rispetta ogni crisma di progettazione, disposizione e popolamento. mi scordo molto facilmente dei riscontri quotidiani...cioè le limitazioni che ovviamente vi cengono imposte da casa,mariti e mogli, famigliari e quant'altro.... non ti preoccupare poi che quando smetto di consigliare qui o su msn e guardo la mia vasca ritorno a considerare stupendo anche un acquario dolce..... #06 #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl