AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Furbata o fesseria?!?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88672)

Angelo551 05-06-2007 23:54

Furbata o fesseria?!?!?
 
Non so se sto postando nella sezione giusta visto che è una questione più che altro chimica ma riguardando la fertilizzazione.... provo a postare quì :-)) :-)) :-))
Avendo intenzione di iniziare ad utilizzare il protocollo base Seachem, mi sono posto il problema di dover dosare nei vari giorni piccole quantità di diversi prodotti.. -28d# E quì mi è venuta in mente la "furbata"..... #13
Avendo la possibilità di reperire un discreto numero di piccole provette e relativi tappi, mi è venuto in mente che potrei preparare un certo numero di "dosi" mescolando i 2 o 3 prodotti previsti per i vari giorni (nelle giuste quantità), tappare il tutto ed etichettare con "Giorno 1", "Giorno 3", ecc.
Questo comporterebbe un impegno (noioso) per un pomeriggio a preparare le varie dosi, ma poi avrebbe il vantaggio di non dover trafficare troppo spesso con boccette e siringhe....
Sembrerebbe un'ottima idea, ma mi è venuto un dubbio (che potrebbe trasformare l'idea geniale in fesseria estrema)...
Il dubbio è questo: non è che per caso mescolando i vari prodotti si scatena una qualche reazione chimica che, magari anche senza arrivare ad essere pericolosa (tipo surriscaldamenti del miscuglio), riduca o annulli l'efficacia della fertilizzazione????
#28g #28g #28g
magari è una preoccupazione scema, ma non si sa mai....

paips 06-06-2007 09:19

Re: Furbata o fesseria?!?!?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
Il dubbio è questo: non è che per caso mescolando i vari prodotti si scatena una qualche reazione chimica che, magari anche senza arrivare ad essere pericolosa (tipo surriscaldamenti del miscuglio), riduca o annulli l'efficacia della fertilizzazione????
#28g #28g #28g
magari è una preoccupazione scema, ma non si sa mai....

ma se lo sai gia... non credo che possano scatenarsi reazioni pericolose, ma è molto probabile che avvengano precipitazioni e ossidazioni degli elementi, lascia stare.
Ciao.

Angelo551 06-06-2007 15:57

Re: Furbata o fesseria?!?!?
 
Quote:

Originariamente inviata da paips
ma se lo sai gia... non credo che possano scatenarsi reazioni pericolose, ma è molto probabile che avvengano precipitazioni e ossidazioni degli elementi, lascia stare.
Ciao.

magari lo sapessi....ho solo un sospetto....e per questo che cercavo qualcuno esperto di chimica & fertilizzanti..... :-))

NPS Messina 06-06-2007 20:15

Io non te lo consiglierei, visto che ogni prodotto contiene stabilizzanti, chelanti, antiossidanti specifici per l'elemento da contenere.
Poi può anche darsi che non succeda niente, ma nel dubbio eviterei.

Angelo551 06-06-2007 21:12

Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
Io non te lo consiglierei, visto che ogni prodotto contiene stabilizzanti, chelanti, antiossidanti specifici per l'elemento da contenere.
Poi può anche darsi che non succeda niente, ma nel dubbio eviterei.

Grazie Lillo... conoscendo un po' la chimica (anche se sono passati mooolti anni da quando l'ho studiata), ma non avendo esperienza specifica e tantomeno conoscendo cosa esattamente c'è nei prodotti, senza un'approvazione esplicita di qualcuno che ne capisce sul serio, non avrei mai attuato la "brillante idea"..... la tua risposta quindi non fa altro che confermare il mio stesso dubbio..... magari non succede niente, ma perchè rischiare??? quindi...trafficherò con boccette & siringhe.... :-D :-D :-D

NPS Messina 07-06-2007 01:45

Eppure mi riprometto di effettuare un approfondimento su questa cosa, anche perchè hai proposto una domanda interessante.
:-)

Angelo551 07-06-2007 09:04

Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
Eppure mi riprometto di effettuare un approfondimento su questa cosa, anche perchè hai proposto una domanda interessante.
:-)

#70
almeno in teoria non dovrebbero interagire tra loro, anche perché in vasca (seppure in concentrazioni minori) si troveranno comunque a contatto.... quindi se interagissero in qualche modo, lo farebbero anche in acquario!
Attendo fiducioso gli estiti del tuo approfondimento...

TuKo 07-06-2007 13:14

In acquario c'e un piccolo particolare,la diluizione dell'acqua. ;-)

Angelo551 07-06-2007 14:24

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
In acquario c'e un piccolo particolare,la diluizione dell'acqua. ;-)

Infatti nell'ultimo post avevo comunque evidenziato la diversità di concentrazione nel riportare il mio "pensiero ad alta voce"....
Ripeto, non sono assolutamente certo ne che la cosa sia fattibile ne del contrario.... Provando a fare un 2 + 2 = 4 mi veniva da pensare che comunque una volta versati in vasca, i prodotti comunque si vengono a trovare insieme... e due determinate sostanze DOVREBBERO reagire allo stesso modo a qualsiasi concentrazione.... a meno che, immettendo i fertilizzanti in acqua non si generi qualche reazione chimica tipo scomposizione in ioni o modifica dei legami molecolari... in questo caso, tutto il mio discorso andrebbe a farsi benedire.....
Oltre questo, con i miei ricordi vaghi di chimica non vado.... magari se qualcuno pratico di chimica passasse casualmente di qui, potrebbe forse chiarirci di più le idee... :-)) :-))

PS: Se i fertilizzanti interagiscono con l'acqua, una soluzione potrebbe essere, anziché preparare delle provette, versare le dosi in delle bottigliette contenenti RO.... #24 #24

BOH... intanto in attesa di sviluppi vado di siringa... :-D #17

Paolo Piccinelli 14-06-2007 11:29

Angelo551, il problema grosso è che nessuna marca rivela le ricette dei prodotti, quindi è praticamente impossibile verificare le eventuali possibili interazioni fra i diversi ingredienti.

Personalmente credo che la tua idea sia già venuta a qualche produttore, era balenata in testa anche a me... si tratterebbe dell' analogo della pillola anticoncezionale, dosata esattamente giorno per giorno nell'arco di un mese, giusto ?!?

Quindi penso che, se non esiste nulla di simile in commercio, non sia possibile sintetizzare un prodotto simile, se non scadendo nel prodotto panacea generico...

che dici ?!? Possono stare in piedi le mie considerazioni!??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11589 seconds with 13 queries