|  | 
| 
 Resun... quale pompa Ho inserito un filtro resun 1000 con della rowa. Per evitare che finisca tutta in sump e/o vasca ho messo fra le due spugne superiori della lana. Alimento con newjet 1000 e ho un uscita debole dopo poco. Quale portata è giusta? Ciao Luca | 
| 
 Dovresti levare la lana, e mettere all'uscita del filtro un rubinetto collegato al tubo, in modo tale da regolare il flusso e far leggermente fluttuare le resine nel filtro stesso. | 
| 
 Quote: 
 in un primo momento avevo provato con una pompa da 500 l/h senza lana, ma in 5 minuti la resina era in sump e anche in vasca. Grazie per i consigli Ciao Luca | 
| 
 Ma se metti il rubinetto riesci a regolare la portata della pompa, quindi di conseguenza la fluttuazione delle resine. | 
| 
 Quote: 
 Scusa se sono un pò di coccio!!! -e03 -e03 -e03 Ciao Luca | 
| 
 Bhè dovresti provare. #24 | 
| 
 Io con una pompa regolabile ho avuto lo stesso il problema del passaggio in sump delle resine più fini (e non solo io). Ho messo altre 2 spugne x parte oltre all'originale, una uguale ed una più grossa. Anche così una minima parte è passata, ma sopportabile. P.s: le resine "fluttuavano" fino a metà filtro, diminuire ulteriormente la portata della pompa non era corretto... | 
| 
 nel filtro devi mettere la spugna a grana grossa sul fondo , resine, spugna grana fine + spugna grana grossa. pompa regolabile o rubinetto e regoli la portata in modo che le resine sobbolliscano leggermente ;-) | 
| 
 Grazie a tutti Ciao Luca | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl