![]() |
Trasferimento x nuova vasca...
Ciao a tutti,
Ho intenzione di trasferire il mio amato nanoreef in una vasca piu' grande (80x50x40) , solo che non so come e' meglio agire.... ...Ho preso altri 10 kg di roccie(da aggiungere ai 18 circa che ho gia' nel nano) da un utente del forum che le aveva in un acquario grande gia' maturo, ho finito questa sera di preparare l'acqua della nuova vasca ed ho messo dentro le roccie nuove con riscaldatore e pompe(mi conviene mettere subito anche lo skimmer , o e' meglio aspettare?), ma non le ho ancora sistemate definitivamente, perche' poi dovro' aggiungere quelle del nanoreef. ...Ora mi chiedevo se fosse possibile trasferire subito tutto il nano nella nuova vasca, o se non e' proprio il caso e devo far maturare prima tutto il nuovo e poi aggiungere quello che ho nel nano... Premetto che i pesci che avevo li ho dati via, proprio a causa di questo trasferimento, ma ho tenuto nel nano tutti gli invertebrati compresi anche i due wurdemanni. Aspetto i vostri consigli prima di andare avanti, cosi' evito di fare bischerate inutili ;-) Grazie, ...Ciao! :-)) |
fossi in te metterei tutte le rocce nella grande e fai la maturazione con skimmer acceso . Nel nano tieni inertebrati ecc poi dopo un mese anche meno sistemi le rocce a tuo piacimento sifoni lo spurgo delle rocce e trasferisci gli inertebrati .
Poi senti altre campane ;-) |
Jenax77, io metterei le rocce nuove a spurgare x 1 mesetto nella vasca nuova, con schiumatoio e pompe a manetta.....finita la maturazione sposti il contenuto del nanetto ;-)
|
E se faccio una via di mezzo?
...ovvero, prendo alcune roccie del nano, ne ho un paio con della caluerpa sopra(puo' aiutare nella fase di spurgo?) e le metto insieme alle nuove per una ventina di giorni nella vasca nuova con schiumatoio e pompe a manetta e poi sifono il fondo e trasferisco tutto il resto . ...Che ne dite? #24 #22 #22 |
Jenax77, dico che puoi farlo....ma la caulerpa estirpala finchè sei in tempo #06 #06
|
Bene, Per adesso ho fatto cosi' (ed ho estirpato la caulerpa per quanto possibile) :-))
Domani mi metto all'opera e comincio a fare le prove per la nuova rocciata -11 ...Ovviamente postero' un po' di foto per chiedere i soliti consigli dal forum #22 Grazie....Ciao! ;-) |
Io ho fatto un mese di maturazione x le rocce nuove, anche se erano già ben spurgate, poi ho fatto mana mano il trasferimento. Nessun problema di valori o di morti x i coralli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl