AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acqua condizionatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=883)

momobino 19-03-2005 12:00

acqua condizionatore
 
probabilmente sara' una sciocchezza, ma qualcuno mi ha detto che per abbassare kh e gh e' possibile utilizzare l'acqua che rilascia il condizionatore di casa basta che sia in funzione da qualche anno.
sara' vero?????????????
grazieeeeeeeeeeee

Mkel77 19-03-2005 12:47

assolutamente no, ma chi ti ha detto questa cazz........ata? Quell'acqua è piena di porcherie............

crypto 19-03-2005 12:47

Re: acqua condizionatore
 
Quote:

Originariamente inviata da momobino
probabilmente sara' una sciocchezza, ma qualcuno mi ha detto che per abbassare kh e gh e' possibile utilizzare l'acqua che rilascia il condizionatore di casa basta che sia in funzione da qualche anno.
sara' vero?????????????
grazieeeeeeeeeeee

quoto per la sciocchezza...


e' acqua particolarmente inquinata da batteri

G@BE 19-03-2005 14:26

è acqua condensata dall'aria che ti circonda...a meno che tu non stia sull'everest lontano da ogni forma di inquinamento e con un climatizzatore perfettamente sterilizzato penso che tu possa escludere tale soluzione....! :-)

ghena 19-03-2005 14:37

ma non scherziamo #17 #17 #17 #17

crypto 19-03-2005 15:06

ragazzi.... e' il periodo.... ogni due mesi e' normale che salti fuori uno con la cavolata della condensa del condizionatore

Mkel77 19-03-2005 15:10

diciamo ad ogni cambio di stagione...........

HH 05-08-2008 21:54

scusate ragazzi ma se non avete condotto esperimenti (ovvero se non avete messo nei vostri acquari questa acqua) (ovvero se non l'avete analizzata come si deve)
in base a cosa date consigli?

anch'io non ho mai usato questa acqua perchè temevo contenesse sostanze non rilevabili ma pericolose.

per i batteri basta bollirla a meno che non sappiate che vi siano certi tipi di batteri che non muoino nemmeo a 100 gradi.

per i metalli basta aggiungere EDTA oppure un biocondizionatore (che costa + caro e fa + figo, ma alla fine contiene o EDTA o un altro chelante più economico e meno efficiente)

oppure vi è un problema di ioni non chelabili? se sì, quali?
oppure vi è un problema di ossidi? quali?

ma per cortesia non menatemela col rame perchè io ne ho smontati due (uno DeLonghi di 15 anni fa ed uno cinese di due anni fa; e di rame a parte nei fili elettrici o nei tubi del gas non ne ho visto): tutto acciaio inox, che stando ai manuali non si ossida e non rilascia sostanze di nessun genere, tanto è vero che l'acqua della pasta in che pentole la facciamo bollire? ;)

non vorrei fosse la lobby dei venditori di osmosi che parla, -04 perchè noi acquariofili di esperimenti e prove "cretine" ne facciamo davvero tante, #12 ma mi sembra che quando si parla di acqua condensata, tutti - ed io per primo - abbiamo paura della nostra ombra....

ciò detto passo la palla, e prendete questa mia riflessione soprattutto per un'autoaccusa (ma a mia parziale discolpa dico che io sono a milano! forse stessi in una valle bergamasca proverei più tranquillamente)

Mkel77 05-08-2008 22:05

L'acqua che si crea come condensa degli impianti di condizionamento, non è idonea per l'utilizzo in acquario perchè ricca di ogni tipo di ststanza presente nell'aria che rimane intrappolata alle molecole di vapore acqueo, parliamo di pollini, polveri in genere, pulviscolo, forfora umana (per forfora si intendono scaglie di pelle che fisiologicamente perdiamo), odori, profumi, fumi (soprattutto di sigaretta, ma anche dovuti alla cottura di cibi) e particelle di grasso dovute alla cottura, per non parlare dello sporco di cui quest'acqua si arricchisce attraversando il tubo di scarico che almeno per 8-9 mesi l'anno resta inutilizzato e sicuramente non pulito.................come conseguenza di ciò appare chiaro senza necessità di ulteriori speigazioni, che un'acqua che contenga tutta o parte di questa roba, non è idonea all'uso che alcuni di noi vorrebbero darle, in altre parole non è assolutamente idone all'utilizzo in acquario.


questo lo chiudo visto che ne hai uno in corso in chimica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08785 seconds with 13 queries