AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Utricularia IMPOSSIBILE, ce l'ho fatta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88198)

RareAquaticPlants 01-06-2007 17:49

Utricularia IMPOSSIBILE, ce l'ho fatta!
 
Ecco a voi il mio acquario ADA, dopo lunga pena (4 mesi) e infinite cure, la Graminifolia è partita ed è spettacolare!!! E' il primo che faccio e ho subito sbattuto il muso su una tipologia davvero tosta. Che vi pare?

http://img211.imageshack.us/img211/5...1088kf7.th.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/5...1089op9.th.jpg

http://img293.imageshack.us/img293/3...1096nd6.th.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/9...1086fc5.th.jpg

http://img490.imageshack.us/img490/1...1103yq1.th.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/4...1082jq5.th.jpg

http://img293.imageshack.us/img293/2...1091ou1.th.jpg

FedeAsR 01-06-2007 17:54

complimenti! ...sui livelli del grande Takashy Amano

Federico Sibona 01-06-2007 17:58

massymo, crederai mica di cavartela così ;-) . Dicci tutto, ma proprio tutto!

GiulianCrazy 01-06-2007 18:04

Beh che dire...stupendo! però quoto Federico Sibona... voglio sapere tutto ma proprio tutto! #25

gdonnanno 01-06-2007 19:01

Re: Utricularia IMPOSSIBILE, ce l'ho fatta!
 
[quote="massymo"]Ecco a voi il mio acquario ADA, dopo lunga pena (4 mesi) e infinite cure, la Graminifolia è partita ed è spettacolare!!! E' il primo che faccio e ho subito sbattuto il muso su una tipologia davvero tosta. Che vi pare?


Complementi sono senza parole -05 -05 -05 -05 -05

TuKo 01-06-2007 19:03

Tra i vari problemi che hai incontrato,con le piante limotrofe ne hai avuti??oppure hai fatto partire la sola utricularia e una volta "assestata" ha messo le altre??? #24 #24

RareAquaticPlants 01-06-2007 19:18

Eccomi, avete ragione
è che non sapevo se dire troppo perchè è il mio primo vero Post.
Allora, partiamo dalla vasca (che costa un botto!!!!! che svenata), è dell' AkvaStabil, marca di acquari più cari al mondo ma di grande qualità, ero partito con un commerciale ma dopo 6 giorni si è rotto il vetro e un casino immenso!!! Che incazzatura!
Cmq tornando a noi, la vasca è 250 litri lordi tutta rifinita in alluminio massiccio, il mobile è spettacolare infatti ho preferito scegliere questo acquario perchè sinceramente tutti i mobili che ho visto delle tante marche (esclusa ADA) non sono fatti per niente bene. Questo è di multistrato rivestito a plastica, un sistema che da quanto so fanno solo loro. Lasciamo stare il prezzo!!!
Premetto sono un perito agrario e fin da subito, nella scelta del fondo etc. ho considerato la mia esperienza sulla coltivazione di piante che ho maturato, e per questo:
-Il fondo della vasca è di ben 5 sacchi di Amazonia ADA
http://img233.imageshack.us/img233/7...0613dc5.th.jpg
-Fertilizzante fondo due buste con pomice fertilizzata ADA
http://img75.imageshack.us/img75/148...0612ie1.th.jpg
-Bacter 100, batteri attivatori, una confezione intera ADA
http://img235.imageshack.us/img235/9...0606cv5.th.jpg
-Clear Super, carbone attivo per fondo ADA
http://img233.imageshack.us/img233/7...0609hn1.th.jpg
-Rocce ADA del monte fuji!!!!!
-Filtro Hydor il più grande con metà cannolicchi porosi, lana perlon e carbone attivo
http://img233.imageshack.us/img233/4...0622hn5.th.jpg
-Impianto CO2 con misuratore costante

Il primo allestimento era questo, con un legno sempre ADA ma poi l'ho tolto
http://img235.imageshack.us/img235/4...copywe0.th.jpg http://img377.imageshack.us/img377/3...copydj2.th.jpg http://img69.imageshack.us/img69/927...copydv6.th.jpg
Ed eccolo appena appena allestito.....che tristezza...guardate l'utricularia!!
http://img69.imageshack.us/img69/722...copyha6.th.jpg http://img377.imageshack.us/img377/9...copycf4.th.jpg
Dopo qualche tempo...
http://img478.imageshack.us/img478/2...copyen3.th.jpg
Dopo 2 mesi e più...
http://img377.imageshack.us/img377/6...copyfi1.th.jpg
Da notare l'utricularia con alghe e ancora che stenta..
http://img69.imageshack.us/img69/160...copymk5.th.jpg
Dopo ancora 2 mesi circa...alghe, molte alghe ancora..decisi di togliere il tronco
http://img69.imageshack.us/img69/126...copyii7.th.jpg
E appena tolto il tronco e i pesci, potato a dovere aggiunte 2 rocce con rotala rotundifolia in riallestimento al posto del tronco...infatti non rende abbastanza per via della manutenzione appena effettuata.
http://img377.imageshack.us/img377/1...copyic8.th.jpg
Cmq da pochi giorni ho tolto i Brachidanio perchè ho aggiunto gamberi crystal red e Crystal black. Di Red Cherry ne ho circa 150.
Allora, volete sapere tutto e vi soddisfo... :-))
Le piante sono (non elenco tutto tutto!!)
-Rotala Rotundifolia
-Rotala Nanjensan
-Eustralis Stellata
-Juncus Repens
-Utricularia
-Blixia Japonica
-Pogostemon Helferi
-Ludwgia Arcuata
-Ludwigia Glandulosa Red (aggiunta di recente)
-Muschi vari

Finalmente ho finito, allora la fertilizzazione spesso l'ho interrotta pe via delle alghe, me le sono passate tutte!!!!! ma dico tutte, ma io sono testardo e sono voluto partire con un fondo ottimo che comporta però difficoltà notevoli per via della "carica" minerale che possiede. La fertilizzazione viene fatta con prodotti ADA ovviamente e i cambi d'acqua nell'ordine del 50% a settimana. Nei primi 3 mesi il cambio era dell'80-90%!!!! -05 Infatti chi si imbatte in questo tipo di vasche deve mettere in conto questo scoglio. Inoltre la piantumazione e rinfittimento dell'utricularia deve essere settimanale. Importantissimo non muovere MAI E DICO MAI QUESTO FONDO!!!!!!!! Altrimenti sono cavoli amari..è tanto carico, considerate che l'acquario che vedete è il risultato di tantissima ma tantissima pazienza e con circa (totale) solo una ventina di giorni di fertilizzazione (smessa come ho detto a intermittenza).
Adesso fate le domande perchè non ce la faccio più a scrivere!!!!!!! #19

RareAquaticPlants 01-06-2007 19:22

No ho piantumato tutto insieme e infittito con potature e divisioni (per l'utricularia), un'operazione difficile per via dell'altezza della vasca (50cm) e della pianta che se non messa bene si stacca subito. Poi, scoglio e rottura non da poco, sull'utricularia si formano le alghe verdi cotonose che per aspirarle OGNI GIORNO non immaginate che p...e!!!!!!!!!!!! Dovevo con un legnetto lungo bloccare la piante e mettere il tubo sopra!!!!!

sf73 01-06-2007 19:31

Sì, ma l'impianto di illuminazione lo hai?

Bye

RareAquaticPlants 01-06-2007 19:35

Ah giusto,
Ho 3 T5 da 39Watt, lo so che può sembrare strano ma gli specchi di questa marca di acquari sono a dir poco miracolosi, anche il mio negoziante vedendo la vasca è rimasto quasi sconvolto....cmq per prova fra poco aggiungerò la quarta lampada.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,52542 seconds with 13 queries