AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Sugareta fai da te.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88112)

niagara 31-05-2007 21:11

Sugareta fai da te....
 
La vasca è autocostruita (da me) :-)
Le misure finali, dopo alcuni intoppi, sono 60x35x25(max.40 di h) per una trentina di litri. Illuminazione con due T5 24w (16.000 e 10.000°K) per 7h più una PL da 11w (7.200°K) per 9h. Due filtri esterni: uno è l'Ehiem modello base (quello senza rubinetti) più L'Hydor501 (molto piccolo). Riscaldatore da 50w, impianto CO2 Askoll (con elettrovalvola e phmetro tra poco!!!!) :-)
e ventolina di raffreddamento quando i pesci annaspano.
Ho utilizzato della corteccia di sughero per costruire delle terrazze, riempire con argilla espansa sotto (evviva i silicati) e sabbia grossolana sopra.
Pesci: 2 Colisia Sota, 6 pesci matita, e un pulitore "testa di cavallo"...
Valori dell'acqua: conducibilità circa 180 microsiemens, nitrati <5mg/l, ph da 7,5 a 6,5 quando la luce è accesa.
Avanti con le critiche e consigli!!!!! :-) :-)

niagara 31-05-2007 21:47

Re: Sugareta fai da te....
 
Quote:

Originariamente inviata da niagara
La vasca è autocostruita (da me) :-)
Le misure finali, dopo alcuni intoppi, sono 60x35x25(max.40 di h) per una trentina di litri. Illuminazione con due T5 24w (16.000 e 10.000°K) per 7h più una PL da 11w (7.200°K) per 9h. Due filtri esterni: uno è l'Ehiem modello base (quello senza rubinetti) più L'Hydor501 (molto piccolo). Riscaldatore da 50w, impianto CO2 Askoll (con elettrovalvola e phmetro tra poco!!!!) :-)
e ventolina di raffreddamento quando i pesci annaspano.
Ho utilizzato della corteccia di sughero per costruire delle terrazze, riempire con argilla espansa sotto (evviva i silicati) e sabbia grossolana sopra.
Pesci: 2 Colisia Sota, 6 pesci matita, e un pulitore "testa di cavallo"...
Valori dell'acqua: conducibilità circa 180 microsiemens, nitrati <5mg/l, ph da 7,5 a 6,5 quando la luce è accesa.
Avanti con le critiche e consigli!!!!! :-) :-)

Forza detemi qualche consiglio. :-) :-)

giangio 31-05-2007 21:57

Consigli????????.......è già PERFETTA!!!!
Complimenti.......l'unica cosa è che se il sughero è in acqua prima o poi comincerà a marcire.....tienilo d'occhio!!!!!!!!!!!!!!!
Al massimo ti faccio uno sfondo.............ahahahah

john 31-05-2007 22:34

-05 -05 -05 stupenda... niente critiche

markrava 31-05-2007 22:42

Cosa dire.....bellissima vasca #25
Quanto tempo può durare il sughero immerso nell'acqua?

niagara 31-05-2007 22:45

Quote:

Originariamente inviata da markrava
Cosa dire.....bellissima vasca #25
Quanto tempo può durare il sughero immerso nell'acqua?

il processo di distruzione del sughero è iniziato praticamente subito dopo l'allestimento....quindi....cerco di filtrare il più possibile!!!

garoluca 31-05-2007 23:25

spettacolare

Akko 01-06-2007 00:41

complimenti davvero molto bella...
secondo me questà è la dimostrazione che con conta solo il litraggio di nua vasca...
guarda che spettacolo in 30 litri
compliments #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

majinbu 01-06-2007 09:41

#25 #25

sabryina 01-06-2007 09:45

#25 bravo bravo è davvero molto bella!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12044 seconds with 13 queries