AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   L' acquario di Elminster... AIUTO PIANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88044)

Elminster 31-05-2007 12:14

L' acquario di Elminster... AIUTO PIANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Eccoci quà, comincio l' avventura con "troppi" dubbi sul da farsi...

Ho appena acquistato una vasca (solo i vetri) da 120 x 45 x 45, e subito il primo dilemma:

- Filtro esterno o interno?
vi anticipo che volevo cominciare senza spendere una fortuna e che ho intenzione di fare uno strappo a questa regola (imposta da mia moglie... -04 ) per le luci, quindi ho quasi deciso per il filtro interno (me lo farebbe un mio amico che costruisce acquari per 40 euro circa completamente in vetro...).
Contando che l' acquario avrebbe 3 lati visibili (1 lungo e 2 corti) avevo pensato di inserire il filtro interno a metà del lato lungo appoggiato verso il muro. Le dimensioni che mi consigliate?
Per avere un buon filtraggio si pensava di mettere un filtro 60 x 7 che ne dite?Mi date qualche consiglio o idee alternative prima di metterci le mani?
Grazie.


Elmin

DevilIce 31-05-2007 12:41

ciao Elminster,

tra filtro interno e esterno io prenderei quello esterno. Poi io lo acquisterei gia bello e fatto, sul web ce ne sono diversi!! il tuo amico a 40€ ti mette anche materiali filtranti, pompa e tubi di comunicazione tra vasca e filtro? se è così è molto conveniente però non so darti consgli sulla dimensione, perchè qui ci vuole gente piu esperta di me.

Ciao
Gianluca

Elminster 31-05-2007 15:02

Ciao DevilIce,
intanto grazie, mentre per quanto riguarda il filtro le 40 euro sono per il filtro completo...
Sinceramente anche lui mi ha detto che forse il filtro esterno assicura un filtraggio migliore ma mi diceva che quello interno è più "semplice" da gestire, per questo ho scelto quello interno... sai com'è allinizio è meglio fare le cose semplici :-D

Poi comunque mi ha assicurato di riuscire a sistemarlo "con abbondante silicone" per far si che in futuro non sia un problema eliminarlo... ;-)

Paolo Piccinelli 31-05-2007 15:26

Elminster, hai una bella vascona (saranno circa 250 litri, no?!?
Io sceglierei il filtro esterno per cinque buoni motivi:

1. lo puoi comprare a 70#80 euro, completo di tutto (per esempio Hydor prime 30) e con due anni di garanzia
2. E' molto più modulabile di uno interno e lo puoi mettere in uno scomparto isolato... rumore zero.
3. la manutenzione è semplicissima: lo spegni, lo stacchi e lo porti in bagno o garage, dove puoi gestire fuoriuscite d'acqua, sporco, etc.
4. tutte le volte che vuoi lo puoi ispezionare e pasticciare senza disturbare gli ospiti in vasca.
5. Esteticamente non c'è paragone, vedi solo mandata ed aspirazione in un angolo (puoi coprire i tubi con un bell'echinodorus) e il resto è nascosto

Se poi le esigenze di budget stringono...
io sono tornato a casa una sera con un bel filtro EHEIM in una mano e un'orchidea nell'altra... ha funzionato!!!

ciao

Elminster 31-05-2007 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Elminster, hai una bella vascona (saranno circa 250 litri, no?!?

dovrebbero essere circa 240 litri lordi...



Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
1. lo puoi comprare a 70#80 euro, completo di tutto (per esempio Hydor prime 30) e con due anni di garanzia

ma è questo?

http://cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-PR...QQcmdZViewItem



Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Se poi le esigenze di budget stringono...
io sono tornato a casa una sera con un bel filtro EHEIM in una mano e un'orchidea nell'altra... ha funzionato!!!

quasi quasi.... :-)

Paolo Piccinelli 31-05-2007 17:15

E' questo, vedi che non siamo lontani dal prezzo che ti ho detto ?!?

Tra l'altro è ben sovradimensionato, così puoi riempire la vasca con tutti i pesciozzi che vuoi, anche perchè il filtro interno ti sottrarrebbe volume (60x7x45= 19 litri d'acqua!!!)...

...dai che ce la fai, in bocca al lupo!!! ;-) ;-) ;-)

Elminster 31-05-2007 17:32

Grazie mille Paolo, ma a questo punto mi conviene prendere un "Hydor prime 30" oppure basterebbe un "Hydor prime 20"?
Il mio amico mi ha consigliato anche i filtri della "eheim" cosa dite?

Paolo Piccinelli 31-05-2007 17:42

Allora, in generale i filtri esterni è meglio prenderli sovradimensionati, così invece di pulirli ongi mese, li pulisci ogni due... e poi mantengono ottimi valori dell'acqua.

Io personalmente ho due filtri EHEIM, che sono FENOMENALI (li pulisci ogni 3 mesi!!!), ma non te li ho proposti, perchè costano più del doppio di Hydor.

Li puoi trovare ad un buon prezzo nel mercatino, ma usati (io ho comprato un 2028 professional2 a 80 euro, ma dovuto comprare diversi ricambi, quindi alla fine l'ho pagato 127... -04 -04 -04 ).

vedi tu...

Elminster 31-05-2007 17:46

Aggiungo il secondo dubbio... #24

Che tipo di acquario fare?
Leggendo i vostri topic ho treovato interessante il discorse degli acquari biotipo, ecco qui nasce una delle scelte forse più importanti: amazzonico, asiatico, fiumi o laghi africani.... mi sapete dire le caratteristiche principali o comunque un link dove poter capire che tipo di pesci e piante ci sono in questi diversi ecosistemi?

Grazie...

ps: Penso che per il filtro seguirò il consiglio di Paolo, intanto faccio un' offerta su ebay #22

Paolo Piccinelli 31-05-2007 17:52

Prova qui... http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp

Io amo l'amazzonico, adoro i piccoli ciclidi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14667 seconds with 13 queries