![]() |
raffreddamento con ventole...cosa usare?
Ragazzi io ho un acquarietto di 25 litri....che poi con l'arredamnto sono molto meno cmq.....dedicato a neocaridine...
dentro tengo specie delicate che non sopportano molto bene le alte temperature estive... aggiungeteci il fatto che sono di catania e qui' le botte di 40 gradi in estate non si fanno mancare e vedrete come nasce l'esigenza di creare un sistema di raffreddamento per il piccolo acquario... avevo pensato intanto vista la poca disponibilita' economica e le piccole dimensioni dell'acquario..a due ventole una che aspira l'aria e una che la immette...ma che misure mi consigliate???ne ho lette tante!!!per le mie esigenze quali andrebbero meglio??e che wattaggio....da considerare che l'acquario e' in stanza da letto quindi magari se fossere il piu silenzioso possibili fosse una gran cosa....ma anche che riescano ad abbassare di parecchi gradi la temperature dell'acqua visto che qui si arriva anche a 35 gradi come temperatura dell'acqua... |
a e poi mi spiegate come si fa' con un unico trasformatore a dare alimentazione a due ventole e farle gire in versi opposti??visto che un alimentatore escono solo due uscite...una positiva e una negativa?
|
Ciao,allora puoi comprare questa ventola http://cgi.ebay.it/OVERCLOCKERS-THER...QQcmdZViewItem
che è tra le più silenziose Per collegarne due, niente di piu facile,colleghi i due fili di entrambe le ventole insieme all'alimentatore,per farle girare al contrario CREDO basti invertire la polarità (dal positivo al negativo e viceversa) |
per versi opposti intendo una prende aria e una butta aria....
cmq non mi interessa la ventola in particolare...quella veidamo di prenderla in base a quello che si trova qui a catania mi interessa di piu saper i dati tecnici... ovvero che wattaggio devono avere???amperaggio?grandezza??per un acquario di 25 litri.... capaci di far calare la temperatura anche di 5-6 gradi?? |
nessuno sa' aiutarmi???
|
Allora,compra le ventole che hanno come wattaggio 12 volt. Poi per farle funzionare con un unico alimentatore devi prendere i fili delle due ventole e collegare insieme i due positivi da una parte,e i due negativi dall'altra,va bene anche arrotolando i fili su se stessi,oppure utilizzi un mammuth e poi colleghi questi ultimi al positivo e al negativo dell'alimentatore. Per far si che una aspiri e l'altra mandi aria le metti di verso contrario. In alcuni alimentatori il positivo invece che tutto nero potrebbe essere bianco/nero,mentre il negativo in questi modelli è nero.
Guarda lo schema,per problemi contattami |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl