AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca 200 Lt su ripiano cucina, reggerà? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87946)

Puniscer 30-05-2007 14:06

Vasca 200 Lt su ripiano cucina, reggerà?
 
La mia nuova vasca (fatta appositamente su misura) vorrei metterla in cucina dove ho un ampio ripiano su cui poggiare la suddetta vasca (ovviamente lontana da fonti di calore, luce diretta solare etc...).

La vasca (120x40x40 vetro da 10mm) una volta riempita e completa di tutto, ghiaia, fondo, acqua, etc.. metti che netti saranno 170lt di acqua, penso saremmo intorno ai 220/230Kg, mi chiedevo se la cucina reggerà.

Qualcuno di voi ha una vasca simile posizionata in cucina?

luki 30-05-2007 16:13

intendi dire appoggiata sul ripiano con sotto i cassetti?

Paolo Piccinelli 30-05-2007 16:21

Se è una cucina in muratura, si!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Gran parte dei mobili domestici sono in truciolare e non tutti i truciolari sono fatti per resistere a certe sollecitazioni.
Se hai mai preso in mano un ripiano di un mobile per acquari, ti sarai accorto che pesa il doppio di uno pari grandezza da cucina.
E' così pesante perchè è pressato e pieno di collanti, per questo regge!!!

Attenzione... se sfondi la cucina, chiappe a rischio con la moglie!!!

fr@nco 30-05-2007 22:39

Puniscer, mi raccomando, quando cucini il pesce metti un pannello per non farti vedere.

Puniscer 31-05-2007 00:06

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Puniscer, mi raccomando, quando cucini il pesce metti un pannello per non farti vedere.

#18 #18 #18 effettivamente è un aspetto che mi era sfuggito, considerando poi che abito in riva al mare ed adoro mangiare pesce, credo che questa estate tenteranno un evasione di massa a modi Nemo nello studio del dentista...

Scherzi apparte la scelta è stata dettata dal fatto che il vecchio non me lo sono mai veramente goduto, stava infondo ad un lungo corridoio, sempre al buio, ci dovevo andare di proposito per poterlo vedere, anche la manutenzione era motlo problematica (cambio acqua, potatura si faceva molto casino per casa) adesso che sto avviando una bella vasca e molto capiente (almeno per me) voglio vederla sempre in vista, sia per vedere gli sviluppi, sia perchè una volta avviato è un vero piacere cenare o guardare un bel dvd al buoi con la sola luce dell'acquario, e vedere i miei pesci nuotare tra la folta (spero) vegetazione, mi rilassa tantissimo, pensa che avvolte passavo anche ore intere come un pirla seduto in corridoio al buoi in attesa di un parto.

La cucina è in legno, moderna, è molto robusta, il ripiano misura ben 5 cm, la vasca la posizionerò (non a caso) al centro della lavastoviglie, che ha due robuste pareti ai lati ed il talaio/carcassa in acciaio, credo dovrebbe reggere bene, + volte son salito su quel piano e non ha mai dato segni di cedimento/scricchiolio.

Paolo Piccinelli 31-05-2007 07:27

Spendi una telefonata e chiama il mobiliere... così vai sul sicuro!!!

snieco 31-05-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Spendi una telefonata e chiama il mobiliere... così vai sul sicuro!!!

Concordo, lui, dall'alto della sua esperienza, ti saprà dire se quel mobile può resistere a quel peso! Io ad esempio ho messo la mia vasca sopra un mobile che ho in taverna, sono 260lt lordi, ma come peso credo sarà sicuramente intorno ai 330-350kg (allestimento Malawi con una imponente rocciata di 90kg circa). Il mobile dovè l'ho messo però è in legno massiccio con il piano di 4cm! Peserà credo attorno ai 100kg... Io non riesco ad alzarlo da solo, solo a spostarlo facendolo strisciare per terra! :-)

Il fatto di posizionare la vasca in un punto oppure un altro è per creare stabilità, per non vedersi il mobile incrinato e la vasca per terra con i rischi che comporta per la casa e i pesci!

Paolo Piccinelli 31-05-2007 13:34

... e per il matrimonio ;-) ;-) ;-)

Marco Conti 01-06-2007 07:13

120cm sul pianale della cucina? ma che cucina hai? 120mq?
secondo me, il legno tiene alla grande, il problema invece è che quel genere di mobili
sono sempre sollevati da terra dai piedini regolabili. Il punto critico è quello.
Occorre sapere se quelli tengono il peso.

scriptors 01-06-2007 09:10

potresti fare (anche se al contrario) come ho fatto io:

tu il mobile lo hai già presente, considerando lo spazio della lavastoviglie, verifica la possibilità di (eliminando qualche "accessorio" laterale tipo cassetti e/o ripiani), inserire delle file di tufi e/o meglio "gasbeton", molto più leggero e facilmente lavorabile, dal pavimento fino al piano della cucina

così sei sicuro che il ripiano non ceda e/o peggio i pideini del mobile (in plastica non certo resistente ... considerando che normalmente sono filettati per regolare eventuali dislivelli del pavimento)

io ho fatto prima le tre file di mattoni da 20cm di larghezza e poi ho rivestito il tutto di compensato in modo da avere un "finto" mobile in arte povera ... e sono ancora li che me lo guardo con piacere quando mi fermo un attimo :-))

appena posso posterò sia lo schema che il "risultato"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,45430 seconds with 13 queries