![]() |
KH scende sempre...
Salve a tutti...
Volevo chiedervi un consiglio riguardo al mio KH.... nella mia vasca non è presente sump ne reattori vari... ho da qualche mese finito la maturazione... e ora i coralli stanno iniziando a crescere.... in vasca ho varie acropore e montipore... inoltre sono pieno di alghe calcaree... Il KH... non riesce a stare a valori stabili e alti... (8 ad esempio) me lo ritrovo a 7 e a 6 molto spesso... e addirittura se sto un po senza fare aggiunte una volta me lo son trovato a 5 -04 doso una busta elos KH+ ogni 3 giorni.... per mantenere un livello di KH a 8... è normale? Il kh appena faccio l'aggiunta... si alza.. ma poi viene subito consumato... Premetto che gli altri valori sono a posto... Ca 400 Mg 1210 Se portassi il calcio a 430 440 migliorerebbe qualcosa?? accetto consigli... fortuna che cambio vasca... tenere stabili 100 litri lordi senza sump è un impresa.. #36# |
inizia a reintegrare..il consumo è normale....anzi è segno buono
kent calcium A+B o similari...tropic, gro-tech ..elos..etc.. |
usi resine anti fostati oppure le stai usando?????
abbassano il kh e parecchio cmq che si abbassi è normale quanto ci mette ad andare da 8 a 5 o 6????? |
Se usi Elos Kh+...fai diventare miliardario il tuo negoziante... :-D
Lo usavo anch'io; impossibile stare a valori corretti senza farsi un mutuo... ;-) |
Benny,
il kent che intendi è questo.. http://www.acquaingros.it/kentmarine...79fc526b8a65f4 Li ho letto che è da versare tt i giorni in vasca di mattina in una zona di movimento... io nn avendo la sump lo metto direttamente in vasca...devo diluirlo in acqua o lo butto dentro cosi direttamente.. Quello mi mantiene stabili tutti i valori da quel che si legge... un po un tuttologo dei minerali..... No, non uso resine antifosfati A passare da 8 a 6 ci mette circa 4 giorni (mi pare d ricordare) PS Premettendo che io il problema del KH è da molto piu che ce l'ho..... nell'ultima settimana ho iniziato a somministrare vodka per i nitrati...(per curiosità dato che mi deve arrivare la nuova vasca..allora ho voluto fare un esperimento) Ho dei valori molto alti (test elos) tra i 5 e i 10 D'altra parte i fosfati sono pressochè immisurabili.... Dicevo... e da quando ho iniziato la vodka... (1 settimana) ho notato un crollo del calcio che nel giro di una settimana è passato da 400 a 350..... prima non avevo mai avuto sbalzi così... L'andamento del KH è rimasto invariato nell'ultima settimana Che ne pensate? devo smettere...?? per i nitrati non ho ancora visto risultati... se non una mega schiumazione improvvisa nel pomeriggio... può centrare qualcosa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl