AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Identificazione nuove specie [FOTO ALLEGATE] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87815)

necronomium 29-05-2007 15:11

Identificazione nuove specie [FOTO ALLEGATE]
 
1) Spugna? Cresce a vista d'occhio ed è semplicemente stupenda (quella viola ramificata intendo 8P).
http://img124.imageshack.us/img124/6...0262rc5.th.jpg

2)Queste sono delle bolle che crescono a gruppi e sono dure al tatto, ne ho numerose e sono bruttine da vedere, vorrei bucarle se si potesse #18
http://img409.imageshack.us/img409/2...0263qs6.th.jpg http://img409.imageshack.us/img409/2...0267bm4.th.jpg

3)Qua invece ci sono due cose, la prima l'ovvia alga verde sulla riccia, la seconda quella piccola patella bianca a sinistra sull'alga calcarea verde in basso. Il mio interessamento per l'ultima è dettata dal fatto che ne ho a centinaia sulle roccie e che l'effetto estetico che danno è decisamente brutto. Sembra che sia passato un carro di carnevale con i coriandoli ^^
http://img408.imageshack.us/img408/4...0264mw9.th.jpg


Mille grazie per l'interessamento.

sebyorof 29-05-2007 15:21

dalla prima foto sembra una spugna.
Nella seconda foto è valonia, alga rompipalle infestante, se non tenuta sotto controllo, comunque non ti consiglio di scoppiare le bolle perché contengono spore che fanno riprodurre l'alga.
la terza non vedo la patella che dici....

necronomium 29-05-2007 15:25

Grazie per le risposte,

Le patelle che dico sono...

Hai presente la roccia di destra (ma quanto son rinco! Prima ho detto sinistra!!!!!!!!! -04 /autospanking)
Bhè dicevo: Riccia a destra, parte bassa con alga calcarea rossa. C'è nel mezzo una parte con della calcarea verde. Li ci sono come due piccole patelle bianche sull'ordine del mm, intendo quelle.

mar72 29-05-2007 15:26

1) sei sicuro che sia una spugna, dalla foto sembra più un'alga

2) non bucarla!!! è valonia (la prima foto) e se la buchi le spore si spargono e ti si riempe la vasca. Se vuoi prendi un mitrax che dovrebbe mangiarle

3) l'alga dovrebbe essere caulerpa, la "patella" sinceramente non la vedo

mar72 29-05-2007 15:27

ops .... in ritardo .... mi ero assentato dal pc ed altri hanno risposto prima ...

sebyorof 29-05-2007 15:27

allora se sono tipo patelle non sono pericolose, perche sono alghivore, resta comunque il fatto che non le vedo comunque #23

necronomium 29-05-2007 15:46

Quote:

Originariamente inviata da mar72
1) sei sicuro che sia una spugna, dalla foto sembra più un'alga

Credo sia una spugna, anche perchè è estremamente dura sebbene non abbia uno scheletro calcareo, quella fotografata è solamente una, ma ne ho due grandi come un pugno ed un altro paio in crescita ancora piccole.
Crescono con un ritmo di circa mezzo centimetro al giorno e prediligono i punti a forte illuminazione e corrente.
Allego un'altra foto così magari vedete meglio.
Comunque sia ho provato di "potarne" un pezzetto e di impiantarlo con una puntina di pasta cementante in una zona più buia da 10 giorni, li non si muove ne cresce. Ho capito solo che adora la luce per adesso.

http://img260.imageshack.us/img260/7...0252ef3.th.jpg

necronomium 29-05-2007 15:52

Ho letto del Mitrax, e vado ora ora ad ordinarne un paio, sperando che come i Wunder che ho in vasca facciano il loro dovere ;-)

Però che roba gli acquari, è proprio vero che bisogna ricreare alla perfezione la catena alimentare in un ambiente così piccolo e dove un minimo sbilanciamento può provocare davvero una prevalenza di una specie su un'altra!
Questo mi affascina ed al tempo stesso fa tremare il mio portafoglio... :-D :-D :-D

Il ratto 29-05-2007 21:16

necronomium ,
c'hai ragione da vendere: creare un ambiente di questo tipo, con animali che la maggiorparte di noi vede solo in fotografia o in vacanza (per quelli che se lo possono permettere) è impagabile, a patto di creare ambiente adeguato, e comunque serve esperienza, oltre che studio. A me francamente fa parecchio effetto, in inverno, magari guardare la neve fuori dalla finestra e le Seychelles sulla scrivania. Spettacolo.

comunque anch'io avevo un'infinità di lumachine di quella grandezza... finchè non ho inserito il lysmata (erano nerite).
il mitrax non è detto che si mangi la valonia, non lo fanno mica tutti. Se trova di meglio... altro che valonia!

Ciao ciao

yeah! 29-05-2007 21:59

quella viola è un alga,le spugne non vogliono luce e non crescono 1/2cm al giorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08501 seconds with 13 queries