AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   come illuminare il nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87806)

marcola62 29-05-2007 12:59

come illuminare il nano
 
Ragazzi!!! sto acquisendo info da un po' di mesi e a breve vorrei partire con l'allestimento di un nanoreef. quando sara' il momento apriro' un post a parte per farmi guidare da voi....... mi affido alla vostra esperienza e alle vostre conoscenze.

intanto vorrei alcuni consigli su come illuminare il nano: vasca 42x42x45 cm circa 70 l netti.
vorrei iniziare con una 70 watt HQI per 2 motivi: il primo perche' vorrei allevare molli (almeno inizialmente per fare esperienza), secondo perche', a parte il bulbo, ho gia' il materiale per preparare un faretto.
a questo punto vi chiedo: 1. cosa associare a questa lampada? attiniche o cosa?
2. nel caso decidessi di passare da 70 watt a 150 come va fatto il passaggio? gradualmente aggiungendo watt fino al wattaggio desiderato o bruscamente riducendo magari il fotoperiodo e/o aumentando la distanza? oppure......

un'ultima cosa per il momento. che ne dite del cubo open OTTAVI? qualcuno ce l'ha?
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=205&idn3=
grazie per le risposte.

Fiorentino80 29-05-2007 13:27

Ciao!
L'unico consiglio che posso darti è: lascia stare il cubo ottavi e fattela fare su misura. Non per la qualità, ma per il prezzo.. io ad esempio mi son fatto fare un preventivo da aquaforservice: un cubo di circa le stesse dimensioni lo farebbero pagare 40€... pensaci, e magari spendi qualche soldino in più per l'attrezzatura!

PS: io i 70w te li sconsiglio, ma solo perchè A ME sembra il lumino di una candela....

Ottonetti Cristian 29-05-2007 15:19

Re: come illuminare il nano
 
Quote:

Originariamente inviata da marcola62
Ragazzi!!! sto acquisendo info da un po' di mesi e a breve vorrei partire con l'allestimento di un nanoreef. quando sara' il momento apriro' un post a parte per farmi guidare da voi....... mi affido alla vostra esperienza e alle vostre conoscenze.

intanto vorrei alcuni consigli su come illuminare il nano: vasca 42x42x45 cm circa 70 l netti.
vorrei iniziare con una 70 watt HQI per 2 motivi: il primo perche' vorrei allevare molli (almeno inizialmente per fare esperienza), secondo perche', a parte il bulbo, ho gia' il materiale per preparare un faretto.
a questo punto vi chiedo: 1. cosa associare a questa lampada? attiniche o cosa?
2. nel caso decidessi di passare da 70 watt a 150 come va fatto il passaggio? gradualmente aggiungendo watt fino al wattaggio desiderato o bruscamente riducendo magari il fotoperiodo e/o aumentando la distanza? oppure......

un'ultima cosa per il momento. che ne dite del cubo open OTTAVI? qualcuno ce l'ha?
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=205&idn3=
grazie per le risposte.

70 wat per i molli vanno benissimo, unica cosa devi stare attento alla distanza del faretto dall' acqua per non bruciare i coralli....ma non dovresti avere questo tipo di problema sopra i 20 cm dal pelo dell' acqua.
per le attiniche sarebbe buona cosa prevederle, le pl vanno benissimo.

per il passaggio devi aumentare la distanza dall' acqua per poi ridiminuirla molto lentamente...per esperienza personale ti consiglio di fare una scelta e mantenere quella.Se vuoi molli 70W se vuoi sps 150W, con una 150 diventa complicatino tenere i molli...occorre una certa esperienza e un buon occhio sugli animali rischi seriamente di perdere la vasca se fai cavolate....

per la vasca quoto il fiorentino...anche se non è sempre così ;-)

marcola62 29-05-2007 16:41

Re: come illuminare il nano
 
intanto grazie per le risposte.
Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Se vuoi molli 70W se vuoi sps 150W, con una 150 diventa complicatino tenere i molli...

in effetti questo non lo avevo considerato. Cristian in altre parole tu mi dici che non e' facile far convivere molli e duri? o gli uni o gli altri. come potrebbero essere risolti i problemi secondo la tua esperienza? (mi viene in mente la possibilita' di creare zone di ombra ma non saprei come....).
mi piaceva l'idea di cominciare con le specie piu' facili e magari poi implentare con qualche duro. Una evoluzione insomma (non nel senso biologico!!!!).

Quote:

Fiorentino80
lascia stare il cubo ottavi e fattela fare su misura. Non per la qualità, ma per il prezzo..
in effetti hai ragione. e' un po' caro. pero' mi sembra ben rifinito (base in alluminio) e, con il suo supporto, esteticamente piacevole. e ti assicuro che qualche euro in piu' per convincere mia moglie a tenerlo in salotto li spendo volentieri.
e poi i vetrai che ho contattato non e' che mi facessero rispiarmiare granche'.... chi sa dirmi qual e' lo spessore dell'OTTAVI? chi mi ha detto 6 chi 8 mm....

Ottonetti Cristian 29-05-2007 17:09

Re: come illuminare il nano
 
Quote:

Originariamente inviata da marcola62
intanto grazie per le risposte.
Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Se vuoi molli 70W se vuoi sps 150W, con una 150 diventa complicatino tenere i molli...

in effetti questo non lo avevo considerato. Cristian in altre parole tu mi dici che non e' facile far convivere molli e duri? o gli uni o gli altri. come potrebbero essere risolti i problemi secondo la tua esperienza? (mi viene in mente la possibilita' di creare zone di ombra ma non saprei come....).
mi piaceva l'idea di cominciare con le specie piu' facili e magari poi implentare con qualche duro. Una evoluzione insomma (non nel senso biologico!!!!).

Tieni ben presente che praticamente tutti i molli danno fastidio agli sps e che alcune specie addirittura possono ustionarsi tra loro....questo vale anche per gli sps in caso di contatto ;-)

personalmente non mi piacciono le vasche miste, preferisco dare ad ogni animale le esigenze che richiede...infatti anche in natura molli e duri vivono in ambieti abbastanza diversi...i molli colonizzano le zone profonde mentre i duri i picchi di bariera (ma questo è un parere personale....).
Ora, io ho avuto la vasca mista... quando ho cominciato ad allevare gli sps avevo anche molli, il problema resta comunque oltre a quello della luce quello del contatto, i molli si gonfiano tantissimo e spesso si lasciano quasi trasportare dalla corrente, diventa per questo, soprattutto in un nano, difficile controllarne il giusto posizionamento....

la cosa è fattibile ma non è semplice....creare zone ad illuminazione piu controllata è il minore dei problemi, basta fare delle grotte, il problema è che facendo così non metti animali sul picco perchè con la 150 rischi e allora che fai...tieni mezza vasca vuota e popoli solo il fondo???

ti consiglio di partire a questo punto con una 70, popolare con i molli e quando ti sentirai pronto passare alla 150 e cambiare tipologia di vasca....
Mai sottovalutare la 150, soprattutto sui molli...davvero... le differenze principali, oltre alla maggiore radiazione luminosa, sono il surriscaldamento e la maggiore evaporazione dell' acqua. Ventole e osmoregolatore sono comunque indispensabili con 1 hqi sulla vasca, 70 o 150 che sia...

Fiorentino80 29-05-2007 17:20

Re: come illuminare il nano
 
Quote:

Originariamente inviata da marcola62
pero' mi sembra ben rifinito (base in alluminio) e, con il suo supporto, esteticamente piacevole.

Occhio però, perchè il supporto è da acquistare separatamente!

marcola62 29-05-2007 21:40

Re: come illuminare il nano
 
Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
ti consiglio di partire a questo punto con una 70, popolare con i molli e quando ti sentirai pronto passare alla 150 e cambiare tipologia di vasca....

Grazie cristian....molto esauriente, davvero. credo che seguiro' il tuo consiglio....... ti contattero' in mp


Quote:

Fiorentino80
Occhio però, perchè il supporto è da acquistare separatamente!
si l'avevo visto. ma tanto il supporto lo devo comunque prendere........
mi parlavi di aquaforservice. ti riferivi per caso a questo? http://www.aquaforservice.com/index.asp


ciao e grazie per il momento ;-)

Fiorentino80 29-05-2007 21:42

Re: come illuminare il nano
 
Quote:

Originariamente inviata da marcola62
mi parlavi di aquaforservice. ti riferivi per caso a questo? http://www.aquaforservice.com/index.asp

Esatto! ;-)

Ottonetti Cristian 29-05-2007 21:52

Re: come illuminare il nano
 
Quote:

Originariamente inviata da marcola62
Grazie cristian....molto esauriente, davvero. credo che seguiro' il tuo consiglio....... ti contattero' in mp

figurati....se posso aiutarti lo faccio volentieri ;-)

marcola62 30-05-2007 00:04

Re: come illuminare il nano
 
Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
per le attiniche sarebbe buona cosa prevederle, le pl vanno benissimo.

quante e di quale tipo mi consigli di affiancare alla 70watt?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12500 seconds with 13 queries