AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Le bolle del Betta scompaiono dopo pochi secondi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87766)

l.ognissanti 28-05-2007 23:43

Le bolle del Betta scompaiono dopo pochi secondi
 
L'acquario:
Vasca da 22 litri con coppia di Betta e filtro interno al minimo senza aereatore. Femmina in sala parto , maschio libero che gira intorno. Nitriti e nitrati a zero, PH=7,5 GH=20 KH=6; T=27°C. Esperienza (la mia) = 0

Il problema:
Il maschio dopo aver continuamente fatto bolle sia quando non aveva una femmina che durante la settimana in cui la sua nuova compagna si preparava alla maternità, ora che la femmina sembra pronta, ...... il nido non c'è più. Il maschio fa bolle che scoppiano quasi subito non ostante 'acqua sia quasi ferma.

La domanda: Che faccio?

Grazie e buona serata a tutti

Ghiuta Alex 29-05-2007 07:11

Che tipo di filtro hai?
Il nido quanto è grande?
Di solito non ci sono problemi, ma se veramente vuole costruire un nido e non riesce aiutalo con qualche pianta galleggiante (ricia, pistia, cerathophilum ecc).

Butterfly 29-05-2007 13:19

Ciao I.ognissanti :-)

Il filtro va tenuto spento. E se è un filtro normale dovresti avvolgergli lo zona di entrata dell'acqua con una "calza da donna" per evitare che quando lo riaccenderai possa risucchiare gli avannotti. Per facilitare la costruzione del nido esistono vari "supporti". Come già detto sopra da Ghiuta Alex la soluzione migliore è inserire delle piante galleggianti, altrimenti esistono metodi più artificiali come mettergli un quadrato di polistirolo galleggiante oppure tagliare un bicchiere di plastica per lungo e inserirne metà sulla superficie in modo che il betta abbia una supercifie solida a cui ancorare il nido.
Per stimolare la produzione del nido puoi fare in modo che il maschio si veda in uno specchio per 5 minuti al giorno.

sabryina 29-05-2007 14:40

io ho messo il polistirolo.. aiuta tantissimo..!

l.ognissanti 30-05-2007 23:41

Il maschio di Betta fa bolle che si disperdono e scompaiono
 
Scusate tutti se rispondo solo ora.
Per GHIUTA ALEX: Non ho trovato piante galleggianti a Sassari! Il filtro è quello classico interno con un riscaldatore da 11 W, un pò di ovatta sintetica, dei cannolicchi normali e un pò di microcelle Askoll. Prima di inserire i pesci ho aggiunto un secondo filtro caricato con carbone attivo e in seguito con un prodotto antinitrati. Una volta inserita la coppia di Betta, per non agitare l'acqua, ho tolto il secondo filtro e ridotto il primo al minimo. Il nido infine non ha una propria forma nè grandezza; è ridotto a bolle sparse che in genere si depositano lungo uno dei bordi (pur essendo il pelo dell'acqua apparentemente fermo). Significativo è che la mattina c'è un nido quasi circolare di 6-8 cm, poi durante la giornata si disperde. Ho già provato a spegnere l'illuminazione (non il filtro)!
Per BUTTERFLY: Se si tratta di creare un bordo galleggiante esterno alla zona d'acqua dove il betta andrà preferenzialmente a fare le sue bolle avrei sostuito il polistirolo con un tubetto da aereatore da 15 cm (per dare la forma di una circonferenza ho unito gli estremi con un raccordo in plastica per aereatori). Il tubicino l'ho ancorato in un angolo della vasca con una molletta. Va bene?
Per quanto riguarda lo spegnimento del filtro siamo sicuri che non mi ritrovo la flora batterica morta quando lo riaccendo? (Ci ho messo 20 gg. per far partire la vasca e non vorrei dover iniziare tutto da capo!).
Per SABRYINA: Ciao e grazie anche a te.

Ghiuta Alex 31-05-2007 06:28

Tieni conto anche che il betta potrebbe non essere pronto all'accoppiamento.
Il mio maschio mi fa sempre 3-4 bolle di cui non si cura, ma il vero nido che va oltre un diametro di 6 cm lo fa solo quando è pronto.
Secondo me è questo il tuo problema.

Butterfly 31-05-2007 08:06

Ottima trovata quella del tubo dell'areatore messo a cerchio :-))
La flora batterica dovrebbe sopravvivere se il filtro rimane sott'acqua.
Ma da quanto tempo li tieni in queste condizioni? Io consiglio tutto un iter di preparazione alla ripro ma cmq se li tieni separati nello stesso acquario per molti giorni è normale che poi il maschio si rompa di continuare a fare il nido (e mantenerlo perchè necessita di una ricostruzione costante). Io non li tengo nella stessa vasca per più di 3 giorni.. poi o son pronti per la ripro o cambio coppia. Con cosa li alimenti?

l.ognissanti 02-06-2007 11:31

Ancora una volta in ritardo. Mi scuso e vi aggiorno immediatamente:
Stamattina mi sembrava che il nido andasse abbastanza bene e comunque, come dici tu, Butterfly, non posso tenere segregati e in continua tensione due Betta per 10 giorni di seguito.
E' stata una esperienza disastrosa, almeno per me!
Appena ho tolto la sala parto, maschio e femmina sono schizzati via uno da una parte e l'altro dalla parte opposta. Il maschio, in particolare, dopo dieci giorni di capocciate contro la plastica della sala parto per raggiungere la femmina se l'è praticamente fatta addosso appena se l'è trovata di fronte in carne ed ossa! Che figuraccia per lui e per tutto il genere maschile.
Un istante dopo quando ha visto che la femmina scappava più di lui, ha ripreso a fare il gradasso inseguendola per tutto l'acquario e costringendola nei pochi nascondigli disponibili. A questo punto ho iniziato a farmela addosso io, per la paura che il maschio uccidesse la femmina. Per un pò ho cercato di proteggere la femmina sbarrando la strada al maschio con un cucchiaino. Dovevo essere abbastanza ridicolo con tutta la famiglia intorno mentre mi agitavo più dei pesci.Ci mancava solo che mi mettessi a gridare minacciando il maschio di tremende ritorsioni.
Per farla breve alla fine li ho divisi e per "punire" il maschio violento l'ho messo nella sala parto (non ho un'altra vasca con la stessa temperatura e caratteristiche)
Penso seriamente di restituire entrambi i Betta a chi me li ha venduti e convertirli in due tranquilli pesci rossi a in qualcos'altro di meno ansiogeno!!
Aspetto conforto o, se volete, anche qualche battuta sarcastica, non mi offendo.
Luciano

l.ognissanti 02-06-2007 13:26

Qualche considerazione a mente fredda:
1) Forse è vero che il maschio non era pronto e che ha cercato solo di cacciare la femmina dal suo acquario, non sapevo che anche il maschio dovesse "essere pronto"
2) In realtà non sono mai stato nemmeno completamente sicuro che la femmina fosse pronta. Aveva il puntino bianco (ma non è che ce l'ha anche quando non è pronta?) Il gonfiore all'addome mi pareva che l'avesse ma questa mattina quando era tutta impaurita sembrava piatta e senza nemmeno le pinne. Ora non mi è chiaro sembra di nuovo più tonda
3) Forse sono troppo impressionabile e avrei dovuto lasciarli fare ma ..... e se poi la femmina muore o si ferisce seriamente ? Comunque non mi sembrava divertirsi troppo e non mi sembra di avere il diritto di terrorizzare un pesce o di metterne a rischio la vita, solo per divertire me o per soddisfare la mia curiosità/interesse. E' vero che in natura sono comunque violenti ma almeno possono fuggire; in acquario molto meno.
Bene, scusate il lungo sproloquio ma questo tentativo di accoppiamento mi ha un po' impressionato.
Buon fine settimana a tutti
Luciano

PULCHER_ino 02-06-2007 19:24

la femmina e pronta quando a le bande verticali sulle branchie e a laddome gonfio (ma nn deve essere gonfio perche li dai troppo cibo)!! mentre il maschio se fa il nido e un sintomo che e in buona salute


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09763 seconds with 13 queries