![]() |
aiuto alghe filamentose
allego foto delle alghe che hanno letteralmente invaso il mio acquario.
Per combatterle sto sostituendo le lampade da 18,000K con tubi da 6,500K e mettendo la co2 in gel, ma non credo che basti. I valori dell'acqua sono quelli del profilo. |
che bello le foto non si vedono...
|
la gradazione della lampada di certo non ti ha aiutato, i valori dell'acqua come sono?
|
sempre quelli nel profilo
cmq le lampade a 18,000 le ho spente e sto comprandone altre a 6,500k... |
scusa ma hai davvero 0.5 di no2????
|
si alcune volte ne misuro anche 0...
|
credo che intendevi 0.05....0.5 è letale,ecco perchè l'interesse ;-)
|
gli No2 che variano tra 0 e 0,5 non ti aiutano di certo, sul profilo non è menzionata la Co2? La usi?
I valori di Po4 quali sono? Segui un protocollo di fertilizzazione? Nel filtro ci vedo un po' troppa roba dentro perchè non hai messo le classiche spugne e cannolicchi? |
ho messo da poco la co2 gel. I fosfati sinceramente non li ho mai misurati... Ma rimedierò. Il filtro è pieno per metà di spugne di suo (pratiko 200) poi c'è uno strato di perlon per continuare il filtraggio meccanico, poi c'è la torba, la resina, appunto contro i fosfati ed i nitrati, e poi i cannolicchi. Non sapevo ci fossero controindicazioni a mettere più materiali filtranti nel filtro...
|
No non ci sono controindicazioni, la mia era solo curiosità, le resine comunque hanno un effetto limitato, devi sostituirle ogni tanto perchè perdono la loro efficacia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl