![]() |
Si riproducono???Planorbarius blu
ragazzi ma le Planorbarius blu e rosa si riproducono in acquario??
o sono inpossibili da far accoppiare come le neritine???' MI sapreste dire anche se questa specie di lumachine mangia foglie e piante e se si possono mettere in un caradinario addetto per la riproduzione di neocaidine....???grazie mille per l'aiuto |
si riproducono come pazze, infatti newgollum le vende, non mangiano niente
|
Quote:
Quote:
|
Il problema è che quando nascono sono veramente piccole...io vedo le piccole rosa sul vetro a fatica...subito pensavo fossero puntini, ma sono puntini vivi...sono minuscole...se sono imboscate nella sabbia o tra le fresche frasche non le vedrai fino a che non crescono un pò...
|
interessante ragazzi...ma posso tenre nella stessa vasca blue e rosa???o ci sarebbero incoroci???
|
Incroci....non è consigliabile....
|
sì sono piccolissime appena nate! si incominciano a veder girare "alla luce del sole" quando raggiungono una taglia di circa 2 mm o poco meno. Ma la raggiungono presto, basta aver pazienza. Però devono trovare un ambiente adatto, altrimenti (come anche le latre lumache) le decine di piccole nate non sopravviveranno: specialmente se c'è poco cibo ne sopravvivono poche o nessuna, per ogni 'covata'.
Rosa e blu nella stessa vasca no: liberissimi di fare gli incroci che volete, ma dato che queste colorazioni sono frutto di anni di selezioni, sarebbe un vero peccato rimischiarle. |
eh eh...si che si rproducono...le mie hanno fatto uova anche nel sacchetto dentro il quale mi sono state spedte!!!! :-D :-D
anche secondo me è un peccoto mischiarle.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl