AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Si riproducono???Planorbarius blu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87451)

scimmietti 26-05-2007 10:25

Si riproducono???Planorbarius blu
 
ragazzi ma le Planorbarius blu e rosa si riproducono in acquario??

o sono inpossibili da far accoppiare come le neritine???'
MI sapreste dire anche se questa specie di lumachine mangia foglie e piante

e se si possono mettere in un caradinario addetto per la riproduzione di neocaidine....???grazie mille per l'aiuto

Italicus 26-05-2007 13:19

si riproducono come pazze, infatti newgollum le vende, non mangiano niente

newgollum 26-05-2007 19:40

Quote:

Originariamente inviata da scimmietti
ragazzi ma le Planorbarius blu e rosa si riproducono in acquario??

o sono inpossibili da far accoppiare come le neritine???'
MI sapreste dire anche se questa specie di lumachine mangia foglie e piante

e se si possono mettere in un caradinario addetto per la riproduzione di neocaidine....???grazie mille per l'aiuto

certo che sì! :-) sia per la ripro (tra l'altro sono ermafrodite) che per il caridinaio (io le rosa le tengo e riproduco nel caridinaio). L'unica attenzione che devi avere è che usano tanto calcio per il loro guscio per cui devi tenere sotto controllo il kh perché ti potrebbe scendere. Nel caso basta cambiare l'acqua, aggiungere qualcosa di calcareo ad hoc o tenere in vasca un osso di seppia o simili, che apportano calcio. Tutto ciò per quanto riguarda il caridinaio, se no le neocaridine risentono della mancanza di calcio, che serve anche a loro per la muta.

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
si riproducono come pazze, infatti newgollum le vende, non mangiano niente

confermo tutto. Naturalmente quando Italicus di ce che non mangiano niente intende le piante.... se no eccome se mangiano!! :-D

AndreaDoc 27-05-2007 02:43

Il problema è che quando nascono sono veramente piccole...io vedo le piccole rosa sul vetro a fatica...subito pensavo fossero puntini, ma sono puntini vivi...sono minuscole...se sono imboscate nella sabbia o tra le fresche frasche non le vedrai fino a che non crescono un pò...

scimmietti 27-05-2007 05:14

interessante ragazzi...ma posso tenre nella stessa vasca blue e rosa???o ci sarebbero incoroci???

AndreaDoc 27-05-2007 13:39

Incroci....non è consigliabile....

newgollum 27-05-2007 14:03

sì sono piccolissime appena nate! si incominciano a veder girare "alla luce del sole" quando raggiungono una taglia di circa 2 mm o poco meno. Ma la raggiungono presto, basta aver pazienza. Però devono trovare un ambiente adatto, altrimenti (come anche le latre lumache) le decine di piccole nate non sopravviveranno: specialmente se c'è poco cibo ne sopravvivono poche o nessuna, per ogni 'covata'.

Rosa e blu nella stessa vasca no: liberissimi di fare gli incroci che volete, ma dato che queste colorazioni sono frutto di anni di selezioni, sarebbe un vero peccato rimischiarle.

Sissy13 30-05-2007 16:15

eh eh...si che si rproducono...le mie hanno fatto uova anche nel sacchetto dentro il quale mi sono state spedte!!!! :-D :-D
anche secondo me è un peccoto mischiarle....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07033 seconds with 13 queries