AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   devo immergere il getto del filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87347)

brucetta 25-05-2007 12:41

devo immergere il getto del filtro
 
salve a tutti.

sto provando ad abbassare il valore del ph nel mio acquario con la co2 con scarsissimi risultati:

il valore del ph rimane costante a 7.6 con il kh che è variato con i vari cambi dell'acqua arrivando ora a kh 4.
le bolle che immetto sono 40 minuto.

La mia domanda è:

potrebbe essere dipeso dal fatto che ho il getto dell'acqua che esce dal filtro che non è immerso??

mi spiego meglio devo immergere il getto o devo tenerlo a pelo dell'acqua???


Grazie a tutti

Massimotv66 25-05-2007 13:37

meglio certamente immerso deve increspare solo leggermente la superficie puoi anche abbassare il kh a 3, poi vedi come si comporta e aumenti se è il caso il numero di bolle.Ti consiglio magari di prendere anche un misuratore in continuo di co2 cos' vedi dal colore se la co2 è sufficiente

Massimo lo cascio 26-05-2007 02:11

Ciao. sono d'accordo con quanto detto e pongo anche l'eventuale problema del inefficienza del diffusore . Se le bolle arrivano alla superficie belle grandi vuol dire che il diffusore non micronizza bene l'anidride carbonica la quale saluta e se ne va. ciao ciao

balabam 26-05-2007 03:05

Scusa l'intervento un po' così... ma non faresti prima ad allevare piante meno esigenti evitando di usare quantità industriali di co2 (velenosa per i pesci che non so se tu abbia) e fregandotene così del ph a sette e mezzo?

Massimotv66 26-05-2007 15:15

#07 balabam se è per questo basta fare una vasca con ciclidi africani e sei ancora meglio, niente piante acqua di rubinetto, meglio se dura

brucetta 27-05-2007 13:17

ciao.. ho fatto un'altro cambio dell'acqua e ho acquistato come da voi consigliato un test che controlla continuamente la co2...

risultati ora il kh è a 3,5 e il test della co2 dice che ce ne è troppa ma il ph non scende neanche di un pochino...

nel frattempo il venditore del negozio abissi di roma che mi sembra anceh molto pubblicizzato in internet mi ha consigliato dei prodotti per la cura delle piantine che sono abbastanza cari ma dice che ne vale la pena.

per il momento ho immerso il filtro e ho abbassato la velocità del motore creando come detto da voi una leggera increspatura dell'acqua.

non mi sembra che balabam abbia così tanta passione per acquario se mi dice che ti frega cambia piante secondo me il gusto è cercare di capire e risolvere... cmq non voglio offendere la sensibilità di nessuno quindi prenderò in considerazione anche quell'idea...

ma dopo quanto il ph dovrebbe abbassarsi immergendo co2 nell'acquario????


grazie vi prego aiuto

Massimo lo cascio 27-05-2007 15:44

Strano. Prova a controllare la tabella ph e kh e vedere quanta co2 dovresti avere e verifica se il risultato corrisponde a quello del misuratore fisso di co2. Per assicurarti che il problema possa essere l'increspatura dell'acqua prova ad abbassare il livello dell'uscita della pompa ancora più in basso in modo da non smuovere la superfice dell' acqua. Magari solo per qualche giorno. Ciao

Opalince 27-05-2007 15:52

Se il test della C02 dice che ce ne è troppa, accertati prima della validità del test PH
che tipo di diffusore CO2 hai?
quando immetti CO2 nell'acqua, l'abbassamento del PH è praticamente istantaneo, specialmente con il tuoi valori (KH 3,5)
a proposito, non abbassarli più, anzi, con i prossimi cambi cerca di stabilizzare il KH su 4-5, non di meno
sotto il 4 l'acqua può diventare facilmente instabile e difficile da gestire

fr@nco 28-05-2007 11:04

brucetta, Per vedere se la concentrazione di co2 è troppa, misura Ph e Kh ed incrociali con questa tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Non fidarti dei test permanenti di co2.
Il movimento sulla superficie dell'acqua facilita lo scambio gassoso, perciò la dispersione di Co2. Pertanto, dirigendo il getto del filtro di lato o verso il basso, noterai subito una maggiore efficacia della co2 sull'abbassamento del Ph.

brucetta 28-05-2007 11:48

Grazie innanzitutto delle vostre risposte.

La tabella naturalmente mi dice che ho una co2 scarsissima, da qui nascono i miei dubbi e le mie perplessità.
40 bolle al minuto e co2 scarsissima????

avevo già immaginato che il test della co2 permanente non fosse così efficace (20 euro buttati)

il mio test del ph funziona correttamente in quanto se il test lo faccio sull'acqua da osmosi prima di inserirla nell'acquario risulta essere di 6.8.

il mio diffusore di co2 è quello della hydor con un piccolo motore che frantuma le bollicine prima di immetterle nell'acqua.

più in basso di così non posso immergerlo perchè senno le vaschette interne verrebbero sommerse e non funzionerebbe più il sistema di filtraggio.

ho provato ad abbassare già al massimo la velocità della pompa ma niente da fare non cambia.

La mia non è tanto la necessità di abbassare il ph anche perchè i pesci che ho non hanno esigenze particolari, la mia esigenza era solo quella di immettere sufficente co2 per lo stato delle mie piantine.


ultima domanda all'interno dell'acquario ho una pietra lavica dal primo giorno potrebbe essere quella a rendere così alto il ph???

alcune persone mi hanno consigliato di utilizzare la torba voi che ne pensate???

Grazie a tutto per l'interessamento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09682 seconds with 13 queries