AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Il Betta dove lo metto??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87316)

Giomasi 25-05-2007 00:47

Il Betta dove lo metto???
 
Cari colleghi acquariofili sono nella c....a!
Pochi mesi fa ho comprato un Betta maschio e due femmine e li ho messi nella mia vasca con tetra rossi e rasbore nane. Nessun problema con le rasbore, qualche bisticcio con i tetra, finchè questi non hanno capito che non erano più i padroni dell'acquario, quindi tutto ok.
Il problema è nato dopo una decina di giorni: ho capito che una delle due femmine in realtà è un maschio giovane!!! -04 Dannato pescivendolo -04 e mannaggia alla mia inesperienza.
Fino all'altro giorno hanno convissuto senza problemi o quasi (solo qualche volta incrociandosi gonfiavano le branchie)
Sapevo comunque che non potevano stare assieme in eterno in quel piccolo acquario(60litri). Speravo che resistessero fino a quando libererò il mio 250 litri dai carassius: lì ci sarà posto per entrambi.
Qualche giorno fa è avvenuto l'inevitabile: hanno cominciato ad inseguirsi e a mordersi. Ho levato il più giovane appena me ne sono accorto e messo in una vaschetta da 20 litri come sistemazione temporanea. Pinne morsicchiate ma nessun danno grave ad entrambi.
A peggiorare le cose è successo che il maschio isolato ha cominciato a fare il nido, quindi mi è venuta la tremenda idea di dargli la femmina e due giorni dopo si sono accoppiati (spettacolo incantevole l'accoppiamento). Morale della favola questa mattina sono nati gli avannotti, così adesso ho pure i piccini da sistemare, ma per loro sto recuperando un 40 litri, che dovrebbe bastare per un paio di mesi, dopodichè li regalerò...
e domani dovrò levare il papà!
Non so proprio dove metterlo a sto punto...
Ho un 220 litri con platy e guppy quindi manco a parlarne
Ho il 250 litri di cui sopra coi carassius che come valori andrebbe bene e ahime per i pesciolini rossi col caldo di questi giorni anche la temperatura dell'acqua comincia ad essere più adatta al betta che a loro.
Pensate che sia possibile mettere questo betta assieme ai 4 carassius (2 black moore, 1 carassio comune, 1 rubikin) di circa 8-10cm. per circa un mese e mezzo, cioè finchè non sarà pronta la vasca in giardino per i rossi?

Se devo tenerlo in una vasca per conto suo qual'è la dimensione minima? deve avere riscaldatore e filtro? Insomma come sono fatte le "bettiere"? mi potete dare qualche consiglio o link? o è meglio evitarle? Considerate che sarebbe una sistemazione temporanea, visto che fra un mese e mezzo il 250 litri sarebbe libero.

Grazie a tutti per i consigli!

babaferu 25-05-2007 09:20

io credo che per un mese e mezzo può stare anche in una vaschetta sui 10 lt senza filtro, basta che cambi l'acqua più frequentemente e hai l'accortezza di metterci comunque qualche piantina. sul riscaldatore, direi di no, o meglio, dipende da che temperatura è ora, come al solito, cerca di evitare sbalzi, credo comunque che in questo periodo si possa adattare anche senza riscaldatore se la temperatura e costante.
(bettiere ne ho viste anche di veramente orride, da un paio di litri... il betta sopravivve anche in una pozza d'acqua, come recita un post da queste parti... ma non credo tu voglia tenerlo al limite della sopravivenza...).

alina85 25-05-2007 09:41

Credo anche io che in 10 litri netti senza filtro e senza riscaldatore per ora ci può stare, certo se hai la possibilità di qualche litro in più meglio!!! Ricordati di chiudere la vaschetta, sia per la respirazione del betta che per i salti!! E complimenti per i bettini :-)) !!!

babaferu 25-05-2007 10:53

...alina, la copertura? su 10 lt mi fa venire la claustrofobia... per la respirazione, a meno che non sia in correnti d'aria, non credo che in questo periodo corra rischio di prender freddo, anzi, piuttosto di surriscaldarsi, non pensi?
x i salti magari basta una retina... giomasi vedi tu, a sensibilità, cercando di non cambiargli troppo le caratteristiche (magari nella vasca mettici una parte dell'acqua dell'acquario dove sta).
ps: la tua domanda era anche sulla convivenza coi carassius... beh, io non lo so!

Giomasi 25-05-2007 12:53

ringrazio tutti per le indicazioni sulla vaschetta da 10 litri.
Spero che qualcun'altro mi sappia rispondere sulla convivenza con i quattro carassius nella vasca da 250 litri.
Vorrei metterlo lì per vari motivi:
a) per non ammattire con cambi d'acqua ogni 3 gg
b) per dargli più spazio che in 10 litri
c) per non ammattire con una vaschetta in più, che non so manco dove mettere, visto che mi daranno abbastanza da fare gli avannotti (sperando che sopravvivano in buon numero)

Se proprio si scannano (più che altro non vorrei che il betta si attaccasse alle code dei carassius, anche se questi ultimi sono lunghi il doppio) avrei anche pensato di dividere il vascone con una rete, anche se la cosa non è semplice, anche in considerazione delle tante piante presenti...

aspetto consigli e grazie di nuovo.

sabryina 25-05-2007 15:04

Ma lascia pure un 10L.. poi bella fatica fare un cambio d'acqua ogni 3gg vero..? ma insomma.. preferisci la tua comodità o la comodità del pesce?

Giomasi 25-05-2007 15:43

Beh stavo cercando di capire come ci sta un betta in mezzo a dei carassius, non ho detto che ce lo voglio mettere per forza...
Temperatura (24#25° senza riscaldatore, viste le temperature di questi giorni) e altri valori andrebbero bene per lui, la vasca è bella grande, se non ci fossero particolari incompatibilità caratteriali sicuramente starebbe meglio che nella vaschetta dove è adesso. (anche se mi sa che tanto male non ci sta, visto che ha già rifatto il nido... ma stavolta la femmina non glela do #19 )

alina85 26-05-2007 09:53

babaferu, per la copertura hai ragione, con questo caldo una retina sopra l'acquario basta e avanza, per il futuro magari una cosa più seria gli potrebbe servire!! Per la convivenza con i carassius invece non so proprio!

Butterfly 26-05-2007 11:19

Ciao Giomasi. Il betta con i carassius è improponibile come convivenza, mi spiace. Se riesci a dividere la vasca allora è tutto possibile #36#

Giomasi 27-05-2007 12:12

Lo sospettavo...
mi attrezzerò a fare una rete di separazione... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09727 seconds with 13 queries