![]() |
fosfati
con il metodo zeovit potrei usare resine Rowaphos ?
|
Tigro, ciao ....si! se vuoi si può discutere del problema , perchè generalmente con zeovit , i po4 sono sempre bassini ,almeno che non ci siano problemi alla base
|
Fappio, ciao i fosfati non sono tanto alti il valore 0,03 , questo mi preocupa per la colorazione delle acropore.
|
Tigro, il valore è buono , se le acropore non sono colorate i problemi sono altrove , parla della vasca e di come gestisci ....
|
vasca 140x60x60 gestita con sistema zeovit compreso di reattore di zeolite, schiumatoio lg 900/c roccie vive Kg 105.
|
Re: fosfati
Quote:
Tigro, sei sicuro che il valore sia 0,03ppm? |
Tigro, ti consiglio di compliare il profilo (in alto nella pagina) con tutti i dati della vasca... sarebbe utile per capire che luci monti, quanto movimento hai, quanti pesci ci sono in vasca, i valori chimici e via dicendo... così è più facile provare a darti qualche consiglio.
P.S: Benvenuto su AP. ;-) |
valore misurato con fotometro Hanna.
|
Allora eviteri le resine, sei già sul valore giusto. ;-)
|
Ok Rama, ma scenderanno ha 0,00 ppm. questione di maturazione visto che la partenza e' stata ad ottobre 2006.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl