![]() |
Automazione in vasca...
Fino a che punto è possibile automatizzare una vasca? lo chiedo perchè in vista delle vacanze estive sarebbe il caso di organizzarsi.
Voi per quanto tempo potete lasciare la vasca sola senza problemi? che cosa utilizzate? Io per ora ho: l'impianto di rabbocco con acqua di osmosi ( di 8litri espandibili a 30), vari timer, e la mangiatoia automatica. Il problema è con i reintegri di Kh, Calcio e Magnesio.... il mio negoziante mi ha detto che esiste un'apparecchio ( di cui non ricordo il nome) che provvede al reintegro di questi elementi, solo che costa 400,00 euro!!!! sapete qual'è e se si può autocostruire? |
sicuramente una pompa dosometrica....
ma non costa 400 euro....salvo siano multiple con controller elettronico.... direi che sei messo bene per i reintegri vai di tanica e rubinettino se riesci.....ma devi diluire le integrazioni in base al tempo di gocciolamento. non facile #24 |
Quote:
P.S: una curiosità: mi era stato detto che non bisogna mettere in uno stesso contenitore tutti i reintegri perchè se no le molecole legano male... almeno questo è quello che ho capito... secondo te non ci sono controindicazioni? |
si ci sono....dovresti fare 1 per carbonati e una per calcio....la vedo dura soprattutto per la regolazione del tempo di gocciolamento...
escluderei anche la dosometrica...costa comunque un 100 euro circa penso che sinceramente per 10 gg non dovresti avere grossi problemi....alza gradualmente il ca e il kh un pochino di piu, regola bene i timer per le luci riempi il rabbocco e parti tranquillo ;-) |
a proposito di rabbocco..
con le ventoline.. 1,5-2 litri al giorno di rabbocco.. proprio adesso che ho ridotto la tanica da 20 a 5 litri.. #07 #07 #07 #07 #07 |
Quote:
http://www.home.zonnet.nl/rsetteur/a...seer_spuit.htm |
quello che hai indicato tu funziona come hai detto in quanto la quantità di liquido va messa in un dosatore...la dosometrica è gestita da un controler che una volta programmato pesca da una tanica un liquido e ne manda in vasca la giusta quantità....quindi una volta tarata dosa nell' arco della giornata se vuoi ma anche nell' arco di piu giorni...chiaramente fino a quando c'è liquido nella tanica ;-)
|
Infatti la pompa dosometrica secondo me sarebbe utilissima, ma quella che costa meno che ho trovato viene circa 280,00 euro ed è visibile qui:
http://www.home.zonnet.nl/rsetteur/a...seer_spuit.htm Che voi sappiate non ce ne sono di buone che costano un pò meno? |
burms....lascia tutto come è
al ritorno ti rimetti in sesto. se qualcosa va storto saluti la vasca....se invece non reintegri al massimo si ferma un po' la crescita direi che vale la candela |
Quote:
Una curiosità... tu per quanto tempo al massimo hai lasciato la tua vasca sola? che sorpresine hai trovato al tuo rientro? P.S: se volessi dare un'occhiata alla mia vasca per esprimere un parere la trovi nel forum mostra e descrivi il tuo nano reef sotto il topic "il mio nano a quattro mesi dall'avvio"; comunque metto un collegamento. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124154 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl