![]() |
neon e caldo..
ciao a tutti
avrei un piccolo problema da sottoporvi...in questi giorni dalle mie parti la temperatura si è parecchio alzata..così anche quella dell'acqua della vasca. Per ovviare cerco di tenere per un'oretta al giorno il coperchio alzato di una spanna..ma ho scoperto che una delle fonti di calore maggiore è l'illuminazione.. il problema è il seguente...è possibile,senza rovinare le piante spegnere la luce nelle ore più calde della giornata?..facendo così un fotoperiodo spezzetato o ne risentono troppo? grazie a tutti un saluto |
non puoi spezzettare il fotoperiodo, le piante soffrirebbero molto...
perchè non trasli il fotoperiodo in notturna? tipo dalle 22 alle 6 di mattina... |
grazie mille victor..seguirò il tuo consiglio fino a quando non andrò a prendere qualcosa per raffreddare la vasca ..
grazie ancora |
...così ti godi l'acquario quando dormi :-))
Scherzi a parte, tieni alzato il coperchio e/o metti una ventola per PC. Molti risolvono così il problema estivo. |
#28 Zortac! Scusami se mi permetto, ma non fanno un rumore infernale? E' semplice il montaggio? Ciao e grazie!
|
Beh, non sono il massimo della silenziosità indubbiamente,
comunque quelle compatte per microprocessori sono molto silenziose. però di notte potresti spegnerle se ti danno fastidio, mentre di giorno il rumore si confonde tra il rumore generale. L'unico problema (e fortuna) cha vanno a 12v o 5v, dunque devi comprarti un alimentatorino. Ne vendono anche ai supermercati nel reparto elettricità. Non costa molto, per di più puoi anche regolare la tensione con un microswitch, tipicamente quelli che fanno 1.5/3/5/9/12v e erogano fino ad 1A di corrente, dunque perfettamente utili e riutilizzabili per altri scopi quando non ti serve per l'acquario. Il collegamento è ridicolo. Ci sono due fili, uno rosso e uno nero, non puoi sbagliare. CI VEDIAMO DOMENICA A FERRARA |
per ora mi sono limitato a alzare il coperchio ma la temperatura non scende sotto i 29..nonostante la temperatura ambiente in casa sia di 26 gradi...
che ne dite di puntare un ventilatore sui vetri della vasca?..dite che può funzionare? |
Grazie Zortac! Ultima curiosità: meglio puntarlo sulla lampada oppure sulla superficie dell'acqua? Dato che non ho purtroppo idea di come sia fatto, si potrebbe fissare alla vasca o sul gruppo luce, immagino, x tenerlo in sede, ma come? Ancora Grazie mille! :-)
P.S. Dieguito, riguardo il ventilatore probabilmente qualcosa potrebbe fare, ma dubito che riesca a determinare un'escursione termica di ben 3-4 °C (sempre che tu desideri una T di 25, se poi non è così allora ritiro tutto)! Poi non so, conviene attendere chi è + autorevole in materia, io purtroppo non sono preparata in merito #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl