![]() |
Primi scatti con nuovo 55-200 VR nikkor
200mm
f/5.6 1/2500 sec iso 400 priorità chiusura Macchina Nikon D40 ho scattato a mano libera e alla massima focale per sentire subito i pareri di voi esperti sui vari limiti ed aberrazioni cromatiche di questo obiettivo appena acquistato... quindi non fatevi problemi... la messa a fuoco è sulla bandiera... http://img511.imageshack.us/img511/3...era1nq4.th.jpg |
la stessa immagine con differenti impostazioni di scatto...
200mm f/8 1/1600 sec ISO 400 priorità di chiusura http://img509.imageshack.us/img509/3...era2mc7.th.jpg |
Io fqarei scatti a soggetti più interessanti. Proverai ugualmente l'ottica, e al contempo ti divertirai di più... :-)
|
Quote:
è che avevo tale smania che ho aperto la finestra e fotografato la prima cosa che ho visto! vedo di postare qualche foto migliore con calma! |
Quote:
|
a me sembrano solo un po' sottoesposte :-)
cmq va benissimo!!! Non ti crucciar dell'obiettivo ma guarda e scatta... |
scusate se ancora non ho immortalato soggetti interessanti, ma vorrei provare prima a risolvere alcuni problemini:
-come mai mancano sempre di un pò di nitidezza? soprattutto nei contorni mi pare... -mi potreste dare una dritta su come fare una cornice decente da mattere attorno alle foto? 122mm f/8 (forse anche stavolta troppa profondità di campo???) 1/500 sec ISO 200 http://img257.imageshack.us/img257/8...0077xv8.th.jpg 122mm f/8 (forse anche stavolta troppa profondità di campo???) 1/800 sec ISO 200 http://img124.imageshack.us/img124/8...0078oc1.th.jpg |
in verità ad f.8 deve essere nitida... cmq se non si vede il file originale difficile fare paragoni.
Cmq scatta in raw e poi tramite capture prova a vedere i cambiamenti agendo sulla definizione... se invece vuoi aumentare la nitidiezza per pubblicarle su internet basta giocare sulla maschera di contrasto. Cmq scatta a f bassi se vuoi staccare il soggetto dallo sfondo... per le cornici... per photoshop c'è il mondo... |
ciao
allora io di solito scatto in modalità RAW+Jpeg (però il file Jpeg viene registrato a bassa risoluzione)... capture non ce l'ho, io come software dispongo di PictureProject (in dotazione con la nikon), e Photoshop... Per le cornici ho provato con quelle a disposizione di Photoshop, ma niente di soddisfacente.... fanno tutte schifo e non vengono belle come le vostre! #24 P.S. leprossime provo a farle a f minori... è che fino ad ora ho scattato sempre in priorità di tempi, e f si imposta automaticamente! Ciao, grazie. |
tranne rari casi io scatto sempre a priorità di diaframmi... quando sei sopra al regime di mosso e micromosso, non vedo perché non avere il controllo dell'unica cosa che conta veramente nelle foto... la focale, e quindi la profondità di campo...
per altro le mie cornici le faccio con photoshop :-)) del jpg a bassa risoluzione non so che farne... scarica nikon capture nx che almeno per il primo mese è gratuito... tutto un'altra cosa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl