![]() |
Graffi su Betta
Salve,
il mio Betta mi sta preoccupando in questi giorni; ha sulla testa delle escoriazioni (le ho guardate, non sembrano puntini o buchi, sembrano dei graffi, vi allego delle foto). Ne ha parecchi e tutti concentrati nella zona della testa, sembra però che si sia portato via anche un pezzetto di labbro (adesso però quella ferita si è richiusa). In vasca avevo un sasso ruvido un pò spigoloso, forato al centro, e siccome lo vedevo spesso che ci passava dentro pensavo che si fosse graffiato lì. In questi giorni però ho notato che se ne sta spesso appoggiato sul fondo o sulle foglie, come quando dorme. Per il resto mangia e nuota tranquillamente. Mi sta venendo il dubbio che sia malato, ma ho guardato sulla mia enciclopedia dei pesci e non ho trovato nessuna malattia simile, anche perchè come ho detto l'unico sintomo a livello comportamentale che manifesta è quello di starsene appoggiato, per il resto è normale. Ora, tolto il sasso, cosa posso fare? Può essere un indice di malattia quello che ho descritto o sono solo graffi che devono guarire e basta? Altro dubbio: dato che l'ho da quasi 1 anno il fatto di starsene appoggiato sul fondo può essere indice che è vecchio? |
Metto i valori dell'acqua e aggiungo che i graffi dopo un pò ho notato che guariscono. Il sasso non è tanto che l'ho tolto, non lo so se dopo che l'ho levato si è graffiato di nuovo, anche perchè i graffi sono piccoli.
Altra info: non l'ho mai visto grattarsi al sasso o ad altri arredi di proposito. Nitriti - 0,05 Nitrati - 40 Gh - 9,5° Kh - 8° Ph - 8,4 Fosfati - 1,0 Temperatura: 26° |
i nitrati sono un po' alti cosi' come i fosfati
sembrano forme micostiche ,per tanto per il momento io lotrattarei in isolamento con del mycowert o fungistop ed eliminerei la roccia .il trattamento lo farei in siolamento.se a termine trattamento la patologia persiste alloral a causa e' batterica per tanto rivaluteremo la situazione.lele |
Metterlo in isolamento per me è un pò un problema perchè la vaschetta di quarantena la devo montare li per li e ho paura che il cambiamento gli possa causare più danno che altro, se fosse possibile preferirei curarlo nella vasca di comunità, se non ci sono rischi per gli altri sia per quanto riguarda la malattia che per quanto riguarda il trattamento (fa male agli invertebrati?)
|
Quote:
Quote:
Il mio consiglio di procedere con urgenza ad un massiccio cambio di acqua utilizzando acqua pH neutro e successivamente aggiungere torba al filtro. |
Ok, e il trattamento lo faccio dopo? Il ph neutro su che valori sta?
|
7.
scusa se non c'entra nulla, volevo solo dirti che mi piace veramente tanto il colore del tuo betta! |
Grazie babaferu! :-)) :-)) :-))
Oggi faccio il cambio dell'acqua e compro il medicinale, grazie a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl