AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Panaque moccus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87050)

kingdjin 22-05-2007 13:51

Panaque moccus
 
ragazzi stamattina ho acquistato un panaque moccus da mettere in vasca con solo una coppia di nigrifasciatus con avannotti appena nati. Ho letto che non è prprio erbivoro ma onnivoro..quindi credete che mi divorerà avannotti e future covate?sto munendo la vasca di luce lunare...
altra domanda:il negoziante ce lò'aveva da un annoetto circa ed ha le dimensioni di si e no 5 cm...cresce lentamente o è un caso di nanismo?appena posso vi posto una foto

Pleco4ever 22-05-2007 14:00

Quote:

panaque moccus
è quello che ha il naso sempre toppato? #24
Quote:

Ho letto che non è prprio erbivoro ma onnivoro
Si..gli piace il legno,metticelo!
Quote:

altra domanda:il negoziante ce lò'aveva da un annoetto circa ed ha le dimensioni di si e no 5 cm...cresce lentamente o è un caso di nanismo?
Ne l' una ne l' altra....resta semplicemente piccino...non è un panaque come il nigrolineatus
COmunque ai tuoi avanotti non dovrebbe fare nulla...
P.s si chiama MACCUS...non MOCCUS

fastfranz 22-05-2007 16:28

Ho qualche perplessità in merito alla "chimica dell'acqua" (ma non giurerei) almeno in linea "di principio", ed inoltre adesso non è ... "Panagolus"?!?!?!

Pleco4ever 22-05-2007 18:09

Quote:

Panagolus
Panaqolus

malawi 22-05-2007 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:

Panagolus
Panaqolus

No e' Panaque. Panaqolus non e' stato accettato (anche se a me sarebbe piaciuto molto di piu' perche' in effetti questi sono piccolini).

Ciao Enrico

malawi 22-05-2007 19:03

Re: Panaque moccus
 
Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
ragazzi stamattina ho acquistato un panaque moccus

I piccoli non li toccano. Al massimo ti mangiano uova e larve ma non credo che i nigro li facciano avvicinare. Poi se gli riempi bene la panza con verdure e legno sei a posto. Sono pesci che devono mangiare tantissimo legno perche' ancora piu' specializzati dell'L191. Se hai un filtro interno potrebbero rosicchiarti pure quello se e' ricoperto da alghe e se e' molto sottile sono in grado di bucartelo in pochi mesi. Per la crescita e' giusto cosi'. Al massimo ti arrivera' a 9 cm.. Comunque io sapevo che il maccus non era mai stato esportato. C'e' stato un arrivo dal venezuela? Altrimenti si tratta di L104 o L206, molto simili al maccus.

Ciao Enrico

Pleco4ever 22-05-2007 20:40

Quote:

No e' Panaque. Panaqolus non e' stato accettato
Lo saccio...l'ho scritto solo per fare il pirla con fastfranz che ha scritto PANAGOLUS :-D :-D :-D
Quote:

C'e' stato un arrivo dal venezuela?
#36# #36# #36#
e anche dalla colombia...hanno portato gli Lda 19 VERI...ma nn arriveranno mai in italia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12140 seconds with 13 queries