![]() |
consigli su refrigeratore
ho un problemone di temperatura in acquario e ho trovato questo a "pochi" soldi, non me ne intendo, che ne pensate? le ventole ho paura che non ce la facciano ad abbassare tant o la temperatura....
http://www.acquaingros.it/resunrefri...f844bf9278039f REFRIGERATORE CL - 85 PER ACQUARI FINO A 70 LITRI [JECL85/EO2/(20)] 199,00€ 171,48€ Refrigeratore CL - 85 per un acquario con volume fino a 70 litri per tubi da 12. Caratteristiche Carrozzeria in ABS con design moderno, capace di dare eleganza ad un apparecchio elettronico. La macchina è dotata di un compressore MITSUBISHI, realizzato in Giappone, noto per il suo basso consumo e per la sua longevità . Lo scambiatore di calore è realizzato in puro titanio. Alta resistenza alla corrosione, fa si che possa essere utilizzato sia in acquari d'acqua dolce che in acquari marini. Sistema di controllo intelligente, display preciso, facile sistema operativo. ESEMPIO: TEMPERATURA DELL'ARIA 32° TEMPERATURA DELL'ACQUA FINO A 17°. La macchina è realizzata con un ampio spettro di raffreddamento dell'acqua con temperature non superiori ai 34°C. Filtro antipolvere contro il surriscaldamento facilmente rimovibile per la pulizia. Connessioni idrauliche rotanti a 360°, capaci di permettere un montaggio della macchina tale che si evitino strozzature nei tubi di collegamento. Il gas refrigererante con il quale questo apparecchio è realizzato è interamente ecologico. TUTTI I REFRIGERATORI RESUN VENGONO VENDUTI CON UN AMPIO E DETTAGLIATO MANUALE DI ISTRUZIONIIN ITALIANO. Caratteristiche tecniche: Caratteristiche Valori Potenza 130W Gas R134A Portata pompa consigliata > 500 litri Consumo in refrigerazione 85W Dimensioni 21x21x18 cm N.B. IL LITRAGGIO DIPENDE ANCHE DA QUANTI GRADI SI DESIDERA ABBASSARE LA TEMPERATURA DELL'ACQUA RISPETTO A QUELLA DELL'AMBIENTE IN CUI E' POSIZIONATO L'ACQUARIO :-) |
Chiedi nella sezione marino: ci sono molti utenti che usano quel refri e ti sapranno dare le info che cerci ;-)
|
Dipende da quanti litri è la tua vasca e che temperature hai in casa e a quanto vuoi
portare la temperatura in vasca. Tieni presente che è meglio sempre sovradimensionare il refrigeratore, in modo tale da non dover essere sempre in funzione. Quel modello mi pare molto piccolo. Lo scambiatore è in titanio, dunque duraturo e molto efficente, in acqua dolce poi fai tempo a stancarti. Tieni presente che i dati vengono sempre dati per temperature esterne che non superano i 34°C dunque in pieno estate, ciao ... lo superi alla grande, la prestazione scende. Tieni presente che nel mio 200 litri netti marino avevo il teco ra 640 dato per 600 litri, quando attaccava mi stava acceso 10-15 min. in un'ora (420w!!! -20 ). |
mmmmmh...mi sono informata e dicono che non sia buono...mi sa che mi faccio un'altra estate con le borse del ghiaccio!
le ventole sono tanto rumorose?sarebbe una soluzione più economica... #24 |
Che difetti ha?
|
oltre al calore emanato, mi hanno detto che è un prodotto cinese, da poco nel mercato quindi a rischio di garanzie oltre che di prestazioni:ad esempio, se un buon prodotto sostiene di poter fare 10 ma poi in realtà fa per 5, questo dice di poter fare 10 ma in realtà fa 3.... #28g mi sono spiegata?
se si intiva la macchina giusta, ok, altrimenti...... #07 . così mi hanno detto. |
E' normale che emana calore. Se stanno freschi i pesci, sta al caldo tu.
Un tizio ( :-)) ) diceva Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. Gli altri prodotti hanno componentistiche che non credo siano fatte in EU, però... se non ti fidi, lascia perdere allora, vai su altre marche. A suo tempo avevo scelto TECO, ora ci sono altre marche che gli fanno concorrenza alla grande, non solo, ma il mio neg. di fiducia ha trovato una ditta che fa refrigeratori per acquari a prezzi concorrenziali. |
Azz, averlo saputo prima....dipende poi dal prezzo concorrenziale...ho comperato 4 ventole e sono fino ad ora soddisfatta dei risultati, al max nei periodi più caldi aggiungo anche le borse del ghiaccio come facevo prima delle ventole ( che al massimo raffreddano di 3-4 gradi), ma penso che questo mio ultimo acquisto mi risolverà molti problemi (tra cui sicuramente lo spazio nel freezer per mettere tutte quella borse del ghiaccio!!! #23 ).
anche il mio negozio mi aveva offerto quelli della Teco, ma non volevo spendere tanti soldi, sinceramente, ho un lavoro part-time e mi rifiuto di lavorare un mese per comperare un refrigeratore! appena tornerà il caldo vi farò sapere come vanno le ventole, chissà che possa essere d'aiuto a qualcuno che affronta la prima estate! Grazie dei consigli e ciao a tutti!!! :-)) |
Salve a tutti,
questa è la mia prima volta che scrivo in questo forum che trovo interessantissimo!!! E utilissimo. #17 Ho da poco avviato il mio acquario Askoll Sinuo con il filtro Pratiko, ma.... le temperature SALGONO!!!!!! Mi sono fatto un lungo giro in rete ed ho trovato di tutto per il raffreddamento, dalle ventole ai condizionatori TECO e SUN fino al prodotto della OCEAN, che sono delle ventole che raffreddano delle lamelle..... quale prodotto mi consigliate? In questo caso vale il detto: CHI RISPARMIA SPRECA? Un salutone a tutti. |
io come ho scritto sono alle mie "prime ventole"...adesso fa freddino e ho acceso ai pescetti il riscaldamento :-D , ma appena torna il caldo ti faccio sapere come va con le ventole, comunque dipende tanto da quanto sei disposto a spendere perchè c'è proprio tanta differenza di prezzo... #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl