![]() |
sarcophytum che non si apre
son più di 24 ore che non estroflette i tentacoli.
è normale? |
Re: sarcophytum che non si apre
Quote:
|
tecnopuma, non temere ed aspetta tranquillo, ricorda che questi animali di tanto in tanto vanno in muta, che a volte dura anche 15 giorni
ciao |
mi son spiegato poco: era già in vasca da 2 settimane......
ma cos'è sta cosa dei discosomi? ma stai scherzano? il mio negoziante mi ha venduto una roccia ricreata dove ci sono vari pezzi di roccia con vari tipi di discosoma e in mezzo c'è la roccia con il sarcophyton!! ma porca t....ia!! |
tecnopuma, 1 dei miei sarco ha la base ricoperta di discosomi grandi blù e si apre tranquillamente.
stai tranquillo, il sarco è 1 animale duro a morire...starà facendo 1 muta ;-) |
Ho letto la scheda, ma non sono convinto sia sempre vero che i disco dano noia al sarco: il mio ha raggiunto i 20 cm (era 10) in 6 mesi col cappello accanto a tre enormi discosomi. In realta' non si toccano, ma comunque se il problema ci fosse sarebbe nel contatto fra polipi (quindi cappello) e altri organismi e se non ho capito male i tuoi discosomi sono alla base.
Comunque il mio sarco appena comprato e' andato in muta per 15 giorni e spellava come un matto, poi lo ho spostato in basso (aveva troppa luce) e ha trovato il suo abitat. |
Algranati, quoto e straquoto
|
tecnopuma,
ti porto la mia esperienza col sarco... prima si apriva... poi ha smesso... pensavo fosse in muta... poi ha iniziato ad affolsciarsi... morale della favola... aveva un parassita che se lo stava mangiando da dentro.... una lumachina chiara... che raramente si vede.. perchè sta sempre dentro... io l'ho colta sul fatto... l'ho cavata... poi si vede che cmq aveva fatto le uova... e il sarco è andato nel pattume.... ti auguro sia in muta...... |
tecnopuma prrima che ti lasci il sarco.....ne passa di tempo.....
sicuramente, quello che ha detto marco lungarini non coincide con la realtà.....hai voglia te di actinodiscus intorno ai sarco..... per quanto riguarda la "lumachina chiara" citata da zaza1984.....mah... #24 potrebbe anche essere, ma mai sentita....... nei giorni a venire osservalo e vedi se magari stà effettuando una muta.......... #36# lo hai mica posizionato in mezzo al turbine delle pompe di movimento? potrebbe essere anche quello....anch' io ho due 6100 ed a seconda di come son regolate......lo tsunami è roba da ridere.............. facci sapere. ciao |
sta mattina si è riaperto,mi sa che rera come dite voi in muta, perchè ieri sera aveva come della bava che perdeva, con la mano gli ho fatto movimento forte e si è ripulito...... e oggi tentacollini fuori!!
evvai! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl