AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   NEW scarico overflow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86445)

tecnopuma 16-05-2007 17:18

NEW scarico overflow
 
ciao raga, lo so che se n'era già parlato tempo fa, ma non son riuscito a capire bene il meccanismo di funzionamento del sifone in questione.

Nessuno l'ha realizzato e provato? Mi sorgeva un piccolo dubbio, anzi 2:

1 ma come si fa a pippare da un tubo di diametro 25 0 32 ? non è mica una cannuccia?????
2 non è che come l'overflow della tunze poi col tempo si formano delle bollicine nella curva in alto e pian piano il flusso diminuisce??

grazie ciao!

emio 16-05-2007 17:28

mai visto.........................che cavolo è ? e.....soprattutto....a che servirebbe ?

tecnopuma 16-05-2007 17:35

è uno scarico autocostruito tipo overwflow trovato in un forum americano. Dicono possa andare bene anche con una pompa da 3000 litri l'ora cosa non possibile con il tunze.

roselli omero 16-05-2007 18:36

Ciao, da quello che c'è scritto devi togliere il tappo e riempirlo d'acqua in modo da innescarlo, per il problema bolle penso sia molto minore dato che la superfice dove l'acqua scorre in piano è minima :-))
MRX

emio 17-05-2007 09:19

tutto questo .................solo per non bucare la vasca ? guarda che se gli fai un'anestesia..........la vasca..........non soffre !

Vutix 17-05-2007 20:52

me ne sono costruito uno così, e non da alcun problema di bollicine!per innescarlo basta che aspiri 5 o 6 volte senza togliere la bocca dal tubo ed è fatta!!per le bollicine il mio non mi ha dato problemi!!

daniele.t. 21-05-2007 23:50

ragazzi spiegatemi visto che non ne ho mai visto uno...ma un overflow funziona senza pompe?

spero di non aver chiesto una cappellata... -28d#

Vutix 22-05-2007 07:41

funziona per il principio dei vasi comunicanti!, sta a te trovare poi una pompa che mandi su dalla sump la stessa quantità d'acqua che questo ciuccia!!se lo costruisci con tubi da 32 mm di diametro, probabilmente la eheim 1250 va bene, almeno nel mio caso è così.
praticamente la vaschetta interna si riempie d'acqua, andando a creare un livello di troppo pieno in vasca, acqua che viene prelevata dal tubo e portata nella vascetta esterna, dove poi andrà a convogliarsi nella sump!
per innescarlo devi immergere la u rovesciata in acqua, e iniziare a succhiare aria dal tubicino, fino a che l'acqua non inizia ad arrivare nella seconda vaschetta, quella esterna.a questo punto chiudi forte il tubicino, e lo immergi nella seconda vaschetta, così che non peschi più aria!!
chiaramente cn questo sistema se dovesse saltare la corrente, e quindi disinnescarsi lo scarico, una volta che la pompa della sump ricominciasse a funzionare questo dovresti riinescarlo a mano, non è automatico!!ti consiglio quindi di mettere un sensore di troppo pieno alla pompa di risalita sump!! ;-)

daniele.t. 22-05-2007 09:39

umm...capito...si, credo di aver capito...un sensore dato che la sump si svuoterebbe e la pompa succhierebbe aria girando a vuoto #24 #24 #24

Abra 22-05-2007 10:59

xerò se il tubino lo metti in un venturi di una pompa divente autoinnescante,quando torna la corrente il veturi succhia l'aria e fà ripartire il tutto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10073 seconds with 13 queries