![]() |
domanda fito
Ciao a tutti,un amico mi ha dato uno starter di fito e ho deciso di iniziare a provare.Ho preso un barattolone di vetro da una decina di litri un areatore,e una lampada da 20 watt sui 4500 k.
Il colore e gia sul verdino ma mi e stat dato cosi..volevo sapere tempi di luce e di areazione e sopratutto come si fa a capire se una coltura crasha o sta bene....grazie :-) |
simo1981,
-luce---14-16 ore -areazione---deve sobbollire delicatamente -La coltura è matura quando diventa di 1 verdone scurissimo. - Ti aggorgi quando crasha, xchè diventa trasparente con laparte solida sul fondo , divisa dall'acqua. Attenzione che senza 1 fertilizzante è molto difficile se non impossibile portarla a maturazione ;-) |
simone..allora..io ti ho spiegato in tutti i modi come si fa.. :-D :-D le risposte che ti ho dato io so identiche a quelle di algranati..l'areazione sarebbe meglio sempre perchè non deve permettere al fito di depositarsi sul fondo..x il fertilizzantescusami mi ero completamente dimenticato di dartelo..cmq va benissimo un fertilizzante x piante....tipo granulato o liquido..glie lo butti dentro..il fito è tetratelmisis...però secondo me quella pl e troppo fiacca x un barattolone grande in quella maniera ..o 2 pl..oppure 1 da60 watt..io tengo 1pl da scrivania 65 watt...su 1 .5 litri di fito...e areatore chelo fa bollire..lievemente..ciao :-))
|
fabri fibra, simo1981, Fate attenzione al fertilizzante x piante.
il phito cosuma tutto molto velocemente tranne i Po4 che te li ritrovi in vasca e oltretutto moltissimi fertilizzanti x piante hanno dentro metalli pesanti |
questo lo so..infatti bisogna sempre guarda..dietro la scatola..a ma ma lo ha dato quello che mi ha venduto il fito..ogni modo..va bene qualsiasi..algrati te quale usi??
|
fabri fibra, Uso quello della Scubla ;-)
|
quindi vai sul sicuro....è predisposto a posta...quindi..niente..ciao..
|
dove lo trovo questo scubla?
|
simo1981, purtroppo solo alla scubla.
prova a fare 1 ricerca ;-) |
grazie.Intanto ho provato a metterci una pasticca di fertilizzante per le piante da dolce.Sembra che la composizione possa andare bene (credo) e in ogni caso e roba per uso acquaristico.L'ho messa ieri e sembra che il barattolone si sia colorato di verde....mah...stiamo a vedere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl