AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Terza Settimana.... e tutto sembra andare bene. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86212)

lux 14-05-2007 16:35

Terza Settimana.... e tutto sembra andare bene.
 
Sono alla terza settimana dall'allestimento e dopo aver sistemato la rocciata sembra che tutto proceda bene.... vorrei comunque qualche vs. opinione su quanto fatto finora e quanto da farsi nei prossimi giorni.

Le rocce erano già state fatte spurgare in un'altra vasca per 5 settimane prima di essere inserite in vasca e quindi non ho pensato di fare un mese di buio ma solo 4-5 giorni.
La settimana seguente 2 ore attiniche/ 1 ora HQI e ora 3 ore attiniche/1,5 ore HQI.

Ho utilizzato acqua da me prodotta con impianto RO-MAN 4 stadi. Valori in uscita 0,2 - 0,8 µs (conduttivimetro HI98308 Hanna). Utilizzato Sale Crystal Sea Bio Assay laboratory formula. Densità 35 ‰ (rifrattometro).

Oggi ho inserito batteri biodigest in ragione di una fiala ogni 60 litri. Da domani vorrei incominciare ad utilizzare i Bio P & D Xaqua senza sovradosaggi solo per aiutare a stabilizzare i valori di nitrato e fosfato su livelli prox allo zero. Da 2 sett. ho inserito 450 gr. di zeolite Xaqua.

I valori attuali sono:
NO2 = 0,0025 (JBL)
NO3 = 3 (Salifert)
PO4 = 0,58 (Fotometro Hanna)
PH = 8,0 - 8,3 (Salifert)
KH = 8 (Sera)

Per mantenere il KH e il Calcio su livelli già elevati 11 - 450 potrei utilizzare quotidianamente il purple up della carib sea?
http://www.acquaingros.it/caribseapu...0880209e0c2f07
o è sempre meglio usare i buffer Kent? possiedo sia l'uno che gli altri, quindi....

Critiche e consigli graditissimi

Grazie Luca

victor76 14-05-2007 17:23

per curiosità, quanto costa il Fotometro Hanna? #24

lux 14-05-2007 17:52

Quote:

Originariamente inviata da victor76
per curiosità, quanto costa il Fotometro Hanna? #24

Io l'ho acquistato da the reefer

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=226

in più devi acquistare i reagenti che costano circa 20€ per 100 misurazioni.

Ciao Luca

VIC 16-05-2007 08:12

Perchè usare un buffer se hai il KH a 8? Il valore giusto di Kh è di 7 per cui non mettere niente, sicuro di aver misurato bene i valori dei PO4?

lux 16-05-2007 23:56

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Perchè usare un buffer se hai il KH a 8? Il valore giusto di Kh è di 7 per cui non mettere niente, sicuro di aver misurato bene i valori dei PO4?

Credo di si. Il valore ti sembra strano?
Per il Kh ho letto sul forum che alzarne il valore a 10/11 (insieme al mantenimento del calcio a 450) in fase di maturazione può inibire la crescita delle alghe indesiderate a vantaggio di quelle calcaree. Per lo stesso motivo può essere utile usare il purple up della caribe sea?
E per i bio cosa mi consigli?

Ciao Luca

VIC 17-05-2007 16:25

In maturazione è normale la crescita algale, il prodotto da te indicato non sò cosa sia ma io non lo userei, se vuoi iniziare ad usare il metodo xaqua accelleri sicuramente la maturazione, ma ti consiglio di leggere parecchio in merito (non solo per xqua ma per tutti i metodi di riproduzione batterica), il kh lo lascerei così com'è onde evitare sicure precipitazioni di kh e conseguente CA.

P.s. le alghe calcaree verranno da sole............pazienza.........in questo hobby ci vuole tanta ma tanta pazienza.

lux 17-05-2007 16:58

Quote:

Originariamente inviata da VIC
In maturazione è normale la crescita algale, il prodotto da te indicato non sò cosa sia ma io non lo userei, se vuoi iniziare ad usare il metodo xaqua accelleri sicuramente la maturazione, ma ti consiglio di leggere parecchio in merito (non solo per xqua ma per tutti i metodi di riproduzione batterica), il kh lo lascerei così com'è onde evitare sicure precipitazioni di kh e conseguente CA.

P.s. le alghe calcaree verranno da sole............pazienza.........in questo hobby ci vuole tanta ma tanta pazienza.

Ma guarda a volte ho... fin troppa pazienza... nel senso che, il mio timore è piuttosto quello di... accelerare... a discapito di creare un equilibrio stabile e durevole e fra le due cose preferisco la seconda.

Leggere ho letto sul forum, i classici di Rovero, Knop e Calfo. Certo che il sito della Xaqua non è molto di supporto e spesso latitante nelle risposte. Gli ho inviato nei scorsi mesi delle e-mail con richiesta di info e mi hanno risposto solo a una relativa a un prodotto.

Se mi puoi consigliare qualcosa Tu.

Altro dubbio: l'utilizzo dei bio e quindi l'inzio di un processo di riproduzione batterica deve essere supportato anche da un fotoperiodo "sostenuto". Ad oggi sono a 3.5 h/attiniche e 1,5 h/HQI. Come mi devo comportare in questo senso?

Ciao Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08788 seconds with 13 queries