AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luce lunare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86110)

pappagone56 13-05-2007 17:31

Luce lunare
 
Ciao a tutti, sto continuando ad allestire il mio cayman scenic 110 per i Discus....e sono arrivato alla luce lunare: ecco il panico....non per cattiva volontà ma non me lasento di farmela in proprio vorrei qualcosa di più tranquillo ma naeanche i negozi di acquariologia su internet ne trattano....allora ho cercato su ebay....nelle pagine in italiano ne ho trovati molti ma sono quasi tutti fai da te. Poi ho provveduto a fare qualche ricerca all'estero e ne ho trovate altre

questa: http://cgi.ebay.it/BLUE-MOON-T5-COMP...QQcmdZViewItem

mi sembra bella ma non saprei come attaccarla sotto al coperchio del mio acquario in modo sicuro (avete consigli???)...

...poi....

http://cgi.ebay.it/BLUE-MOON-innovat...QQcmdZViewItem

ma mi sembra un pò poca....poi tante altre usando varie chiavi di ricerca come
moonlight; moon light; mond; mond licht ecc.

cosa ne pensate e soprattutto cosa mi consigliate???
siete per caso dell'idea che è meglio questa:
http://cgi.ebay.it/LUCE-LUNARE-A-9-L...QQcmdZViewItem

L'ultima cosa quanti led per 110 cm????

Grazie di tutto
e un salutone a tutti.

mike1966 13-05-2007 17:43

Se proprio non vuoi costruirtela, prendi l'ultima, è artigianale ma mi sembra fatte veramente bene ;-)

mau84 13-05-2007 17:46

se hai molti soldi da spendere va bene la terza, io opto per il fai da te e con 5-6 euro te la cavi. se vuoi metterne piu di una luce basta che ti compri 4 o quanti ne vuoi led blu super luminosi http://www.superbrightleds.com/leds.htm che costano non piu di 2 euro l'uno e li metti in parallelo attaccati a un supporto di polistirolo sottile e ben sigillato con silicone che deve essere tagliato in modo da entrare sotto il coperchio. Poi basta attaccare il coperchio col silicone sotto il coperchio. Per alimentarlo ci vogliono 5 V e puoi prenderli da un comune caricabatteria per cellulare e ti compri un trasformatore a multivoltaggio e ovviamente lo setti a 5 V.

mike1966 13-05-2007 17:49

Chiedevi anche quanti led, penso che quell'impiantino sia sufficente per 110cm, ma se hai intenzione di mettere molte piante, prendine 2 :-))

pappagone56 13-05-2007 20:24

Ma la lampada t5 non vi piace proprio??? Come la fissereste????
Quella con i led ne bastano 6 o meglio 9???

Deep Aquarius 13-05-2007 20:38

Quote:

Originariamente inviata da mau84
Per alimentarlo ci vogliono 5 V e puoi prenderli da un comune caricabatteria per cellulare e ti compri un trasformatore a multivoltaggio e ovviamente lo setti a 5 V.

Che io sappia i led vanno alimentati con 3,6v o 12v se si usano le resistenze ;-)

Fenestren 13-05-2007 20:47

I led si pilotano in corrente: probabilmente chi ha realizzato quell'aggeggio ha pensato a montare ciascun led in serie ad una R opportuna e a montare tutti i rami di led e R serie in parallelo tra loro.
Così basta che l'alimentatore sia in grado di fornire una corrente pari alla somma delle correnti di ciascun ramo e, considerando che saranno correnti dell'ordine delle decine di mA per ogni ramo, alla fine basterà un ali normale.

pappagone56 13-05-2007 20:51

Ma la mia seconda domanda non se la fila proprio nessuno???
Per completezza la riporto:

Ma la lampada t5 non vi piace proprio??? Come la fissereste????
Quella con i led ne bastano 6 o meglio 9???

billos84 15-05-2007 00:01

Hai mp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11965 seconds with 13 queries