AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quanta ghiaia? Aiuto! Areatore + Ittio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86067)

Yeti305 13-05-2007 09:19

Quanta ghiaia? Aiuto! Areatore + Ittio
 
Salve, ho appena preso un askoll advanced da 170 lt, misure 100x40x51.
Ho preso tre sacchi da 8kg di ghiaino, lavati e messi dentro, ma a me sembra troppo. E' venuto fuori uno strato di circa 6-7 cm, oltre ai 2 di substrato che già sono sotto. Voi che dite, va bene o è troppo? allego foto

dieguito86 13-05-2007 09:31

ciao yeti, innanzitutto complimenti per la vasca che hai preso, è molto buona!

per il fondo io leverei al massimo 1cm di ghiaia o la sposterei sul retro per dare un pò di profondità alla vasca.

ciao :-))

Yeti305 13-05-2007 09:44

quindi diciamo che la quantità va bene, io pensavo fosse troppo, meno male, continuo a montare e riempire allora, presto nuove foto, e aggiorno profilo

dieguito86 13-05-2007 09:57

mah dicicamo che la quantità di ghiaia è un fattore soggettivo legato all'estetica..ovviamente però deve essere almeno 4/5 cm substrato compresto...poi dipende che pesci ci metti..per esempio i ciclidi hanno il vizio di scavare se sotto hai un substrato quindi è meglio tenere un livello altino di ghiaia

Bapeppe 13-05-2007 10:37

L'acquario che hai acquistato è davvero ottimo come dice dieguito86. ;-)
Se hai intenzione di coltivare piante vere e di creare un bell'acquario ricco di piante, ti consiglierei di stendere la ghiaia seguendo il metodo a terrazza.
Se segui il metodo dell'acquario di zen ricreando acquari con paesaggi naturali, cosa che ha me affascina molto, fa in modo da avere avanti circa 7cm di strato e dietro circa 14cm.
In questo modo otterrai un'effetto bellissimo e se ci metti dei legni al centro vedrai che risultati.
La ghiaia quindi non è tanta, chiaramente a mio parere, devi solo sistemarla. #25
Ciao e posta sviluppi #22

Yeti305 13-05-2007 10:40

ottimo allora! sono passato a questa perchè l'altra da 70 litri non mi soddisfaceva. Sono molto contento ora. Sicuramente seguirò il tuo consiglio, intanto metto l'acqua. Dove posso trovare indicazioni in merito a questo metodo zen?

Bapeppe 13-05-2007 11:24

Per questo metodo dovresti trovare qualcosa sicuramente in internet, io ho acquistato il libro ed è davvero bellissimo.
Ti consiglierei in futuro prossimo di acquistare libri e di leggere moltoissimo perchè per diventare un bravo acquariofilo ce ne vuole di tempo e sudore.
Ho fatto tante cavolate anni fa e non puoi immaginare quanti soldi ho buttato prima di diventare un acquariofilo abbastanza ingamba (nulla da togliere agli esperti sia chiaro) ;-)
Comunque yeti è un piacere aiutarti, posso seguirti direttamente sul forum se chiaramente accetti i miei consigli. #22
Innanzitutto hai steso sotto la ghiaia lo strato fertilizzante? se si inizia a sistemare la ghiaia come sopra citato.
Una volta fatto questo, devi realizzare la struttura base dell'acquario, magari se hai qualche idea in testa come paesaggio puoi ricrearla, qui devi dare sfogo alla tua fantasia.
Ti consiglierei comunque legni, radici e delle rocce.
Disponile in maniera quanto piu' naturale lasciando spazi sufficienti dove hai intenzione di piantumare. #24
Ti posso consigliare delle piante per il davanti come le sagittarie o le eleocharis, creano dei prati niente male.
Per la parte centrale puoi optare per piante di media altezza come ad esempio le felci di giava (le puoi trovare in vendita anche su legni gia ancorate) che sono molto belle e facili da coltivare), le cryptocoryne, oppure piante appariscenti come la echinodorus adatta anche per il posteriore in quanto tende a crescere molto.
Per il posteriore puoi decidere fra tantissime piante alte come ad esempio le cabomba o le vallisneria.
Chiaramente ne ho citate alcune ma ce n'e di scelta #17
Una cosa molto importante prima di avere problemi seri, vorrei sapere quanti neon ha l'acquario e il wattaggio delle lampade, perchè la luce è la cosa piu' importante che devi considerare per lo sviluppo delle piante, insieme alla Co2.
Dopo aver disposto il fondo e chiaramente acquistato le piante a gruppetti simili, inizia a piantare le piante dopo averle sciacquate e private della spugna dove sono ancorate quando si acquistano.
Togli tutta la spugna accuratamente e spunta un po' le radici con delle forbici in modo da favorirne l'attecchimento quando le pianterai.
Dopo che hai sistemato le piante anteriori e centrali riempi per circa 7/10 l'acquiario con acqua trattata quanto prima, non con l'acqua del rubinetto lol #17
Prenditi delle taniche di plastica, sono molto comode cosi' puoi preparati l'acqua col biocondizionatore per i cambi e per il riempimento della vasca.
Ora puoi incominciare a piantare le piante alte sulla parte posteriore, cosi' è piu' facile, altrimenti a vasca vuota le piante alte tendono ad afflosciarsi e coprono visuale. ;-)
Quando tutte le piante sono al loro posto puoi livellare il fondo e sistemare le imperfezioni, e subito dopo finire il riempimento della vasca.
Dopo aver completato tutto dovrai lasciare l'acquario acceso senza pesci e impostare l'accensione e lo spegnimento delle luci per 10h, con filtro attivo e tutto.
In questo modo per almeno una settimana devi attendere che maturi il filtro e che le piante si riprendano un po' in modo da avere un'ambiente accogliente e bioadatto per i pesci, e che si sia formata la flora batterica nel filtro (pulisce l'acquario dalle sostanze nocive).
Per ora segui questi consigli poi ti diro' altro.
Spero di essere stato quanto piu' preciso possibile.
Un saluto grande a te e a tutti i membri di AP! #22

Yeti305 13-05-2007 11:41

Beh, dirti che sei stato esaustivo è un insulto. Comincio e poi ti faccio sapere. Alcune piante già le ho dal precedente acquario, che ho avuto per sole due settimane prima di capire che non mi piaceva, perchè era troppo piccolo. Se guardi sul mio profilo, puoi vedere cosa ho a disposizione in fatto di piante. Pensavo di mettere quella che è al centro nella foto, sulla parte dx dell'acquario, in modo da coprire i tubi del filtro, per il resto accetto consigli sulla disposizione, che dici? Ovviamente dovrò comprarne altre, perchè queste sono veramente poche per un 170lt

Bapeppe 13-05-2007 12:00

Ho visto la foto, niente male le tue piantine #25
Ecco vedi, quella centrale e l'echinodorus e ti diro dippiu' e bella in salute.
Si puoi metterla a coprire come dici.
quella bassa sulla sisistra della foto puoi metterla ad un'angolo e a 5-7cm di distanza dal vetro anteriore in modo da creare un pezzo di pratino.
Le altre due puoi piantarle vicino all'echinodorus cosi' compri tutta la parete del filtro, piantale a 10cm di distanza dalla base dell'echinodorus perchè quest'ultima è una pianta solitaria e radica molto nel substrato ed ha bisogno di spazio per lo sviluppo ottimale.
Miraccomando a comprare altre piante, tante belle piante hehe #25
Un'altra cosa, scrivimi il wattaggio delle lampade e se hai un'impianto di C02.
Ciao ci risentiamo. ;-)

Yeti305 13-05-2007 12:05

le lampade sono due da 30W, quelle fornite con l'acquario, impianto co2 ce l'ho, della askoll, per vasche fino a 200 litri. quante bolle al minuto metto secondo te per iniziare? inoltre ti dico che ho preso il fitro esterno partiko 300, al posto del 200 che era incluso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06743 seconds with 13 queries