![]() |
Vediamo che si riesce a fare...
Ciao a tutti!!
Sono nuova in questa sezione, anche se nel sito bazzico ormai da un po'. Vi spiego il tutto: Nel giardino di mia nonna c'è da sempre (almeno 30 anni) una specie di laghetto, a forma di fagiolo, lungo circa 2 metri e largo uno, profondo credo (non l'ho mai misurato) almeno un metro. Mio papà ci cambia ogni tanto l'acqua, e dentro ci sono un bel po' di pesci rossi (credo una decina), alcuni di dimensioni notevoli, ogni tanto proliferano anche (ne ho visti 4 di piccoli l'altro giorno). Vorrei convincere la mia famiglia (non abito più lì) a creare un vero e proprio laghetto. Che cosa devo fare? Cosa mi serve per farlo funzionare bene? Grazie per tutte le risposte! |
nessuno mi risponde...
comunque, ho misurato. il laghetto (o quello che ora è), so fosse ovale misurerebbe 3 metri x 1, solo che è messo a fagiolo allora sembra più corto. La profondità è di circa un metro. E' circondato da calle, fiori e piante. Volevo più che altro capire quasi sono i passi per restutturarlo è renderlo quanto più adatto a far vivere bene i pesci. Vi prego qualcuno mi aiuti!! |
Non saprei che consigliarti, un equilibrio gia' c'e' se i pesci rossi vivono da anni e si riproducono, molto utile cambiare un po' d'acqua, con che regolarita' lo fa tuo papa' e quanta ne cambia e come la cambia (aggiunge solo o sifona anche il fondo??)
Per migliorare le cose potresti aggiungere una pompa che manda l'acqua ad un filtro per laghetto e l'acqua d'uscita la fai scendere da una cascatina cosi' s'ossigena pure. Se cerchi in quasta sezione ho consigliato molte volte su come fare un filtro o quale comperare, cerca nei vecchi messaggi. Per domande + specifiche ti daro' risposte precise, ciao ;-) |
Ho appena dato un'occhiata ai precedenti messaggi.
Due domande (precise) Ho letto che molti non hanno il filtro. Mio papà giornalmente cambia diversi litri d'acqua (usa quella dei pesci per l'orto, e ai pesci ne da di nuova) quindi un ricambio c'è, solo che è decisamente verdastra. La pulizia completa la fa un paio di volte all'anno. Serve il filtro? Nel caso in cui il filtro servisse (la domanda è da ignorante in questa materia), i filtri per il laghetto vanno tutti a corrente elettrica? La vasca è parecchio distante dall'abitazione, e risulterebbe difficile arrivarci con dei cavi elettrici, per farlo dovrei fare un lavoraccio in mezzo il giardino, e mia nonna friggerebbe me e i pesci insieme :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl