AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   dubbio su avvio nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85988)

marcoshark 12-05-2007 13:22

dubbio su avvio nuovo acquario
 
appena avviato l'acquario si possono mettere le piante, anche subito...ma poi si possono mettere gli attivatori batterici per la maturazione del filtro? non succede nulla alle piante?

Federico Sibona 12-05-2007 13:36

marcoshark, no, vai tranquillo.

H2.O 12-05-2007 14:24

no, al massimo l'acquario si riempirà di una patina bianca (colonie di batteri) che sparirà da sola nel giro di una settimana.

Kerri 12-05-2007 14:28

Quoto!
Le piante le puoi mettere tutte subito, anzi con la vasca riempita solo per una decina di centimetri sarà più facile posizionarle!

marcoshark 12-05-2007 14:46

dato che ho già un acquario avviato, posso mettere qualcosa tipo cannolicchi e acqua di quello vecchi per velocizzare l'avviamento di quello nuovo?

Kerri 12-05-2007 14:53

marcoshark, perchè togliere i cannolicchi a quello già avviato...
A meno che tu non intenda dismettere la vasca vecchia?? #13
Il mio consiglio è di non avere fretta, fai le cose con calma... ;-)

marcoshark 12-05-2007 14:58

in effetti la vasca nuova deve sostituire quella vecchia...è per questo che magari pensavo di poter togliere qualche cannolicchio o di poter mettere un pò d'acqua di quella dell' altro acquario

marcoshark 12-05-2007 15:17

e un'altra cosa...siccome vorrei mettere delle anubias, così da evitare la co2 e senza fertilizzare il fondo, mi sapreste dire se comunque le radici vanno interrate e come fare per alimentarle?

Kerri 12-05-2007 15:20

Quote:

in effetti la vasca nuova deve sostituire quella vecchia...
Allora è un'altra storia.. :-D
Metti metà dei cannolicchi di quello vecchio (così ne rimarranno anche nella vasca vecchia ) e metà nuovi (anche nella vecchia e reintegra con l'attivatore batterico), l'acqua la lascerei stare, credo ti falserebbe il momento del picco (ma è solo una mia opinione).
PS: complimenti per l'intervento sul topic di dubbo! ;-)

Kerri 12-05-2007 15:34

Quote:

Originariamente inviata da marcoshark
e un'altra cosa...siccome vorrei mettere delle anubias, così da evitare la co2 e senza fertilizzare il fondo, mi sapreste dire se comunque le radici vanno interrate e come fare per alimentarle?

A parte il fatto che la CO2 fa bene anche alle anubias e ti permette di controllare il PH dell'acqua, ci sono le linee di fertilizzazione complete, per esempio io uso quella della Sera (ho messo il fondo) Florena, e Daydrops che sono liquidi, florenette A e floreplus che sono pastiglie da interrare vicino alle radici anche se non hai il fondo.
Ogni linea è preparata e studiata in modo da apportare il giusto equilibrio di elementi. (Sulle piante ti ho risposto anche sull'altro topic :-D )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10725 seconds with 13 queries