![]() |
il mio primo marino...18 lt!!!!!!!!!1
ciao a tutti, sn daniele 23 anni studente.
posseggo 3 vasche una da 200 lt e un altra da 350 lt solo per discus...e da sabato scorso un 18lt allestito per un piccolo Nanoreef!!! Innanzitutto ci capisco ben poco di marino, però mi sn lasciato coinvolgere da qsto belllissimo mondo e da un paio di miei amici che ci sanno fare con i loro vasconi di barriera(uno dei due è un negoziante). allora veniamo alla mia piccola bomboniera: dimensioni 40*20*23h - 4.2 kg di roccie vive prese dalla vasca di espo del negozio - 15 lt d'acqua già matura presa dalla vasca del negozio - fondo di 3 cm sabbioso corallino fine di grana 2 mm circa - filtro a zainetto con uscita a cascata(poco adatto ma lo avevo) caricato con resina SeaGel Organic e Phosphate Control della Seachem - filtro interno (meccanico) della boyu che funge da pompa di movimento - illuminazione scarsa per ora ma che potenzierò, lampada a neon bianco da 9w. per ora è tutto...critiche, considerazioni e consigli sn ben accetti dato che personalmente nn ne capisco proprio... :-( |
dimenticavo! ho attivato il tutto cn una fiala di biodigest!
|
non avrei messo la sabbia per ora...ma ok!...un consiglio, va bene le rocce prese dalla vasca di esp. l'acqua matura ecc...ma fai una maturazione con luce da 9 watt accesa almeno di 40gg prima di mettere corallini.. ;-)
|
dale, ti consiglio di scrivere nella sezione NANOREFF.
saprnno consigliarti meglio di noi......GRANDI :-)) ;-) |
Algranati come faccio a spostare il post?
lo faresti tu???grazie ;-) |
benvenuto!!!
io per prima cosa toglierei la sabbia..ora può far solo danni!!la rimetterai quando tutto sarà maturato (fra 8-9 mesi..). anche se acqua e rocce arrivano da acquari già in funzione consiglierei ugualmente qualche giorno di maturazione al buio per stabilizzare il tutto..poi misura i valori: PO4,NO2,NO3,Ca,Mg,Ph,Kh e se sono a posto inizia col fotoperiodo da 2h e 30. leggi le guide di leletosi sulla maturazione così hai i valori di riferimento!! se i valori sono ancora sballati aspetta ad accendere le luci o rischi una bella insalata di alghe!! il filtro a zainetto è utile per le resine e da un'ottima ossigenazione.. il filtro interno che portata ha?? ricorda che ci vuole un buon movimento di tutta l'acqua presente in vasca.. forse sarebbe meglio una pompa specifica.. per la luce decidi con calma cosa ti piacerebbe allevare: molli, LPS, SPS e di conseguenza scegli la luce + adatta per qualunque dubbio chiedi pure!! |
ti metto il link alla guida..leggi con attenzione.. se la segui inizi col piede giusto ed eviterai spiacevoli inconvenienti..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 |
secondo me, visto che sei ancora in tempo... ricomincerei da cao seguendo la guida di lele che è ottima e non delude mai.. anzi.. le delusioni le potresti avere se non la segui #24
X il movimento direi almeno almeno una pompa da 400-600L/H o 2, meglio, da 200#250 l'una alternate.. (cmq vedi la guida..) togli la sabbia.. x il biodigest, qui sul forum c'è chi lo apprezza e chi lo sconsiglia.. io sinceramente non lo metterei e seguendo la guida vedrai che non avrai nessun problema.. anzi!! :-)) :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl