AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   chiarimento sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85699)

ronca 09-05-2007 16:28

chiarimento sump
 
Ragazzi, vorrei sapere se si può allestire un'acquario con dei buoni risultati senza sump, con schiumatoio e filtro interno. Che preclusioni si hanno in termini di inserimento di invertebrati e di pesci. Vi dico questo perchè ho da 9 mesi un'acquario di 150 litri con filtro interno e schiumatoio interno. Devo dire che sono sufficentemente contento nel senso che riesco a tenere svariati coralli molli, i pesci stanno bene, i valori sono buoni e l'acqua è limpida. La nota dolente sta nei coralli duri. Non riesco a tenerli, nel giro di una settimana muoiono. Mi hanno detto che ci vorrebbe la sump con un reattore di calcio. Il problema secondo voi sta nel reattore di calcio oppure in qualche altra cosa? La sump che cosa mi permetterebbe di avere che adesso non ho avendo schiumatoio interno e filtro interno.
Grazie

dedo73 09-05-2007 19:15

ciao veramente apparte avere la sump che a mio avviso, x un marino serve al 100%.. ma poi descrivi il tuo acquario dimensioni? illuminazione? movimento? schiumatoio che tipo? il filtro cosa contiene? nel marino nn si usa nessun tipo di filtro biologico!!!! vasca aperta? oppure chiusa?

ronca 10-05-2007 09:23

infinity73, ho due t5, due t8, due pompe marea 3200, filtro interno nano tunze reefpack, schiumatoio interno nano tunze 9002, dentro al filtro ho 2 sacchetti di zeolite che cambio una volta al mese, vasca chiusa.
Ho un discosoma, una colonia in continua espansione di protopalythoa e di xenia, una ricordea, un lysmata grabhami, uno stenopus, tre paguri e tre lumache.
Per quello che riguarda i valori dell'acqua:
PH: 8
KH: 9,5
nitriti: inferiore 0,3 (test tetra)
nitrati: 10 (salifert)
fosfati: 0,03
Ammoniaca: 0
Calcio: 400
Magnesio: 1350

Come vedi tutti i valori sono nella norma. Allora mi viene spontanea una domanda: allora tutte quelle attrezzature "fotoniche" che contiene la sump a che cosa servono rispetto alla mia attrezzatura più modesta se riesco ad avere questi risultati?
Per il discorso che non riesco a tenere i coralli duri, secondo me, sta nell'illuminazione che è insufficente. Quindi per concludere mi devi spiegare la sump che vantaggi ha rispetto a quelli, più che soddisacenti, che sto avendo adesso con filtro interno e schiumatoio interno. Grazie

dedo73 10-05-2007 12:09

ciao... i valori nn mi sembrano ok.. nitriti devono essere 0 idem fosfati
poca luce!! vasca chiusa! pessima x i coralli duri.. sps... ecc...

la sump ti serve x avere una parte tecnica senza ingombri.
ti da la possibilità di intervenire se necessario sulla attrezzatura..integrare carboni resine senza intoppi.. inoltre vuoi mettere la quantità di acqua che cade x troppo pieno e va nella sezione sump dove viene lavorata dallo schiumatoio.. ma questo e solo un mio parere!! resta il fatto che tu ai vasca chiusa.. e valori da correggere

Benny 10-05-2007 12:32

Quote:

Originariamente inviata da ronca
infinity73, ho due t5, due t8, due pompe marea 3200, filtro interno nano tunze reefpack, schiumatoio interno nano tunze 9002, dentro al filtro ho 2 sacchetti di zeolite che cambio una volta al mese, vasca chiusa.
Ho un discosoma, una colonia in continua espansione di protopalythoa e di xenia, una ricordea, un lysmata grabhami, uno stenopus, tre paguri e tre lumache.
Per quello che riguarda i valori dell'acqua:
PH: 8
KH: 9,5
nitriti: inferiore 0,3 (test tetra)
nitrati: 10 (salifert)
fosfati: 0,03
Ammoniaca: 0
Calcio: 400
Magnesio: 1350

Come vedi tutti i valori sono nella norma. Allora mi viene spontanea una domanda: allora tutte quelle attrezzature "fotoniche" che contiene la sump a che cosa servono rispetto alla mia attrezzatura più modesta se riesco ad avere questi risultati?
Per il discorso che non riesco a tenere i coralli duri, secondo me, sta nell'illuminazione che è insufficente. Quindi per concludere mi devi spiegare la sump che vantaggi ha rispetto a quelli, più che soddisacenti, che sto avendo adesso con filtro interno e schiumatoio interno. Grazie

i vantaggi sono enormi..estetici e pratici

in piu' in vasca non puoi mettere schiumatoi performanti..il tuo piu' che schiumare ..fa semplicemente le bollicine.. :-))

per quanto riguarda la luce siamo pienamente d'accordo

poi...

la vasca se gira bene si vede a occhio....non dai test.. ;-) ;-) ;-)

ronca 10-05-2007 14:12

Benny, ti posso assicurare che il mio schiumatoio schiuma alla grande e non fa solo bollicine come tu dici. Comunque non sono d'accordo con infinity73 in quanto i miei valori, manuali alla mano, mi sembrano più che soddisfacenti. Rimango della mia idea in quanto se non avessi questi valori vi darei sicuramente ragione, ma visto e considerato che chi ha la sump ha questi valori, se non peggio, non vendo alcuna differenza. Mi sembra di fare un ragionamento logico.
Avete ragione sulla praticità delle operazioni.

ik2vov 10-05-2007 14:20

ronca, senza offesa, ma credimi, nella tua vasca c'e' poco, molto poco di salvabile.....

Gli Actinodiscus stanno decentemente perche' vogliono un'acqua "sporca" come gli alti coralli molli che hai in vasca.... poca luce, filtraggi "strani" fanno il resto.

Ciao

Robbocellaris 10-05-2007 14:46

Ciao scusa una domanda banale ma fondamentale ronca, ma in estate cosa ti inventi? per quanto riguarda l'illuminazione, visto che vengo da un lungo topic da me creato in questa sezione http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119396.
Per allevare i coralli duri servono almeno 6 T5 o HQI....;-) .
Non ti conviene scialacquare i soldi così(mi riferisco ai coralli duri), io anche avevo un acquario come lo hai te anzi avevo anche un filtro esterno e un refrigeratore....non tutti i coralli molli riuscivano a vivere pur avendo dei valori migliori dei tuoi in acqua e tre pompe di movimento...e il famigerato filtro SOTTOSABBIA...Sconsigliatissimo a quanto pare.
Queste sono le nostre opinioni e i consigli....poi aspetta a te una drastica Decisione. ;-)

***dani*** 10-05-2007 14:50

i valori che metti, ronca, sono tutto fuorché ottimali...

po4 alti e no3 alti...

la sump comunque secondo me non è "indispensabile", puoi fare anche senza con ottimi risultati, però avrai dei forti compromessi estetici, e sarai limitato nella scelta degli accessori.

Inoltre la sump, imho, diventa necessaria solo oltre i 300 litri circa, valore che spannometricamente è quello del limite di funzionamento ottimale degli schiumatoi appesi, oltre è necessario fare diversamente.

Per il resto a seconda di quello che vuoi allevare... parliamone :-)

ps. a parte i valori momentanei dovuti al cambio vasca, anche quando avevo schiumatoi appesi ed ero senza sump avevo nitrati a 0 e fosfati a 0,00...

ronca 10-05-2007 15:33

Sono d'accordo con dani. La sump non è necessaria, almeno per acquari della mia dimensione. E'anche vero che è poco pratica. Non riesco ad allevare coralli duri non perchè non ho la sump e per i valori che ho ma esclusivamente per la poca luce e questo avete ragione. Non sono d'accordo con Ik2vov quando dice che i coralli molli che ho non necessitano di acqua pulita, quando la xenia mi sta lavorando tantissimo e necessità di acqua pulita e filtrata. Quindi denota che l'acquario gira bene. Comunque ragazzi rispetto la vostra opinione però una cosa che dovrei aumentare nel mio aquario è la luce e non sicuramente mettere la sump
E' vero che i nitrati e i fosfati dovrebbero essere a zero ma non mi potete venire a dire che sono sballati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08849 seconds with 13 queries