![]() |
scelta piante
per la prima volta vorrei mettere nel mio nuovo acquario da 180 litri(dotato solo di 2 lampade, filtro esterno e termoriscaldatore) delle piante vere...ma sull'argomento non sò nulla e dunque non sò nè che piante scegliere nè come piantarle, nè che tipo di fondo mettere ecc....considerando anche il fatto che in vasca andrà un hemicromis bimaculatus e dei barbus tetrazona che necessitano di piante robuste e magari senza un fogliame troppo vistoso...sapreste dirmi dunque quali piante mettere e come metterle?
P.S: serve altro oltre al termoriscaldatore e al filtro? grazie a tutti in anticipo |
Ciao marcoshark, c'è un'apposita sezione del forum dedicata alle piante, se ti fai spostare là il topic, probabilmente riceverai più risposte ;-)
Per consigliarti sulle piante bisogna sapere fondamentalmente 3 cose: 1. luce (quanti watt hai) 2. valori dell'acqua (come per i pesci anche per le piante vanno considerati valori di durezza/acidità dell'acqua), 3. hai intenzione di fertilizzare? Esistono piante più robuste di altre, alcune non hanno bisogno di fertilizzazione eccessiva o di CO2 aggiunta, alcune necessitano di poca luce. PS: Metti le informazioni relative al tuo acquario nel profilo così eviti di ripeterle in futuro ;-) |
grazie miranda per la risposta.
comunque per l'illuminazione ho 2 lampade da 30watt ciascuna per i valori dell'acqua l'unica cosa da sottolineare è il ph alto, circa 8.0(dovuto all'uso di acqua di rubinetto) e circa la domanda sulla intenzione di fertilizzare non saprei che risp, non sò cosa intendi per fertilizzare |
a, e preferirei, se possibile, evitare l'impianto di co2.....
|
Quote:
Hai 1 watt per litro (60l e 60 watt), è tanto! potresti permetterti più piante di quelle che ho io. Se usi acqua di rubinetto di Roma, allora è acqua dura. Quote:
Se non hai messo un fondo fertilizzato, ma inerte (credo sia questo il caso tuo), puoi usare pasticche di fertilizzante da mettere nel ghiaietto nel caso in cui tu decida di mettere piante che si nutrono prevalentemente attraverso le radici e che vanno interrate. Allora, potresti scegliere una marca di fertilizzante decente (Dupla, per es.) e usare le pasticche per il fondo e il fertilizzante liquido per le piante epifite (tipo anubias, microsorum bolbitis, che non si interrano) |
aspetta, il mio nuovo acquario è di 180 litri con 2 x 30 watt....quindi ho 1 watt ogni 3 litri....e praticamente ancora lo devo allestire, quindi posso fare tutto quello che mi pare, senza problemi...però appunto cerco robba semplice, resistente e che magari non necessita troppa attenzione e manutenzione...insomma, qualcosa da pvero principiante in fatto di piante!! ;-)
|
esiste una tabella che ti aiuta a scegliere le piante in base alla luce che hai:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm praticamente puoi metterle tutte, attenzione, però che alcune hanno bisogno anche di CO2 per crescere bene ti faccio anche un elenco di piante "facili", che a suo tempo diedero a me ;-) Anubias bart. v. nana 'Petite' Anubias barteri ''coffeefolia'' Anubias barteri var. angustifolia (''afzelii'') Anubias barteri var. barteri Anubias barteri var. caladiifolia ''1705'' Anubias barteri var. nana Bacopa monnieri Cardamine lyrata Ceratophyllum demersum Ceratopteris cornuta Ceratopteris thalictroides Cladophora aegagropila Crinum natans Crinum thaianum Cryptocoryne beckettii Cryptocoryne beckettii ''petchii'' Cryptocoryne crispatula var. balansae Cryptocoryne pontederiifolia Cryptocoryne undulata Cryptocoryne undulata ''broad leaves'' Cryptocoryne wendtii ''brown'' Cryptocoryne wendtii ''green'' Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya' Cryptocoryne wendtii 'Tropica' Cryptocoryne x willisii Echinodorus 'Ozelot' Echinodorus 'Ozelot' green Echinodorus 'Rosé' Echinodorus 'Rubin' Echinodorus angustifolius Echinodorus bleheri Echinodorus cordifolius ''Ovalis'' Echinodorus ''Gabrielii'' Echinodorus macrophyllus Echinodorus martii (maior) Echinodorus osiris Echinodorus ''peruensis'' Echinodorus quadricostatus ''magdalenensis'' Echinodorus 'Red Flame' Echinodorus ''Red special" Echinodorus spec. (''Harbich'') Echinodorus ''Tricolor'' Echinodorus uruguayensis Egeria densa Gymnocoronis spilanthoides Heteranthera zosterifolia Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa ''angustifolia'' Hygrophila corymbosa ''Compact'' Hygrophila corymbosa ''Siamensis'' Hygrophila corymbosa ''Siamensis 53B'' Hygrophila corymbosa ''Stricta'' Hygrophila difformis Hygrophila polysperma Hygrophila polysperma "Red" Hygrophila polysperma 'big leaf'' Hygroryza aristata Ludwigia arcuata Ludwigia repens Marsilea hirsuta Microsorum ''narrow'' Microsorum pt. "Philippine" Microsorum pteropus Microsorum pteropus "Red" Microsorum pteropus 'Tropica' Microsorum pteropus 'Windeløv' Monosolenium tenerum ("Pellia") Riccia fluitans Riccia species "Dwarf" Rotala rotundifolia Rotala spec. 'Green' Sagittaria platyphylla Sagittaria subulata Salvinia cucullata Shinnersia rivularis Shinnersia rivularis 'Weiss-Grün' Tonina fluviatilis Vallisneria americana (gigantea) Vallisneria americana (natans) Vallisneria spiralis ''Tiger'' Vesicularia dubyana Vesicularia spec. Bogwood Zosterella dubia |
Quote:
Io ho messo un fondo fertilizzato sotto e sopra un ghiaino fine scuro, così se faccio spostamenti di piante e si rimesconano i 2 strati non si nota troppo la cosa, :-) Se non vuoi mettere CO2 devi cercare piante semplici, l'elenco sopra è ancora valido. |
tutte le piante sopra non necessitano di co2? o comunque per avviare l'acquario con le piante come si fa? cioè prima faccio girare l'acquario e poi le metto o le metto all'inizio??
e coi nitriti e l'ammoniaca che succede? |
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl