AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   resine nophos 101... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8565)

diego91285 09-06-2005 21:53

resine nophos 101...
 
ciao. ieri sera ho lavato le resine x bene fino a che l'acqua di dilavamento non era trasparente... poi le ho messe nel filtro a letto fluido ed ecco l'inghippo:appena accessa la pompa si è intorbidita l'acqua di color ruggine (credevo di averle lavate bene ma invece.......)....non riesco a mandarla via ora.....anche stasera presenta il solito colore del ca..o anche se stasera è meno evidente....cosa posso fare? -28d#

lonza70 09-06-2005 21:58

Re: resine nophos 101...
 
Quote:

Originariamente inviata da diego91285
ciao. ieri sera ho lavato le resine x bene fino a che l'acqua di dilavamento non era trasparente... poi le ho messe nel filtro a letto fluido ed ecco l'inghippo:appena accessa la pompa si è intorbidita l'acqua di color ruggine (credevo di averle lavate bene ma invece.......)....non riesco a mandarla via ora.....anche stasera presenta il solito colore del ca..o anche se stasera è meno evidente....cosa posso fare? -28d#

io le uso quella marca e sinceramente non ho mai avuto problemi, per me son meglio delle rowa.
le hai lavate con acqua tiepida??
fai un cambio parziale e usa un pò di carbone , in poche ore si rischiara il tutto non ti preoccupare ;-) ;-)

diego91285 09-06-2005 22:02

ero indeciso fra queste e le rowa ma quest'ultime mi parevano un po' carine -05......si anche troppo tiepida....mi sono bruciato #12 .....ok carbone e cambio #36# .

lonza70 09-06-2005 22:06

Quote:

Originariamente inviata da diego91285
ero indeciso fra queste e le rowa ma quest'ultime mi parevano un po' carine -05......si anche troppo tiepida....mi sono bruciato #12 .....ok carbone e cambio #36# .

tieni d'occhio gli invertebrati, se non ci sono segni evidenti di sofferenza, io procederei come descritto sopra.
per la prossima volta ti spiego come procedere:
prendi un sacchettino stile calza da carbone le metti dentro e le lavi con acqua tiepida tante, ma tante volte, poi le lasci a bagno in acqua per 1 oretta cambiando l'acqua un paio di volte, poi reinizii con il risciaquo con acqua corrente, e infine le usi ;-) ;-)
le rowa a me non piacciono ;-) ;-)

DECASEI 10-06-2005 00:33

La prossima volta mettile nel filtro a letto fluido e falle girare fino a quando non ti esce acqua trasparente.... puoi farlo con dell'acqua d'osmosi o di rubinetto.....

diego91285 10-06-2005 00:40

Quote:

tieni d'occhio gli invertebrati, se non ci sono segni evidenti di sofferenza, io procederei come descritto sopra
non c sono invertebrati sono in maturazione...cmq grazie ragazzi farò come mi avete detto....una cosa....ma avendo un filtro a letto fliudo stretto le resine si dispongono su una bella altezza quindi x dargli quell'effetto fliudo devo usare una pompa da 2000l/h. la domanda è se c metto una pompa più piccola (1000l/h) va bene lo stesso? non si muovono più però come un fluido....è uguale? #24

malpe 10-06-2005 11:09

stessa cosa...io le ho lavate con acqua calda e abbondantemente poi le metto e il giorno dopo acquario con acqua giallastra......anche io sono in maturazione.....comunque non ti preoccupare fai i soliti cambi senza farne di appositi...e se vuoi accellerare il processo metti il carbone.......

lonza70 10-06-2005 13:31

Quote:

Originariamente inviata da diego91285
Quote:

tieni d'occhio gli invertebrati, se non ci sono segni evidenti di sofferenza, io procederei come descritto sopra
non c sono invertebrati sono in maturazione...cmq grazie ragazzi farò come mi avete detto....una cosa....ma avendo un filtro a letto fliudo stretto le resine si dispongono su una bella altezza quindi x dargli quell'effetto fliudo devo usare una pompa da 2000l/h. la domanda è se c metto una pompa più piccola (1000l/h) va bene lo stesso? non si muovono più però come un fluido....è uguale? #24

io ho il resun e le smuovo con una pompa da 1000lt/h con rubinetto

diego91285 10-06-2005 13:58

oggi volevo fare il cambio ma non credo che serva...lo schiumatoio ha tirato dendro il bicchiere un troiaio color ruggine e l'acqua è tornata limpida #22 ..
ma le resine quanto abbassano i fosfati e in quanto temo? io partivo da 1mg/l e da qundo o messo le resine (mercoledì notte) sono passato a 0.5mg/l #25 cmq ancora poco.....

malpe 10-06-2005 14:02

#23 #23 ...azzo.......1 mi sa che si esauriranno dovrai sostituirle spesso per raggiungere i fatidici 0,01......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13256 seconds with 13 queries