![]() |
assemblaggio ballast per 2x18W
come gia scritto in un altro post avrei il problema di assemblare un ballast 2x18 a due lampade ovviamente da 18w, e dato che nn so praticamente nulla vi chiedo un grande aiuto... su internet non ho trovato niente che mi potesse aiutare, e quindi mi rivolgo a voi che sapete davvero tutto..
Ho gia sia le lampade che le cuffie, che rendero stagne con i gommini sottosedia.. AUTATEMI!!!!! |
Penso che tu per assemblare intenda eseguire i collegamenti...
In quel caso ti conviene creare i 2 circuiti separati dei 2 tubi. e fai scendere fino alla scatola di alimentazione (quella dove sarà alloggiato il ballast) 2 fili differenti. Il ponticellamento e l'inversione dei fili 1 e 2 (come da tua figura) lo eseguirai nella scatola in modo da mantenere dei collegamenti stagni e sicuri in vasca. Spero di essermi spiegato! Per eseguire il lavoro procurati un Tester in modo da lavorare in totale sicurezza! |
ti ringrazio della risposta, dato che 6 stato l'unico, pero mi potresti fare uno schemino dato che di queste cose non sono veramente in campione?
spero di non chiederti troppo.. #12 |
Allora, come schemino puoi tranquillamente seguire quello sul ballast....
La differenza sta che il collegamento che hai tra i 2 neon lo fai in fondo ai fili (quando sono vicini al ballast e non in vasca... mi sono spiegato meglio? |
dimmi se è come il disegno, e poi ho due domande:
fuori vasca come li collego, basta girare insieme i due fili di rame, o devo usare un mammuth(penso si chiami così)? il collegamento per dare corrente al ballast ha tre buchi: polo positivo, negativo e massa.... ma la massa non la collego a niente vero? |
Lo schema è giusto...
i fili bloccali con un mammouth o uno stringifili, mai lasciarli solo girati con il nastro isolante!(con la corrente non si scherza!) la massa la devi collegare sempre nella spina è il polo centrale! serve per evitare danni!Avrai quindi dal ballast un filo tripolare collegato ad una presa tripolare! |
ho messo anche un interruttore, quello ha solamente due fili in ingresso..
la massa è indispensabile collegarla??perche senno non posso mettere l'interruttore.. #24 |
Che interruttore hai messo? in caso il filo della massa mettilo esterno... è importante...!
|
TI ALLEGO UNO SCHEMINO PER VEDERE CE HO CAPITO(PS MI DIVERTO A FARLI STI DISEGNINI :-) :-)) :-) )
grazie cmq per le tue risposte rapide e precise... |
si proprio così!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl