AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   200 litri di avventura - facciamola insieme (agg. pag. 7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85321)

DoppiaC 06-05-2007 17:25

200 litri di avventura - facciamola insieme (agg. pag. 7)
 
Salve a tutti.

Sto per addentrarmi in una nuova avventura con una vasca (usata) da 240 litri lordi (120x40x50) e vorrei condividerla con voi anche per avere i vostri suggrimenti e consigli.

L'impianto d'illuminazione è formato da 4 lampade a basso consumo da 20watt l'una.

Mi rimane da comprare:
- il filtro e opterei per un TetraTec ex700
- un riscaldatore e opterei per un jager da 300W

Per quanto riguarda il fondo pensavo di mettere della sabbia ambrata (25Kg ca.) con delle seachem tabs.

Vorrei popolarlo con degli scalari ed una coppia di apistogramma cacatuoides (già in mio possesso) con l'aggiunta di corydoras e otocinclus.

La vasca vorrei allestirla con un paio di vallisneria e circa quattro o cinque echinodorus e con molti legni (possibilmente belli aggrovigliati) cercando di nn limitare lo spazio per il nuoto ai futuri inquilini.

http://img440.imageshack.us/img440/2...291pjh0.th.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/3...292pit3.th.jpg

Avendo una vasca da 75litri circa già avviata mi è stato suggerito di immettere nella nuova circa 20litri di quella già avviata per aiutare il filtro a maturare prima ma pensavo comunque di usare anche un attivatore batterico...quale mi suggerite?

Spero di poter ricevere comunque consigli e suggerimenti prima di partire ;-)

Grazie a tutti.

DoppiaC 07-05-2007 10:19

Pensavo di fare l'ordine oggi, possibile che nn avete consigli per me?

milly 07-05-2007 11:45

Quote:

Originariamente inviata da DoppiaC
[
La vasca vorrei allestirla con un paio di vallisneria e circa quattro o cinque echinodorus e con molti legni (possibilmente belli aggrovigliati) cercando di nn limitare lo spazio per il nuoto ai futuri inquilini.

mi sembra una buona idea anche perchè la luce è un pò scarsa. spero basti per la vallisneria al limite vai di ceratophillum, anubias, cryptocorine e microsorum.
per il resto hai già le idee chiare, io il filtro e il riscaldatore che vuoi prendere non li conosco. per l'attivatore batterico uno vale l'altro, io ho usato nel tempo il cycle, FB7 dennerle e quello della HI-Group. Per l'attivazione usa pure l'acqua prelevata dall'altra vasca ma dovrai aspettare comunque alcune settimane ;-)

DoppiaC 07-05-2007 12:32

Quote:

Originariamente inviata da milly
mi sembra una buona idea anche perchè la luce è un pò scarsa. spero basti per la vallisneria al limite vai di ceratophillum, anubias, cryptocorine e microsorum.

Ci provo, al limite cambio illuminazione; anche se il precedente proprietario, con piante poco esigenti, ha avuto una buona sperimentazione.


Quote:

Originariamente inviata da milly
per l'attivatore batterico uno vale l'altro, io ho usato nel tempo il cycle, FB7 dennerle e quello della HI-Group.

Pensavo di prendere quello della Seachem


Quote:

Originariamente inviata da milly
Per l'attivazione usa pure l'acqua prelevata dall'altra vasca ma dovrai aspettare comunque alcune settimane ;-)

Certicus ;-)

TuKo 07-05-2007 19:07

Cri' nella parte dx(è quella che rimane più in ombra) mettici una bella radice con anubias e microsorium.Quelle lampade non dimenticare che sono T5 ripiegate,però per sfruttarle bene devi mettere dei riflettori sotto il coperchio(se ti servono dovrei avere ancora delle pezzature di alluminio martellato da 25X20),altrimenti sfrutti solo il 50% della luce ;-)

DoppiaC 07-05-2007 19:26

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Cri' nella parte dx(è quella che rimane più in ombra) mettici una bella radice con anubias e microsorium.

Si, infatti pensavo di metterne una bella aggrovigliata.


Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quelle lampade non dimenticare che sono T5 ripiegate

#12


Quote:

Originariamente inviata da TuKo
però per sfruttarle bene devi mettere dei riflettori sotto il coperchio(se ti servono dovrei avere ancora delle pezzature di alluminio martellato da 25X20),altrimenti sfrutti solo il 50% della luce ;-)

Si...credo che dovrò metterli.
La carta stagnola o alluminio (quella che si usa in cucina) è inadatta per questi scopi vero??

TuKo 09-05-2007 11:35

Si puoi usarla ma ovviamente non è il massimo,cmq dato che mi hanno spostato di sede lavorativa(ora sto a Piramide),mi metto in macchina quelle pezzature di allumino martellato,cosi alla prima occasione ti chiamo e te le porto all'università ;-)

DoppiaC 09-05-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Si puoi usarla ma ovviamente non è il massimo,cmq dato che mi hanno spostato di sede lavorativa(ora sto a Piramide),mi metto in macchina quelle pezzature di allumino martellato,cosi alla prima occasione ti chiamo e te le porto all'università ;-)

Grazie.



Se tutto va bene, domenica metto sabbia, filtro e acqua :-))

DoppiaC 13-05-2007 16:26

Finalmente dopo che quasi tutto è arrivato (manca ancora un po di arredo) ho allestito la vasca.

A breve foto ma nn aspettatevi grandi cose ;-)

DoppiaC 13-05-2007 18:19

Ecco 2 foto della vasca.
Si presenta quasi vuota...la vallisneria è stata messa senza un senso :-))

L'allestimento nn è finito, devo inserire circa 4 legni di varie misure (dai 60cm ai 20cm), inserire altre piante (echinodorus principalmente) e "incastrare" il tutto fino a formare una cosa accettabile nel frattempo che il filtro maturi :-)

Come riscaldatore alla fine ho preso un Hydor Theo da 300W...speriamo bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08103 seconds with 13 queries