AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Quesito Legale.... iscrizione a Ruolo multa Vigili Urbani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85117)

SupeRGippO 04-05-2007 17:02

Quesito Legale.... iscrizione a Ruolo multa Vigili Urbani
 
Stamane... ricevo la brutta notizia...

Non avrei pagato nel tempo utile una multa di 128 MILA lire... NEL 1997...
ed oggi ....DOPO 10 ANNI... mi arriva l'iscrizione a ruolo e mi chiedono ALTRI 184 Euro....

A parte la voglia che avrei di UCCIDERLI tutti....
c'e' qualcuno che mi sa aiutare ( condormannaro? ) a capire se possono chiedermi i soldi dopo 10 anni.... ???

-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Fra l'altro la multa l'ho pagata con tre giorni di ritardo rispetto ai 60 dalla notifica... ( sulla notifica c'e' scritto che non mi trovarono a casa) mentre poi c'e' un timbro (che se vale quello sono salvo) dove dicono di aver depositato l'atto presso la casa del comune... che e' il posto dove la ritirai... -04 -04 -04

Mkel77 04-05-2007 21:10

in caso di notifica del verbale presso la casa comunale, il messo notificatore affigge l'avviso sulla porta dell'abitazione ed ti invia una raccomandata nella quale ti comunica che è stato depositato un atto giudiziario presso il comune.......la notifica a questo punto è perfezionata e fa fede la data del timbro postale in partenza della raccomandata. art.140 c.p.c.

comunque a parte questa questione tecnica, ti consiglio di fare ricorso al giudice di pace, perchè il diritto alla riscossione delle somme relative a violazioni del CdS si prescrive in 5 anni.

ti posto un link molto interessante:
http://www.sicurauto.it/news.php?sub..._from=&ucat=5&

triglauco 05-05-2007 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
in caso di notifica del verbale presso la casa comunale, il messo notificatore affigge l'avviso sulla porta dell'abitazione ed ti invia una raccomandata nella quale ti comunica che è stato depositato un atto giudiziario presso il comune.......la notifica a questo punto è perfezionata e fa fede la data del timbro postale in partenza della raccomandata. art.140 c.p.c.

comunque a parte questa questione tecnica, ti consiglio di fare ricorso al giudice di pace, perchè il diritto alla riscossione delle somme relative a violazioni del CdS si prescrive in 5 anni.

ti posto un link molto interessante:
http://www.sicurauto.it/news.php?sub..._from=&ucat=5&

sti caxx -05
mkel vuoi essere il mio avvocato?? :-))

pessolino 05-05-2007 08:57

Maledetti vigili urbani e maledetto comune di Roma....

Mkel77 05-05-2007 10:42

triglauco, non sono avvocato ma per lavoro ho una certa dimestichezza con l'argomento....... ;-) ...........comunque sicuramente di laureati e laureandi in giurisprudenza ce ne sono parecchi nel forum, e spero che qualcuno di questi intervenga, in modo da smentire o confermare quello che do detto......... :-)) :-))

Flyer19 05-05-2007 12:30

via dai, già che ci siamo, è vero che c'è un limite di tempo massimo tra il giorno in cui viene commessa l'infrazione con relativa decurtazione di tot punti e l'arrivo a casa della lettera che comunica l'effettiva decurtazione dei punti?
mi spiego meglio, prendo la multa e mi tolgono i punti, per recuperare i punti devo fare un corso, per fare il corso ho bisogno di una carta che arriva da roma dove mi comunica che mi sono stati tolti tot punti.
ecco, mi han detto (non so se sia o meno una boiata) che se quella lettera non arriva entro 6 mesi si può far ricorso...sapete niente?
grazie mille e scusa supergippo se mi sono intrufolato nel tuo post.
ciaoz

Mkel77 05-05-2007 13:18

Flyer19, una volta che ti vengono sottratti i punti non c'è più nulla da fare, perchè vuol dire che hai pagato la contravvenzione (quindi non ti sei avvalso della facoltà di proporre ricorso), oppure pur avendo fatto ricorso l'hai perso. A questo punto la comunicazione che ti invia l'U.C.O. del ministero dei trasporti è solo un'informazione dell'avvenuto decurtamento punti per consentirti di recuperarli tramite corsi di scuola guida. Questa comunicazione non è un atto impugnabile.

SupeRGippO 05-05-2007 14:28

Mkel77, grazie... allora non dovrei pagarla....
provero' a passare a Via ostiense al servizio contravvenzioni... o in ultima istanza al giudice di pace...
Grazie ;-)

Mkel77 05-05-2007 16:27

supergippo, ti dico, non sono un avvocato ma io sicuramente farei ricorso...........

TuKo 06-05-2007 22:47

Giusè è arrivata anche a mio padre(si vede che si stanno battendo Ostia),stesso anno.Chiama lo 060606 ti danno il numero per questo tipo di controversie(io purtroppo non li ho conservati),con un paio di fax risolvi tutto.
Loro ci provano, su 30.000/40.000 che ne inoltrano almeno 2000 ripagano,contano su questo.Poi i soldi vai a riprenderli,se ci riesci. #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08318 seconds with 13 queries