![]() |
filtro per nano 20L ca.
salve a tutti,
ho preso questo acquario (20 L): http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=204&idn3= per allestirlo come nanoreef con metodo naturale, lo vorrei tenere così come depadance dell'altro acquario 200L ke ho già. Ho modificato il coperkio inserendo 2 pl da 18W; l'acquario inoltre nella parte posteriore del coperkio ha un filtro (di tipo percolatore) con l'acqua ke viene fatta colare in una vasketta dalla quale poi ricade nell'acquario attraverso dei forellini. vorrei sapere innanzi tutto se, secondo voi, un filtro è proprio indispensabile per un eventuale utilizzo di resine e carbone oppure se è possibile farne a meno. ho visto ke tutti usano i filtri a zainetto ma io vorrei evitare di modificare ulteriormente il coperkio, quindi vorrei sapere se posso utilizzatre il filtro percolatore dell'acquario per eventuali resine e carbone (mi kiedo se sia efficace come sistema -28d# ) in caso contrario cosa mi consigliate di mettere? ho visto questi 2 filtri interni http://www.acquaingros.it/filtrointe...5e5ec5a075c887 http://www.hydor.it/index_it.htm potrebbero andare bene? anke se volevo evitare accrokki in vasca. :-) grazie a tutti, aspetto consigli |
beh io sono dell'idea che il filtro ci voglia..perchè senza se hai PO4 alti come fai?? invece appena si alzano metti le resine ed eviti invasioni algali..
io credo che non ci siano problemi ad usare quello che hai li dentro..l'mportante è che l'acqua passi nelle resine e poi torni in vasca in modo che trattengano i fosfati..non vedo nessuna controindicazione... resine nel calzino e via.. poi va beh..il nano sarebbe meglio aperto perchè vi è un maggiore scambio di ossigeno e azoto ed è + facile per il rabbocco quotidiano..ma quello dipende da te... aspetta comunque i + esperti.. |
grazie valu83,
effettivamente la mia paura è proprio quella, va bene il metodo naturale ma in caso di Po4 alti ke faccio!? #24 per il resto ho appositamente cercato questo tipo di acquario kiuso x evitare rabbokki e altre operazioni con annessi sgocciolamenti, dato ke vorrei tenerlo in salone su un mobile ke non mi permette di piazzare molti tubi e cavi #13 cmq diciamo ke faccio una prova se poi non va bene butto tutto nell'altro acquario ke ho e niente nano :-)) |
beh..mi sembra un ottimo piano B..
ma credo che tu non possa fare a meno del filtro..quando inserirai le rocce e l'acquaavrai quasi sicuramente i PO4 alti e dovrai farli scendere nel mese di buio prim di accendere le luci... o alghe a volontà..ripeto non credo che ci siano problemi per il filtro percolatore ma aspetta i + esperti non vorrei ci fossero controindicazioni.. |
ma che problemi inutili che vi fate con le resine, io ho le seachem, le inserisco dentro quella retna che si usa per imbustare i confetti dei matrimoni, poi con una molletta o altro la inserisco nell' acquario sopra la pompa (nel mio caso li l'acqua non ha molto movimento) e sono apposto...
create problemi dal nulla |
perfetto, allora uso il filtro del coperkio! sarà di sicuro efficace almeno qnt i confetti in vasca ;-)
grazie |
kurtzisa, che scem dimentico che il metodo calza appesa è valida qunto un flitro.. :-))
|
alebersa, a me risulta che col metodo naturale il coperchio sulla vasca non dovrebbe starci... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl