AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rottura cannolicchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85052)

mark72 04-05-2007 07:35

Rottura cannolicchi
 
X occupare meno spazio allinterno del filtro e quindi poterne mettere di + avevo pensato di rompere i cannolicchi che ho, mi sembra di aver letto in passato che appunto veniva consigliato di romperli x poterne mettere di +, è possibile o ricordo male.

Massimo lo cascio 04-05-2007 12:24

Credo sia possibile.... Comunque ora esistono in commercio cannolicchi più piccoli o anche in vetro sinterizzato (questi te li consiglio vivamente.... Considera che un litro di questi ha un volume utile pari a più di 25 volte dei classici in ceramica ) ciao

fr@nco 04-05-2007 12:30

Se ce n'è qualcuno rotto poco male, ma non mi sembra si opportuno romperli tutti. Se li fanno a forma di "cannolicchi" ci sarà pure un motivo, o no ?

Paolo Piccinelli 04-05-2007 13:55

Se vuoi più superficie filtrante, puoi usare le sfere della EHEIM, sono dello stesso materiale, ma molto più "dense".
Mi associo a Fr@nco per quanto riguarda i cannolicchi... se li rompi, attento a dosarli, rischi di intasare il filtro una volta che è maturato.
Io, per esempio, preferisco più movimento d'acqua rispetto ad una maggiore superficie batterica. (+movimento- superficie=- movimento +superficie) ... nella mia vasca funziona, ma non è detto vada bene sempre.

mark72 04-05-2007 14:41

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Se ce n'è qualcuno rotto poco male, ma non mi sembra si opportuno romperli tutti. Se li fanno a forma di "cannolicchi" ci sarà pure un motivo, o no ?

X la forma penso li facciano cilindrici x avere un flusso d'acqua migliore anche se adesso mi sembra si trovino anche a forma sferica.
Pensavo che la colonia batterica formandosi sulla superfice, qualsiasi forma avesse avuto sarebbe stato ininfluente. Comunque pensovo di dargli un colpetto solo x farlo rompere, no a polverizzarlo.

Massimo lo cascio 04-05-2007 15:24

Ciao. per i batteri poco importa che forma abbia il substrato(per esempio Esistono dei filtri dove viene utilizzato del materiale naturale a forma di graniglia). Però sicuramente avere dei cannolicchi rotti comporta dei svantaggi. Io una volta con uno solo mi sono tagliato. Paolo sono sicuro che nella tua vasca

Massimo lo cascio 04-05-2007 15:29

Hai trovato il giusto rapporto tra portata della pompa e superficie ma l'equazione che hai scritto non è corretta. infatti per avere un buon filtraggio biologico è fondamentale dare la possibilità all'acqua di entrare in profondità nelle cavità dei cannolicchi e questo si ottiene con grandi quantità di substrato e con portate ridotte. Per esempio

genny73 04-05-2007 15:30

Se proprio vuoi aumentare il numero dei cannolicchi,puoi optare anche per un secondo filtro messo in parallelo,e riempirlo per intero di soli cannolicchi el'altro solo meccanico,per il movimento dipende da quanto è piantumata la vasca,in quanto un movimento troppo veloce non favorisce la crescita delle piante presenti.

Massimo lo cascio 04-05-2007 15:34

In germania usano dei particolari filtri a forma cilindrica con siporax dove la portata dell'acqua e lentissima e l'acqua che ne fuoriesce ha valori di nitriti e nitrati più bassi dell'acqua che è entrata. Ciao a tutti

Paolo Piccinelli 04-05-2007 15:42

Massimo, grazie dell'osservazione.
L'equazione voleva essere puramente indicativa... nel mio caso uso un filtro per 350 litri in vasca da 230, quindi la portata è alta, ma distribuita su una vasta superficie filtrante.

Hai un link dove posso trovare info sui filtri che hai menzionato ?!? (eheim?!?)

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09063 seconds with 13 queries