![]() |
Schiumatoio nel vano filtro!
Salve
volendo adattare il mio acquario artigianale dolce (200 litri) per allestire un marino ho notato che ,il vano filtro attualmente in uso come biologico ,ha una capienza alquanto considerevole.I due vani più grandi misurano 15 x 15 con un altezza di 58 cm,dato che ,per uno schiumatoio esterno tipo LG chiedono dei prezzi esorbitanti avevo optato per una via diversa prendendo in considerazione il modello Deltec MCE 600,però purtroppo ho notato che pur avendo un prezzo abbordabile dovrei sacrificare il mio prezioso e costosissimo coperchio tagliandolo e rovinando il tutto.A questo punto vi chiedo se esiste in commercio uno schiumatoio che possa rientrare come misure nel vano filtro ,vi posto una foto cosi capirete meglio se la cosa è fattibile... grazie anticipato!! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...68_974_795.jpg |
Forse il Red Sea Prinz che da qualche mese vedo montato nelle nuove vasche Red Sea MAX dove è tutto incorporato, pompe, skimmer, timer, luci (2 pl da 55W), sono vasche da 130 lt percio piccoline.
|
Ciao discus2007, prova a vedere i Tunze.
Consiglio spassionato, vendi le tua vasca inadatta al marino e fanne una adatta. Ciao |
lo farei volentieri se non fosse che per problemi di spazio avevo richiesto misure specifiche e di conseguenza costo elevato,poi sinceramente vorrei allestire un marino con poche pretese ,quando poi finirò di pagare il mutuo per la casa ne aprirò un'altro per spesare un marino secondo la regola,per adesso cercherò di avere almeno le basi per farlo :-)
|
Prova a vedere anche i Turbofloor. come dimensioni non dovrebbe essere grosso. oppure, sempre di deltec, controlla il tipo a "zainetto" da appendere a bordo vasca. non ricordo il nome però.
altrimenti dovresti fartene costrire uno artigianale su misura... ma diventa difficile! |
..io mi trovavo nella stessa situazione...allora ho tolto i coperchi di vetro, e sulla parete del vano del filtro ho appeso uno schiumatoio, con la pompa di pescaggio nel vano stesso...l'unico inconveniente è lo schiumatoio proprio in bella vista, sulla parete della vasca..ho messo un wei pro, che tutti ti sconsiglieranno, però ha l'attacco per il vetro...e se devo essere sincero, se ci metti una pompa adeguata, schiuma da far paura! ;-)
|
non saprei,dovrei misurarne piu di uno.......altrimenti lascio il biologico.. ;-)
|
discus2007, scommetti che alla fine per far funzionare questa vasca inadatta spenderai molto di piu' di quanto spenderesti rifacendo la vasca?
Ascolta un suggerimento, tieniti la vasca dolce, in questo tempo leggi quanto trovi sul marino, sia in rete che su libri, quindi quando avrai un'idea migliore di come fare quello che vuoi fare vedrai. Ciao |
ik2vov, ha ragione...io ho provato a modificare una vasca inadatta.....sono anche soddisfatto, perchè sono riuscito a fare una bella rocciata allevando sia duri che molli.....però quante modifiche...e quanti soldi spesi per adattare e provare a comprare accessori che, se si parte con un'idea bella precisa con una vasca giusta, potevo sicuramente risparmiare...
|
il problema non è l'informazione che mi manca e anche come pratica ed esperienza ho già avuto qualche "assaggio" con un nanoreef da me gestito per più di tre mesi ed attualmente in funzione,stò già utilizzando i prodotti xaqua e ne sono contento,qui il vero problema sono i fondi....!! -20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl