AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruiamo un'acquario (anche principianti) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84692)

francyuri 01-05-2007 00:55

Costruiamo un'acquario (anche principianti)
 
Salve a tutti ragazzi, sono Francecso, questo topic sarà accompagnato dalla costruzione in "realtime" della mia nuova vasca

Per cominciare vi consiglio di stabilire le misure ed il luogo dove verrà poi posizionata in casa, possibilmente un posto tranquillo e non molto transitato.. scelgo il soggiorno, fà sempre il suo effetto #36#
Per il taglio dei vetri ho lasciato fare al vetraio al quale ho indicato solo le misure delle 3 dimensioni e lui ha provveduto a tutto, altrimenti avrei dovuto calcolare e sottrarre dai vetri laterali i millimetri dello spessore del vetro, e che palle! -e32 mica faccio il vetraio io? Ogniuno il suo mestiere!

Per lo spessore del vetro mi ha consigliato il vetraio ma potete anche attenervi a questa tabella

NB: Usate il silicone Saratoga acetico (economico, resistente e trasparente)
è sconsigliato il silicone antimuffaTabella per lo spessore vetri http://www.acquariofilia.biz/allegat...vetri_138.jpeg

francyuri 01-05-2007 01:12

Incollaggio
 
Una volta procurati i vetri tagliati potrete spassarvela nell'incollaggio facendo sempre attenzione a riempire bene tutti gli spigoli di silicone
Pulisco ed asciugo bene le lastre dopodichè incollo prima il vetro di sfondo sulla base e poi il primo lato in modo da far reggere i vetri da soli, poi proseguo con gli altri due vetri, quello sinistro e quello frontale..

Dopo aver incollato il tutto fate passare 24h e fate una seconda passata di silicone, magari un pochetto + spesso e lasciate asciugare per 4-5gg prima di fare la prova con l'acqua (della durata di altrettanti giorni)
COME PER MAGIA LA VASCA PRENDE FORMA.. EVVAIII #27
-e48

NB: E' peferibile incollare esternamente, sotto la base, un'altra base di compensato che servirà a dare + resistenza alla struttura
30 Apr. 2007
#82 Vedi fig.

yokkio 01-05-2007 23:21

ehmm...una domanda? la tua vasca di quanti litri è? perchè il Saratoga pare sia garantito SOLO FINO a 100l.... oltre ci potrebbero essere problmei #17 #17

francyuri 01-05-2007 23:55

WoW meno male siamo coperti! #22
Beh la mia vasca è 50lt e l'altra che ho fatto 7 anni fà 100 lt
Perchè che silicone ci vuole oltre i 100lt? Per caso AQ?

yokkio 01-05-2007 23:57

non lo so... #12 fatto è che mentre cercavo info, mi hanno scritto che il Saratoga garantisce il proprio solo fino 100l, in quanto si tratta di silicone diluito.
Il Dow Corning è il migliore in assoluto a sentire diverse persone...
AQ cosa è? :#O

francyuri 02-05-2007 09:33

AQ è una marca specifica AQ acquarium proprio per vasche ed acquari, costa 4.50€ al tubetto, solo che non lo uso perchè è nero

francyuri 03-05-2007 02:06

Ho incollato aotto la base un bel polestirolo per dare un giusto assestamento ed una giusta distribuzione del peso quando satà pieno d'acqua

CMQ il mio secondo passo è stato di incollare i polestiroli e intagliarli a mo di roccia, speriamo non venga male!

francyuri 03-05-2007 02:07

Ecco la foto, che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/ritaglio_108.jpg

francyuri 03-05-2007 02:19

Il filtro
 
Ho deciso, anche se toglie parecchio spazzio, di fare il filtro in vasca stesso col retro del pannello lavorato
In foto il retro della vasca con il disegno del filtraggio a 4 vani, risperrivamente..
pompa,filtro biologico, filtro meccanico, entrata acqua dalla vasca, credo che farò 3 fori nella parte centrale dell'ultimo scomparto a destra, da mimetizzare dietro con le "pietre" oppure delle belle grigliette circolari da nascondere con le piante
Per il tubo di immissione dell'acqua in vasca lo farò uscire fra gli incavi di due pietre intagliate #22 #22 #22 #22

Federico Sibona 03-05-2007 08:59

A parte cosiderazioni estetiche e di tenuta acqua tra paratie in polistirolo e parete di vetro dell'acquario, le paratie messe così non vanno bene. L'acqua al vano pompa deve arrivare da sotto altrimenti al minimo accenno di intasamento non arriverà più acqua alla pompa ed inoltre la sezione dei vani destinati al materiale filtrante è troppo piccola (sezione piccola->alta velocità dell'acqua -> filtraggio biologico scarso). Fai un normale tre scomparti, è meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08447 seconds with 13 queries