![]() |
Quale dimensione per l'acquario???
Ciao a tutti!
avrei bisogno di un consiglio sulla dimensione ideale dell'acquario che sto per acquistare. qualke gg fa ho vinto ad una lotteria locale un acquario WAVE POSEIDON delle seguenti caratteristiche: dimensioni 80x30x46 94 litri Equipaggiato: 1 pompa Stream 500 1 riscaldatore Technowarm 100w 1 filtro free-life 1 lana filtrante master filter gr 50 1 lampada Arcadia fresh water lamp da 18w 1 lampada original tropical lamp da 18w 1 termometro con ventosa vorrei sapere se tale dimensione è sufficiente per allestire un acquario con discus, scalari e molte piante...oppure mi conviene optare per un modello piu' grande (ad esempio un 100x40x57 200 lt)...in questo caso dovrei integrare circa 150€.ne vale la pena? oppure mi conviene utilizzare quei soldi per l'acquisto di apparati quali impianto osmosi inversa e CO2??? Qualcuno di voi conosce la marca WAVE???che ne pensate? |
per scalari e discus 94 litri sono pochi, poi considera che sono lordi, quindi una volta allestita la vasca con ghiaia e arredi sono ancora meno. se è la tua prima vasca va bene lo stesso ma devi scegliere dei pesci di dimensioni più ridotte e anche meno esigenti (i discus non sono adatti a un neofita).
;-) |
Quote:
ho intenzione cmq di allestire l'acquario cerdando di dotarlo di tutti gli apparati necessari al suo corretto funzionamento. |
dai una lettura alla sezione dedicata ai discus per farti un'idea delle necessità ;-) se sei deciso ti servirà una vasca di almeno 200 litri netti, meglio se più grande, un impiantino di osmosi inversa, attenzione scrupolosa ai valori dell'acqua ecc ....
|
Quote:
per 200 litri netti quale dimensione deve avere l'acquario? |
120*40*50,minimo,ciò che t ha detto Milly è vero,inizia prima con qualche specie più facile da gestire inizialmente,dai un occhiata inngiro nel forum,leggi tantissimo e quando ti sentirai pronto allora potrai cimentari con specie più complesse da gestire.
Ciao |
Quote:
penso cmq che la scrupolosità nel tenere sott'occhio i valori dell'acqua valga non solo per i discus, ma anche per gli altri pesci!!! quindi mi consigli "vivamente" di acquistare un impianto a osmosi inversa?? di cosa avrei bisogno piu' precisamente??? e per quanto riguarda l'impianto per la produzione della CO2??? |
premesso che l'impegno è importante qualsiasi vasca tu decida di allestire dato che si ha a che fare con esseri viventi, diciamo che i discus richiedono qualche attenzione in più :-)
hai già letto questi articoli ? http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp questo in particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/D...co/default.asp prima di decidere gli acquisti importanti come un mpianto di osmosi inversa, sarebbe utile conoscere i valori della tua acqua di rubinetto, non si sa mai magari sei tra i fortunati che hanno un acqua tenera e PH acido o neutro #13 comunque per farti un'idea degli impianti in commercio guarda qui http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id4=7663&id5= http://www.abissi.com/default.asp?pa...6&id4=291&id5= |
Quote:
credi che dedicando circa 100 euro per l'impianto di osmosi inversa e altri 100 per quello della CO2 riesco a sopperire alle necessità del mio futuro acquario???oppure dovrei puntare su qualcosa di piu'???? facendo i conti avrei bisogno di un impianto che produca circa 37/40 litri (15% del totale: 250 litri) d'acqua osmotica a settimana...corregimi se sbaglio... |
se vuoi un consiglio, prendi il 100 (200L) e popolalo con scalari, facendo un biotopo adatto a loro con altri pesci da branco , verrà bellissimo
secondo me per tenere i discus dovresti avere almeno 300L netti tra l'altro hai idea di quanto costi un discus? (li dovrai prendere già grande chiaramente, i piccoli sono assolutamente sconsigliati alla prima esperienza) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl