![]() |
Piccolo dilemma kh ph ca sballati...
La mia vasca gira perfettamente con crescite normali per il metodo zeovit
pero oggi ho riscontrato dei valori sballati nel ph nel calcio e nella durezza carbonatiaca. KH test Salifert metodo piu preciso 3,5 #24 metodo normale 6,4 #24 in uscita Ph test Salifer in vasca ph 8 Calcio test Sallifert 280 #07 in uscita 490 come mai c'e cosi tanta differenza tra il metodo preciso e quello normale per la misurazione kh? in ogni caso facendo la media 5 e comunque basso -04 e che dire il calcio a 280 c'e proprio qualcosa che non va con il mio reattore..... ha sempre fatto il suo lavoro che sia diventato sottodimensionato? l'unica cosa che mi viene da pensare e che ho cambiato la corallina.... da wawe (con fosfati a nastro) con Kz ( con meno fosfati) che la corallina della Kz si sciolga con un ph ancora piu basso? ora ho la sonda ph dentro il reattore ed misura 6.5 dovrei provare ad abbassarlo ancora? Ho chiuso il rubinetto ancora un po facendo cosi sgocciolare il reattore ogni 1,5s monitorerò i valori..... avete consigli in merito? ovviamente terro presente di cambiare il mio ruwall magari con un altro un pò piu performante...... |
Non so se ho capito bene quello che vuoi dire. Stai misurando l'acqua dell'acquario sia con la modalità a bassa precisione(fai il doppio dei test perchè usi la metà dei reagenti) che con quella normale?Se è così allora la spiegazione è questa altrimenti come non detto :)
Quando fai il metodo a bassa precisione devi moltiplicare il risultato per due, così come specificato nella istruzioni. Se leggi 3,5 allora il kh è a 7 quindi mi pare che ci siamo con i 6,4 misurati ad alta precione.Per il calcio credo invece che il test salifert effettuato a bassa precisione non vada bene perchè bisogna mettere mezzo misuro di reagente...ma come si fa a dosare mezzo misuro?Ad occhio è difficile...Infatti 280x2 fa 560 che non si avvicina per niente a 490 del test ad alta sensibilità. Io infatti non lo faccio mai a bassa sensibilità. Ciao, Sandro |
Intro82, prova ad abbassare il ph nel reattore e poi, dubbio amletico, di Co2 nella bombola ce ne , perchè se non la spiegazione pootrebbe essere li, ph aumentando l'erogazione sta scendendo??
|
co2 c'e ne.... il ph ora e di 6.55 provero a buttarlo ancora piu giu. se non ci riesco provero a acaricarlo ad ARM e se non bastasse me ne compero uno piu performante.
ivano come ti va la vasca? :-) |
Intro82, va bene grazie.Ho avuto un paio di pezzi che mi hanno fatto girare le scatole ma adesso sembra tutto ok.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl