![]() |
consigli per inizio vegetazione
salve ha tutti, ho un nano reef da circa un anno e ora penso sia arrivato il momento di cominciarlo a popolare con qualche invertebrato!! vorrei qualche consiglio per prima cosa vorrei descrivervi il mio impianto di illuminazione per sapere se posso allevare qualcosa o devo rifarlo; l'impianto è composto da un neon bianco marino da 14 watt + uno blu da 9 watt, e poi volevo sapere qualche nome per poter cominciare in modo "relativamente" semplice semplice.
grazie a tutti |
Ciao!!
..Se il tuo nano è intorno ai 50 lt come scritto nel profilo, a mio parere come luce sei piuttosto scarsino, dovresti incrementarla un pochino.. ;-) |
perche ai aspettato un anno per popolarlo ?
|
Attrezzatura???Allestimento attuale...rocce, pompe ecc.????Pesci?Metodo adottato...naturale, schiumatoio????La luce scarseggia....meglio 1w/l poi vediamo!!!Consiglio immediato: dai anche solo una lettura veloce agli articoli di AP!!!!Ciao ciao
|
la vasca è circa 35 lt netti con circa 10 kg di roccie di varia provenienza, ho un filtro a cestello caricato a con resine antinitriti acceso 12 ore al giorno, un filtro piccolo interno caricato a carbone e tre pompe di movimento da 300 lt/ messe hai due lati posteriori che danno sui lati corti, uno anterie che da sul lato lungo sempre da 300 e un aereatore a porosa acceso 5 ore al giorno, popolazione 2 piccoli pesci pagliaccio un paguro e uno di quei pesci viola sul dorso e gialli sulla pancia di cui sinceramente non so il nome, vorrei sapere se posso mettere qualcosa cosi perche rifare la plafoniera sarebbe un po problematico.
|
grazie a tutti per i consigli.
|
azz.2 pagliacci in 35lt??? #07 #07 sono un po stretti..poverini..
resine antinitriti?? li hai alti? cmq anche per me la luce è un po bassina..considera che io ho 36W su 20 lt netti (che è appena sufficiente per allevare i molli meno esigenti e qualche LPS..) qui trovi foto e descrizione degli invertebrati + adatti nei nano con spiegate le loro necessità.. http://www.acquaportal.it/nanoportal/invertebrati.asp per qualunque dubbio chiedi pure.. |
Ciao..Secondo me:
1)Il filtro a zainetto utilizzalo per eventuali resine anti-fosfati, perchè utilizzi resine anti-nitriti?Se riscontri no2 e no3 alti sicuramente è dovuto ai pesci,3 sono obbiettivamente tanti-tanti in così pochi litri.. 2)Il pesce viola-giallo che dici dovrebbe essere uno Pseudochromis diadema.. 3)Guarda il link che ti ha messo valu83, anche se onestamente cercherei di aggiungere qualche watt di luce Ciaoooooooo :-)) |
concordo pienamente con valu83 ;-)
|
o.k. grazie a tutti cerchero di incrementare le luci in qualche modo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl