AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Refugium Dsb, consigli tecnici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84236)

Stezzo 26-04-2007 17:00

Refugium Dsb, consigli tecnici
 
Ciao a tutti, ho in progetto un refugium 50*30*35h con 12 cm di Dsb. Sarà posizionato ad incastro sul mobile di fianco all'acquario in posizione sopraelevata (e quindi rimanderà l'acqua alla vasca principale per troppo pieno).
La sua funzione sarà, a parte il dsb e un 2-3 chili di rocce, fungere da reattore di zoolpancton e solo successivamente, quando lo permetterà il fotoperiodo, per alghe a crescita rapida.

Ecco quello che pensavo per la parte tecnica, e i miei dubbi:

- Sabbia: sicuramente la più fine che riuscirò a trovare. La migliore è l'aragonite della CaribSea? Quanti chili occhio croce?

- Illuminazione: inizialmente non servirà, cmq pensavo una pl da 18w

- Movimento: qui molti dubbi. Areatore per ossigenare l'acqua e non tritare lo zoo o pompa/e di movimento (nel caso pensavo a una koralia da piazzare sul fondo, da 1500 l/h, potrebbe bastare? Servirebbe necessariamente una pompa per smuovere la superficie dell'acqua, come nella vasca principale?)

- Pompa di mandata dalla vasca principale: di che portata andrebbe bene?

Scusate le mille domande, ma vorrei partire con il piede giusto e non fare caxxate. Ultimo appunto: la vaschetta rimarrà "a se stante" e non collegata con la vasca principale per un po', dato che solo ora ho raggiunto un equilibrio dato dalla maturazione e non vorrei buttare nel cesso tutto proprio ora...
Grazie in anticipo,
Ste

Benny 26-04-2007 20:45

1) metti il carbonato di calcio non costa nulla ed è meglio dell'aragonite
2) invece la luce ci vuole..metti almeno 2 T5 da 24
3) come movimento metti una pompa oppure usa l'anello superficiale ( Calfo Docet ) con la pompa che usi come circolazione vasca/refugium
4) almeno 1000 lt/h

Stezzo 28-04-2007 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Benny
1) metti il carbonato di calcio non costa nulla ed è meglio dell'aragonite
2) invece la luce ci vuole..metti almeno 2 T5 da 24
3) come movimento metti una pompa oppure usa l'anello superficiale ( Calfo Docet ) con la pompa che usi come circolazione vasca/refugium
4) almeno 1000 lt/h


Il carbonato di calcio lo trovo in farmacia? Quanti chili?
Per i buchi di collegamento vanno bene del 38?
L'anello superfiaciale m intriga, ma non credo di essere in grado di farlo, opterò per una pompa di movimento, cmq tra mandata e pompa almeno 1000 l/h, right?

Grazie, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07930 seconds with 13 queries