![]() |
2 problemi: caeruleus e saulosi
Da ieri il mio caeruleus se ne sta sempre nascosto e molto moscio e ho visto che ha il ventre gonfio da una parte e le scaglie rialzate. Che posso fare? Riesco a salvarlo?
Per il saulosi invece avevo da poco scoperto che invece di avere 2 fem e 1 maschio, avevo 1 fem e 2 maschi. Però il secondo maschio è sempre stato sottomesso e non mi ha mai creato problemi. Ieri sera invece ho trovato la femmina in pessime condizioni (deceduta questa mattina :-( :-( ) e il secondo maschio abbastanza ringalluzzito (colorazione molto più accentuata anche se non come l'altro). Adesso che ho solo due maschi posso avere dei problemi? |
Prima di questo sintomo il caeruleus sputava il cibo dopo averlo preso in bocca, se è così ho letto in alcuni post precedenti scritti da malawi e fast che protreppe trattarsi di bloat (anche io ho avuto un caso una volta) nel mio caso è stata una malattia abbastanza lunga che però è finita male -20 .
Avevo comunque letto che sempre su i post che ti dicevo che esiste una cura prova a vedere.Per quanto riguarda il saulosi non so cosa consigliarti, esperienza personale 2 maschi di lombardoi nella stessa vasca (500l di vasca) quando sono diventati adulti 1 deceduto, Stessa cosa con un socolofi (questa comunque è la mia esperienza e come tale va presa). Ciao Francesco |
Per i saulosi ti consiglierei di riportare un maschio dal negoziante e prendere due femmine... #21
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Nessun altro consiglio? I due maschi per ora sembrano come al solito e il caeruleus non se ne sta sempre nascosto ma spesso sta fuori sul fondo.
|
Potrebbe essere idrofisi?
|
probabile bloat...(squame alzate, ventre gonfio)...se così fosse le speranze di salvarlo sono veramente poche, dipende se all'inizio o meno del decorso... evita di nutrirlo per un paio di giorni ma potrebbe non servire a niente purtroppo...i due saulosi finchè son piccoli li puoi tranquillamente tenere, il problema ci sarà quando crescono, quello più forte cercherà di eliminare il rivale più debole..a quel punto dovrai separarli se vuoi salvare il più debole
|
Adesso si è sgonfiato ma su di un fianco ha una ferita del diametro di 4-5 mm. Se ne sta sempre appoggiato al fondo e appena apro i coperchi scappa tra i sassi.
Non riesco a pescarlo. |
Per la descrizione vedi sopra e adesso vi posto anche le foto. Che faccio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0003_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0001_206.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl